Scuola e calo demografico: un solo istituto comprensivo per tutta la Valsassina
Secondo le previsioni a settembre 2028 ci saranno nove classi in meno di oggi. Urgono soluzioni per garantire i servizi
Secondo le previsioni a settembre 2028 ci saranno nove classi in meno di oggi. Urgono soluzioni per garantire i servizi
Missionario in Patagonia per 60 anni, fu sempre molto legato alla sua comunità di Galbiate. Dal 15 al 22 ottobre una mostra in biblioteca, quindi un film con video e documenti originali
Un maliano di 24 anni è accusato di violenza sessuale, rapina e lesioni personali gravissime. I fatti sono accaduti ieri sera nella zona del parcheggio dietro al distributore di carburante e ad alcuni esercizi commerciali che si trovano davanti alla stazione degli autobus in via Tonale.
Ieri il volo- La donna riaccolta all’aeroporto della Malpensa dai propri cari dopo la detenzione in un carcere israeliano
In questi giorni nei cinema italiani è possibile assistere alla visione del film “La voce di Hind Rajab”. Si tratta di un film crudo e spietatamente realistico che rappresenta uno schiaffo all’indifferenza con cui l’Occidente continua a ignorare le nefandezze …
Il ventisettenne nigeriano, già noto alle forze dell’ordine, ha tentato di colpire un poliziotto ed è stato bloccato con difficoltà. Disposto il divieto di dimora.
Regione Lombardia approva il progetto per l’ex albergo dei ferrovieri. Cinquanta alloggi per donne sole, anziani, dipendenti e parenti di malati.
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Rafforzare la tutela dei consumatori dalle fluttuazioni dei prezzi, garantire loro forniture a tempo determinato e a prezzo fisso con la dovuta chiarezza informativa, rafforzare la protezione dalle interruzioni con particolare riferimento ai clienti …
Non solo il Pil: l' economia dei singoli Paesi come quella globale ha bisogno di nuovi parametri se vuole risanare i profondi squilibri che stanno minacciando il pianeta a livello sociale e ambientale . Lo indica la ricerca britannica pubblicata …
L’associazione di volontariato taglia il traguardo dei 30 anni. Importante donazione per supportare le attività
Crescono le richieste di aiuto da parte di giovani under 35.
In via Vittorio Veneto in tanti hanno partecipato al presidio contro l’operazione in corso a Gaza e in sostegno della Global Sumud Flotilla. Poesie e canti, ma soprattutto il silenzio in memoria dei tanti bambini uccisi
Rogo nella notte in una palazzina di corte in via San Giovanni: evacuate 14 persone, sei i feriti, tra cui un bambino di 4 anni. Le indagini dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco confermano l’origine dolosa
Distribuiti voucher per 18mila euro a famiglie bisognose di 29 comuni valtellinesi
Operazione dei carabinieri di Costa Masnaga e Olginate, coordinati dalla Compagnia di Merate: trovate dosi di cocaina e hashish e controllate 40 auto
Aperto il bando da 5,56 milioni di euro per incentivare l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei paesi sotto i 3.000 abitanti o nelle frazioni sprovviste di servizi. Contributi fino a 40mila euro a fondo perduto
Quattro ore di stop a fine turno in tutti i settori privati. In piazza Diaz il presidio contro la guerra e per la difesa dei diritti umani
Secondo il Partito democratico valtellinese si tratta di una legge «demagogica e populista»
Il nuovo rapporto PoliS-Lombardia mostra due province agli estremi: Sondrio con il record di persone in forte difficoltà, Lecco più protetta sui servizi ma con rinunce sociali diffuse.
Il lecchese Luciano Gualzetti lascia la guida della Caritas Ambrosiana. Dal 1° settembre la direzione sarà affidata congiuntamente a Erica Tossani e don Paolo Selmi, secondo quanto stabilito da un decreto dell’Arcivescovo Mario Delpini. Le nomine si inseriscono in un processo di riforma sinodale e riorganizzazione della Curia diocesana