Festa a Grosio per la pensione del medico
Bagno di folla per il dottor Volonté che va in pensione. I suoi pazienti di Grosio lo hanno salutato con un flash-mob
Bagno di folla per il dottor Volonté che va in pensione. I suoi pazienti di Grosio lo hanno salutato con un flash-mob
Cassa integrazione in aumento in Lombardia nei primi otto mesi dell’anno con la provincia di Sondrio che nel solo mese di agosto fa registrare un’impennata del 2097,3%. Quando, secondo i dati dell’Inps, le ore di cassa complessivamente autorizzate sono state …
Il prefetto Roberto Bolognesi ha consegnato i decreti a Barbara Togni e Maurizio Nobili
L’Inps ha pubblicato una nota in cui sostiene che «non emergono problemi di sostenibilità» del sistema pensionistico «alla luce dei dati provenienti dal mondo del lavoro». Una precisazione arrivata dopo che era stato presentato il XXIII° Rapporto annuale dell’Istituto nazionale …
Sanità, scuola, salari ma non solo. Con la Uil del Lario e altre associazioni nella campagna sindacale d’autunno la Cgil di Lecco è impegnata nella raccolta firme per l’abrogazione della nuova legge sull’autonomia differenziata, con l’obiettivo di arrivare al referendum …
Livello di competenze in lieve miglioramento, ma siamo ancora al di sotto della media dei Paesi aderenti all’Ocse «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
L’importo medio lordo mensile degli assegni è di 897 euro
Occupazione, pensioni, sanità. La CISL Monza Brianza Lecco, per voce del segretario generale Mirco Scaccabarozzi, detta le questioni centrali che il sindacato affronterà nel prossimo autunno. «Come ogni anno ci lasciamo alle spalle il periodo di meritato riposo della pausa …
Occupazione Dal 2028 anche il Nord rischia il disequilibrio contributivo Zabeo, Cgia di Mestre: «Sostegni a mamme, famiglie, minori al più presto»
Sindacato Diego Riva, segretario della Cgil di Lecco: « Più lavoro di qualità per i giovani, per pagare i contributi e incentivi a pensioni complementari»
L’ex Inpdap di via Aspromonte potrebbe diventare un hotel. Lo stabile, abbandonato ormai da decenni, è stato acquistato da un privato intenzionato a realizzare una nuova struttura turistica. Un progetto che prevederebbe, infatti, hotel, ristorante, spa e una serie di …
I numeri sono numeri, ma nella macroeconomia nazionale spesso sembrano opinioni da usare in modo ambivalente. Prendiamo il Pnrr. Secondo Giorgia Meloni siamo i più bravi in Europa ad usare i fondi frutto del debito comune. Ma allora siamo tutti …
L’analisi Mauro Califano, HR manager di Rodacciai (800 dipendenti) «Congiuntura non semplice, è saggio puntare sugli accordi aziendali»
«L’irrobustimento delle imprese, la solida posizione finanziaria delle famiglie e la forza delle banche ci consentono di guardare avanti con fiducia - ha detto ieri il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta - ma non devono indurre a un eccessivo …
Nuovi dati in crescita per la cassa integrazione in provincia di Lecco. Secondo il 5° Rapporto della Uil Lombardia nei primi cinque mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo di un anno fa le ore autorizzate di cassa integrazione nel …
Dagli interventi di soccorso in montagna, alle pattuglie a bordo della pantera del nucleo Radio Mobile. Ora per Sandro Pelà, 56 anni, storico brigadiere del comando provinciale di Lecco, noto a tutti semplicemente come “Sandrone” è giunto il tempo di …
Più che un settore dell’economia da governare, quello relativo al lavoro delle nuove generazioni appare quasi come un campo di battaglia: se su un fronte si combatte duramente nella caccia agli «introvabili», quei profili tecnici di cui le aziende hanno …
Dell’Era (Consulenti del Lavoro): «Bene così, non si grava sull’Inps». Picariello (Cna): «Annuncio ad effetto, non è sostenibile»
Cara Provincia, chiedo ospitalità per una riflessione sulla legge per il salario minimo, da qualche tempo a questa parte mantra delle sinistre e della segretaria del Pd Schlein. Forse la signora Schlein vive come Alice nel paese delle meraviglie. Ma …
Il dottor Liberto Tamagnini è in pensione. Arrivato ad Introbio nel 1980 da Reggio Emilia, dal settembre 1982 è diventato medici di famiglia in paese. È stato il capofila della medicina di rete ed il referente del gruppo e dell’Aft …