Aprica: si cerca un futuro per l’ex latteria sociale
La cooperativa, destinata a sciogliersi, ha ceduto l’immobile al Comune
La cooperativa, destinata a sciogliersi, ha ceduto l’immobile al Comune
Il partito punta il dito contro la mancata realizzazione dello svincolo dei Trippi e la chiusura del passaggio a livello, chiedendo misure urgenti.
La Provincia di Lecco avvia interventi di manutenzione straordinaria sulla rete viaria grazie a risorse statali e regionali. Fratelli d’Italia sottolinea il valore degli investimenti per sicurezza e sviluppo del territorio.
L’iniziativa nasce dopo un episodio personale e mira a sollecitare Comune, autorità sanitarie e Regione Lombardia a risolvere la carenza di assistenza.
Un investimento senza precedenti per contrastare la condizione dei giovani che non studiano né lavorano. Il bando “ZeroNeet” mira a prevenire l’esclusione sociale e a creare reti territoriali di supporto
Il sindaco Salvioni: «Copriamo le aree più esposte a furti e vandalismi». In cantiere anche un secondo intervento da 230mila euro
Regione Lombardia ha stanziato oltre 70 mila euro in provincia di Lecco per acquistare nuove strumentazioni e veicoli destinati alla Polizia locale.
Regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana stanno portando avanti interventi di efficientamento sulla direttrice Milano-Tirano, con lavori su binari, stazioni e passaggi a livello. L’obiettivo è garantire sicurezza, accessibilità e regolarità del servizio in vista delle Olimpiadi 2026.
Il presidente Fontana al Meeting di Rimini ha parlato degli investimenti in vista dei Giochi invernali del 2026 e della sicurezza nei cantieri
(ANSA) - BOLOGNA, 22 AGO - "Disponibili a proseguire il confronto con i territori, ma serve un cambio di passo a livello governativo, coinvolgendo le Regioni nell'aggiornamento del 'Piano Lupo nazionale', ormai inadeguato al contesto attuale in cui la presenza …
Il candidato sindaco di Lega e Forza Italia replica al vicesindaco di Lecco
Contestata la soluzione caldeggiata da Regione Lombardia. «E’ irrazionale e dannosa per la qualità della vita di 80 mila persone». Giudicata negativamente anche la scelta di nominare un «commissario che ha i poteri per rigettare ogni opposizione pubblica e privata».
Dura presa di posizione del comitato civico: «Non si può costruire un nuovo viadotto. Il manufatto storico va tutelato insieme al paesaggio»
Stanziati 403 milioni per i nuovi convogli ad alta capacità, destinati anche alle linee transfrontaliere. Entro le Olimpiadi invernali saranno 214 i nuovi treni
Con l’Avviso Unico 2025, Lombardia investe 226.000 euro in 16 progetti culturali della provincia. Dal teatro alla musica, dalle arti visive al patrimonio immateriale: fondi per enti pubblici, associazioni e terzo settore
L’investimento grazie all’”Avviso Unico 2025”. Al Comune di Lecco 17.500 euro per “Lecco città dei Promessi Sposi”. Una cifra analoga stanziata per la settima edizione di “Capolavoro per Lecco”. A Robbiate 25mila euro per il polo culturale “L’Isola che non c’è”. A Sirone 24mila per i lavori alla biblioteca comunale
Nuovo incontro a Palazzo Lombardia con i produttori di mele valtellinesi per affrontare la crisi della cooperativa Melavì. L’assessore Sertori: «Collaborazione e responsabilità per tutelare il comparto». Coinvolti il 60% dei produttori
Vecchi frontalieri, Sertori ha incontrato i sindacati. Applicata la tariffa minima prevista dalla legge. Fino al 30% di quanto incassato dal gettito fiscale sarà destinato al welfare di confine. Si parla di 30 milioni
40 anni di tradizione. «Un grazie a chi rende grande il territorio con il proprio lavoro» ha dichiarato l’assessore Guidesi
Con l’approvazione della legge regionale, che chiarisce la possibilità di indire un referendum consultivo per cambiare provincia, si accende il dibattito a Colico. Piazza (Lega) e la minoranza chiedono chiarezza: «Ora l’amministrazione non ha più scuse per non ascoltare i cittadini»