I lecchesi risparmiano il 10,9% del salario. La provincia è 16esima in Italia
I dati dell’Istituto Tagliacarne: pavesi, cremonesi, milanesi, lodigiani e comaschi sono più risparmiatori. A Sondrio risparmiato il 9,7% dello stipendio
I dati dell’Istituto Tagliacarne: pavesi, cremonesi, milanesi, lodigiani e comaschi sono più risparmiatori. A Sondrio risparmiato il 9,7% dello stipendio
Il presidente bluceleste: «Me ne dicono di tutti i colori, ma io faccio quello che ho promesso: lasciare la squadra in mani serie e pagare tutto quel che mi spetta. Se poi non lo vorrà nessuno, lo darò al sindaco, che a me non ha mai dato niente. A Lecco sono stati bravissimi: prima mi hanno fatto rifare il terreno di gioco gratis e poi tutto lo stadio, senza darmi un euro: dei geni»
1400 euro al mese, 15 giorni di ferie, un tasso di aggressività da parte dei pazienti che continua ad aumentare. «Servirebbe un welfare di comunità per chi fa questo mestiere» spiega il presidente dell’Opi di Lecco, Fabio Fedeli
A Jules Renard, autore di quel “Pel di carota” che nessuno sembra leggere più, forse perché mancante del dolcificante della consolazione, ingrediente oggi considerato indispensabile, dobbiamo parecchi buoni aforismi. Uno su tutti: “Vecchiaia è quando si incomincia a dire: Non …
La buona politica dovrebbe prendere il buono che già c’è e continuarlo, magari migliorarlo, a vantaggio della collettività. La produzione di leggi non è un palinsesto che cambia a secondo del colore politico. Così un nuovo governo non dovrebbe farsi …
Gli ultimi dati sull’occupazione hanno fatto segnare un nuovo record. Il tasso di riferimento è ora in Italia pari al 62,1%, ovvero 23,85 milioni di persone occupate. Certo, siamo ancora lontani dalla media europea (ben superiore al 70%) e sono …
Il lavoro, negli ultimi mesi, è tornato a essere uno dei temi centrali del dibattito politico. Si tratta di una buona notizia, a condizione che i partiti – e l’opinione pubblica – si concentrino sulle vere sfide in materia, lasciando …
È stato sottoscritto nel pomeriggio di ieri il contratto integrativo Nestlé San Pellegrino, che avrà durata biennale 2024-2025. Nella due giorni no-stop di trattative svoltesi a Milano, era presente anche la delegazione sindacale FLAI FAI UILA di Sondrio composta dalla …
La notizia arriva dalla Scandinavia, dove le notti sono lunghe e il giorno breve, brevissimo anzi, ma mai quanto la vita lavorativa che lassù, oggigiorno, la gente sogna per sé. A 40 anni, così si legge, gli scandinavi vorrebbero andarsene …
L’ex comandante della Polizia locale di Merate: «Occorre
Nei primi tre mesi di quest’anno cresce la cassa integrazione a Lecco e a Sondrio. A fronte di un incremento significativo in Lombardia (+15,7% rispetto al primo trimestre del 2023, quasi il doppio rispetto al +8,6% nazionale), Lecco registra una …
La guardia di finanza di Milano ha scoperto lo stratagemma messo in atto da un imprenditore di origine rumena, amministratore di due società che si occupano di rifornire distributori automatici in uffici ed enti sparsi in tutto il nord Italia, inclusa la provincia di Lecco
Con la scadenza di fine giugno del contratto nazionale dei metalmeccanici si riapre la partita negoziale che, nella piattaforma già presentata dai sindacati a Federmeccanica-Confindustria, prevede fra l’altro un aumento salariale di 280 euro
Un’ottima annata per “Insieme per conoscere”, la scuola della terza età morbegnese che da 21 anni è capace di rispondere al desiderio di cultura e aggregazione dei «diversamente giovani» di Morbegno e dintorni. Veramente tanti gli iscritti, 312, un numero da record da fare invidia l’intera provincia.
Una libreria in vigna. È la simpatica idea avuta da un pensionato di Tirano che ha allestito una libreria utilizzando una botte del vino nella sua vigna, lungo i sentieri di trekking fra Italia e Svizzera. bc01ee50-e9ec-11ee-b239-af1e63cc4099 A Tirano una …
Nel 2022 il salario medio in Italia è stato di circa 31,5 mila euro lordi annui. Sono quattordicimila euro in meno di quello tedesco. Anche ai francesi va meglio: diecimila euro circa in più. Sono ben 5,7 milioni coloro che …
A Lecco l’occupazione certo non manca, ma i redditi dei giovani e dei giovanissimi rimangono bassi. Lo ha evidenziato Diego Riva, segretario generale della Cgil Lecco, analizzando i modelli 730 presentati nel corso del 2023 al Caaf della sigla sindacale
Mauro Califano è il responsabile delle risorse umane in Rodacciai. «I vantaggi sarebbero maggiori con un diverso trattamento del lato fiscale»