Bianzone, giovane donna intossicata. Soccorritori in azione
L’incidente è avvenuto all’interno di un box che, chiuso, aveva pochissimo flusso di aria
L’incidente è avvenuto all’interno di un box che, chiuso, aveva pochissimo flusso di aria
Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia, ha presentato i servizi medici che saranno operativi durante i Giochi. Nuova strumentazione al Morelli, stazioni mediche a Bormio e Livigno. «Banco di prova per il nostro sistema sanitario»
Salute Marco Magri, amministratore della cooperativa Cosma, analizza l’ipotesi di riforma della professione: «Nel Lecchese sono previste nove Case di Comunità, le zone poco abitate potrebbero avere meno servizi».
Medici di famiglia in rivolta. La “paura” è quella di diventare impiegati dello Stato, dipendenti, ma, forse, anche quella di abbandonare la libera professione per forme di impiego ancora non ben chiarite: quelle indicate nella bozza della legge di riforma …
Allarme incendio nella mattinata di oggi per un incendio all’interno dell’istituto professionale Balilla Pinchetti a Tirano. Non si hanno segnalazioni di studenti feriti o intossicati come pure tutti in salvo i docenti. In questi momenti sono ancora al lavoro i …
Con 15,71 casi ogni mille abitanti, la Lombardia è la quinta regione italiana più colpita, nella terza settimana del 2025 (fino al 24 gennaio), dalla sindrome influenzale. Si stimano in circa 5mila i lecchesi costretti a letto sotto le coperte. …
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di diversi lotti di uova fresche a marchio Formenti per «rischio grave per la salute dei consumatori per pericolo di salmonella» riscontrato nell’allevamento
Un progetto sperimentale per la somministrazione nelle farmacie del vaccino antipneumococcico interesserà, nei prossimi sei mesi, le Ats Brianza e Val Padana nelle province di Monza-Brianza, Lecco e Cremona. Il vaccino sarà riservato ai soli residenti in età compresa tra …
«Bisogna mantenere un dialogo costante tra istituzioni e territori, al fine di individuare soluzioni efficaci e garantire un futuro sempre più inclusivo e sostenibile»
La Provincia di Lecco è costretta ad abbandonare temporaneamente la storica sede di villa Locatelli, posta in piazza della stazione a Lecco. Alcuni test rapidi svolti dopo la fine dei recenti lavori di ristrutturazione avrebbero evidenziato la presenza nell’aria di …
Sopralluogo della Polizia locale e dei carabinieri Forestali, sul lungofiume di Olginate con lo scopo di verificare le segnalazioni sulla presenza di possibili bocconi avvelenati. Continuano gli accertamenti richiesti dal sindaco Marco Passoni, per fare luce sui timori e pure …
La carcassa congelata di una volpe morta in riva al fiume Adda e il sospetto che possa essere vittima di bocconi avvelenati. È una vicenda tutta da chiarire quella che si è verificata pochi giorni fa, sotto via Alzaia, per …
Regione Lombardia ha stanziato quasi due milioni di euro per l’installazione di un sistema d’allarme
La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato quasi due milioni di euro (1.950.000 euro) per l’installazione di un sistema d’allarme all’ospedale Manzoni di Lecco. Un sistema “Evac” ovvero per l’evacuazione dell’ospedale in casi di emergenza (calamità naturali, incendio, incidente tecnico). …
Aprirà al pubblico ufficialmente martedì 17 dicembre il nuovo centro di raccolta del comune di Lecco. La struttura è stata costruita da Silea, si trova nell’area adiacente a viale don Ticozzi, davanti alla rotonda dell’Addio Monti, ed è costata circa …
«Sono in corso analisi ed esami di laboratorio congiuntamente con Enpa, per la verifica della presenza di bocconcini ed esche avvelenate – rimarca il sindaco Costantini -. Si invita tutti a prestare attenzione e a contattare la Polizia locale e il Sindaco in caso di presenza di sostanze sospette»
In piazza contro la manovra e per portare l’attenzione sui tanti segnali che giungono dal sistema produttivo lecchese e che non vanno sottovalutati. Cgil e Uil del Lario annunciano una manifestazione a Lecco il prossimo 29 novembre. Il corteo partirà …
Si è svolta la prima Conferenza dei Sindaci indetta dal presidente Marco Scaramellini per dare spazio a temi di carattere generale illustrati dalla Direzione strategica di Asst Valtellina e Alto Lario: interventi in corso e da realizzare per riqualificare le strutture e azioni per reclutare medici e infermieri
C’è soddisfazione nella fila di Asst Valtellina e Alto Lario e dell’Ats della Montagna per l’ottima adesione ai vax day vaccinali di sabato e domenica scorsi tenutisi nei centri vaccinali di Chiavenna, Morbegno, Sondrio e Tirano in avvio della campagna …
Sabato il primo Vax Day della campagna antinfluenzale e l’adesione non è stata bassa. In generale. Nei primi giorni di questa campagna a Lecco sono prenotati per la campagna antinfluenzale, partita appunto sabato e fino alla prima settimana di novembre, …