“Nidi gratis plus”, da Regione Lombardia un sostegno alle famiglie lecchesi
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
L’allarmante contesto climatico illustrato dall’ex ministro Giovannini. La preoccupazione dell’assessore regionale Guidesi a proposito della possibile modifica dell’assegnazione dei fondi europei di coesione
Sono tre i rifugi lecchesi che beneficeranno dei fondi del bando “Rifugi 2024” di Regione Lombardia, per un totale di 657mila euro destinati alla riqualificazione di strutture in quota. Il rifugio Luigi Brioschi sulla Grigna Settentrionale sarà interessato da un ambizioso intervento; quasi integralmente finanziati i progetti per il rifugio Varrone di Premana e il Casari di Moggio
A Milano si è svolta l’Assemblea regionale di Azione Lombardia. Presenti i dodici parlamentari del partito, che hanno illustrato l’attività svolta in Parlamento. Folta la delegazione lecchese, con Eleonora Lavelli e Sara Macchi nominate nella nuova segreteria regionale.
Sta per iniziare l’intervento di messa in sicurezza idraulica del torrente Gandaloglio, atteso da anni nei comuni di Oggiono, Molteno, Sirone e Annone. L’opera, interamente finanziata da Regione Lombardia con un investimento di 7 milioni di euro, prevede la realizzazione di una vasca di laminazione tra Oggiono e Annone.
Sono 115 le domande presentate per il Bando Rifugi 2024 promosso da Regione Lombardia, 108 quelle ammesse e 23 i progetti già finanziati, tra cui cinque in provincia di Sondrio. La misura, sostenuta dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, destina 5 milioni di euro a fondo perduto per interventi di ristrutturazione, sicurezza, sostenibilità e accessibilità delle strutture alpinistiche
Si tratta della soluzione meno costosa e con meno difficoltà tecniche, ma avversata dai comitati. Gli attuali limiti al transito in vigore per il San Michele potrebbero essere prorogati anche per il nuovo ponte nelle more della costruzione delle opere accessorie, ovvero nuove strade, necessarie a smaltire il nuovo traffico
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAG - La Regione Fvg è "fermamente impegnata a sostenere progetti e iniziative legate alla fisica quantistica. Sostiene con convinzione programmi, in cui sono coinvolte le Università di Trieste e di Udine e altri centri di …
La consegna a Milano giovedì 29 maggio. Il presidente Vico Valassi: «Negli anni, UniverLecco ha catalizzato ingenti risorse per la realizzazione di importanti progetti di ricerca, basterebbe citare gli interventi emblematici maggiori finanziati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, nei quali ha ricoperto e ricopre il ruolo di capofila»
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
L’incontro L’assessore regionale ha incontrato i rappresentanti lariani di commercio e turismo: «Presto un tavolo di lavoro con gli operatori locali per offrire un servizio di trasporti all’altezza»
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato a Palazzo Lombardia i rappresentanti istituzionali del settore commercio e turismo del Lecchese e del Comasco, per fare il punto della situazione. «Regione Lombardia sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per ridurre al minimo il disagio sia per i pendolari sia per i turisti»
Il consigliere regionale FdI: «Pagheremo il contributo sanitario senza vedere un euro per medici e infermieri». Mozione bipartisan per estendere i benefici anche all’Asst di Lecco e ai suoi operatori.
La Protezione Civile ha stanziato 601.679 euro per la provincia di Lecco nell’ambito del piano di interventi urgenti contro i danni del maltempo di settembre 2024. I fondi riguardano i comuni di Dolzago, Molteno e Oggiono e serviranno per opere di messa in sicurezza e ripristino dei servizi essenziali.
Due interrogazioni presentate dal Gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione Lombardia, a primo firmatario Carlo Borghetti, e condivise con la segreteria provinciale dem di Sondrio, riaccendono i riflettori sui problemi cronici che colpiscono la sanità pubblica in provincia
Mentre sul lato lecchese i lavori per la nuova Lecco-Bergamo restano fermi, bisognerà attendere il 2027 per il riavvio del cantiere, procedono quelli del primo lotto della Variante di Cisano Bergamasco, opera cofinanziata da Regione Lombardia con 5 milioni di …
Tra i borghi scelti dalla Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al prestigioso concorso internazionale Best Tourism Villages 2025 promosso dall’UNWTO, c’è una perla affacciata sulle acque del Lago di Como che negli ultimi anni ha saputo riscoprirsi e brillare con …
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della misura SRD01 della PAC 2023-2027, destinata agli investimenti produttivi per il rilancio e …
Via libera, dalla Giunta della Regione Lombardia, alla proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna Massimo Sertori, per l’approvazione delle modalità di impiego delle risorse anno 2024 a valere sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). «È un …
Un investimento da 5,8 milioni di euro per dotare l’ospedale Manzoni di Lecco di una Sala Ibrida multimodale di ultima generazione. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda, che segna un passo decisivo nell’ammodernamento tecnologico dell’infrastruttura …