Lecco, parco Kennedy fuori controllo. «Ci sarà più sorveglianza»
Sabato sera i residenti hanno nuovamente chiamato le forze dell’ordine. Il vicesindaco Simona Piazza assicura i presidi della Polizia locale
Sabato sera i residenti hanno nuovamente chiamato le forze dell’ordine. Il vicesindaco Simona Piazza assicura i presidi della Polizia locale
Apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Lecco per il rilascio delle carte d’identità: l’appuntamento avrà una cadenza mensile. La prima è prevista mercoledì 8 maggio dalle 14 alle 16 e sarà dedicata esclusivamente al rilascio su prenotazione delle carte d’identità per …
Ferrati nella pratica, un po’ meno nella teoria. È quanto emerge dallo studio congiunto di AutoScout24 ed Egaf edizioni, con il supporto di Confarca e Unasca, in merito ai neopatentati nel 2023: nelle province di Sondrio e Lecco quasi un …
Torna il tempo dei conti anche per il governo. È stato presentato il documento di economia e finanza, primo approccio che porterà al bilancio e alle previsioni di spesa fino al 2027. Il testo non è ancora diffuso ma è …
Il questore di Lecco, Ottavio Aragona, ha sottoscritto una convenzione con i volontari ex appartenenti alla Polizia di Stato: i poliziotti in pensione dal martedì al giovedì, con orario dalle ore 8.30 alle ore 11.30, si occuperanno dell’assistenza al personale e cureranno l’accoglienza dell’utenza
La scuola dell’infanzia “Munari” di Sondrio è al centro di un comunicato stampa diffuso questa mattina dalla Cgil provinciale. «E’ un salone aperto e adiacente al corridoio - si legge nella nota -, precedentemente adibito ad altre attività comuni, l’attuale …
Tra gli obiettivi del suo secondo mandato la valorizzazione qualitativa delle produzioni a Indicazione Geografica unitamente alla creazione di una forte sinergia tra i consorzi ed il turismo anche in vista delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026 che vedranno il territorio protagonista
Presidio e petizione per la difesa e il rilancio della sanità pubblica lombarda. Sabato mattina, alla vigilia della Giornata europea contro la commercializzazione della salute che si celebra il 7 aprile, il coordinamento provinciale “La Lombardia SiCura” di cui fa …
Dopo la dura nota delle minoranze sulla richiesta di pagamento dell’Imu da parte del Comune di Lecco al Politecnico, arriva la replica dell’amministrazione. «Si tratta di un accertamento relativo agli anni 2017 e 2018 che il Politecnico dovrebbe su spazi …
Una corsia preferenziale per chi ha urgenza di rinnovare il passaporto. Il ministero dell’Interno ha attivato una nuova procedura preso la Questura di Lecco prevedendo accanto all’agenda ordinaria un’agenda prioritaria che consente di gestire in modo più efficace gli appuntamenti …
Il capogruppo di Appello per Lecco: «Si crea disagio all’utenza tradizionale e si mettono a rischio anche i dipendenti della società che gestisce l’impianto sportivo»
Nessun pericolo crollo ma il viadotto Alcherio, che ha ormai 36 anni, ha bisogno di un intervento di manutenzione straordinario. Il quadro economico dell’intervento, secondo il professionista interpellato dall’amministrazione comunale del sindaco Alessandro Milani, è di 55 mila euro. Una cifra che il Comune spera di ottenere direttamente dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Nell’Aula Magna del Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, il seminario di approfondimento organizzato dall’Ordine Ingegneri della provincia di Lecco
Una scelta puramente tecnica che rischia tuttavia di avere un forte impatto politico, anche e soprattutto nelle relazioni tra l’ateneo e il Comune. Del resto, non sono poche le partite aperte tra i due enti
Guidava in stato di ebbrezza e non avendo mai conseguito la patente di guida. Ha patteggiato 107 giorni di arresto, convertiti in una pena pecuniaria e, poi, in lavori socialmente utili, D.M., 30enne nato in Romania e residente a Sondalo. …
Adeguamento tariffario per allineare le entrate ai costi, ma anche contrattuale perché soltanto ragionando a livello di bacino e con durate di affidamento almeno decennali è possibile fare gli investimenti necessari per rendere il servizio non soltanto sostenibile, ma anche efficiente.
Secondo Luca Fabi, presidente dell’associazione dei costruttori delle due province, per incrementare la sicurezza dei cantieri non servono nuove regole: «Occorre vigilare perché siano applicate quelle che già abbiamo e valorizzare le strutture specializzate che già esistono»
«La proposta del Governo di introdurre una sorta di patente a punti per le imprese con l’obiettivo di prevenire tragedie come quella di Firenze non è la soluzione più corretta ed efficace per garantire la sicurezza nei cantieri». Lo afferma …
Nemmeno l’ormai prossima assegnazione della bandiera di “Uno dei borghi più belli d’Italia” smorza la polemica legata al ticket di ingresso a Corenno. Soltanto mercoledì il sindaco Cassinelli ribadiva la legittimità del balzello ma, nel giro di poche ore, il …
Rinnovo delle cariche per il triennio 2024-2026 in ALPL, l’Associazione Libere Professioni CUP Lecco, che unisce sotto un unico cappello undici Ordini e Collegi delle Libere Professioni della provincia di Lecco, con l’obiettivo di rappresentarle a livello aggregato nei confronti …