Tilt dei server del ministero: 25 appuntamenti rinviati per la carta d’identità a Lecco
Disavventura in mattinata per alcuni cittadini. L’assessore: «Disagio sporadico, ma in generale il sistema funziona»
Disavventura in mattinata per alcuni cittadini. L’assessore: «Disagio sporadico, ma in generale il sistema funziona»
L’area di 16mila metri quadrati verrà riqualificata in vista dell’appuntamento olimpico del 2026. La giunta comunale ha approvato, infatti, il protocollo di intesa fra la Provincia di Sondrio e il Comune per l’acquisizione
Le modifiche apportate al nuovo Codice della strada entrate in vigore lo scorso dicembre iniziano a farsi sentire. I controlli effettuati dalle pattuglie della polizia locale guidata dal comandante di Mandello del Lario Mario Modica, hanno portato al primo ritiro …
La Provincia di Lecco è costretta ad abbandonare temporaneamente la storica sede di villa Locatelli, posta in piazza della stazione a Lecco. Alcuni test rapidi svolti dopo la fine dei recenti lavori di ristrutturazione avrebbero evidenziato la presenza nell’aria di …
Le conseguenze della decisione di lasciare tutto com’è alle medie. Il Comune pagherà per il servizio 181mila euro, senza aumentare le tariffe
Il ribaltone in sanità ufficializzato il 30 dicembre scorso con lo spostamento di Vincenzo Petronella dalla direzione generale dell’Ats della Montagna a quella dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Policlinico San Matteo di Pavia, di Monica Fumagalli da …
Il parlamentare lecchese Tino Magni (Avs) ha presentato un’interrogazione al Ministero. I residenti pronti al ricorso al Tar, avviata una petizione
La manovra economica del 2025 si presenta con un volto già noto: quello dell’austerità. Un ritorno annunciato, forse inevitabile, ma non meno amaro per questo. A farne le spese, come sempre, sono i Comuni, anello debole di una catena che …
Una petizione contro l’antenna posizionata a Genico, proposta dall’associazione “Su la testa” che si può firmare su Change.org. Il 20 novembre, la società Cellnex, ha posizionato in frazione Genico un’antenna 5G alta più di 30 metri, su terreno privato, lungo …
Eraclito l’oscuro sosteneva che fosse impossibile bagnarsi per due volte nello stesso fiume. Il fiume scorre di continuo e anche noi cambiamo di continuo. Ogni esperienza è unica e irripetibile e dopo un attimo è già diventata passato. Tutto scorre, …
Nuovo lungolago Forza Italia critica le scelte della maggioranza «Utilizzato un metodo sbagliato»
Un’auto senza assicurazione e non revisionata, per lo più sottoposta a fermo amministrativo, e alla guida c’era un uomo straniero che non aveva una patente di guida valida, non l’aveva mai conseguita in Italia. Gli agenti della Polizia locale di …
L’anno scorso le luminarie in centro a Casatenovo erano state pagate dal Comune che aveva stanziato una somma di 12 mila euro. Quest’anno la notizia che non ci saranno è stata di fatto mascherata dall’annuncio del “Natale solidale”, anche se …
Stop in tutti i settori pubblici e privati. Escluso il trasporto ferroviario. La mobilitazione contro la manovra del governo
Così il dottor Giovanni Venditti della Funzione pubblica di Cgil Milano
A un mese dalla caduta della frana vicino al cimitero di Tresenda di Teglio avvenuta il 19 ottobre scorso, sopra l’abitato di Valgella, la strada provinciale 21 è ancora chiusa al traffico causando notevoli disagi a coloro che devono recarsi …
Voto unanime in Comunità Montana sul patto territoriale per lo sviluppo integrato del comprensorio: sostituzione della funivia di Moggio, tre interventi a Barzio. Stralciato il progetto di ampliamento della strada
Nemmeno 2.700 abitanti eppure Montevecchia è tra i Comuni più smart d’Italia. Il territorio brianzolo si colloca infatti alla dodicesima posizione su 7.895 Comuni italiani. Dopo Milano che guida la classifica, arriva la sorpresa di Montevecchia, che in un anno …
La BPS però va controcorrente: dall’inizio dell’anno ha aperto cinque sportelli. «C’è una questione di responsabilità sociale e di human digital: non può essere tutto digitale o tutto fisico» sostiene Mario Alberto Pedranzini, direttore generale e consigliere delegato dell’istituto di piazza Garibaldi
Controlli a tappeto, patenti ritirate e droga sequestrata. Per il ponte delle festività del 1° novembre i carabinieri del comando provinciale di Sondrio hanno dato corso a dei controlli straordinari in tutta la provincia, presidiando le principali vie di transito …