Reparti bollenti: Asst corre ai ripari
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Nell’ordinanza si richiama inoltre l’importanza delle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e che costituiscono una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e PPA, tra cui la Lombardia
Due anni di reclusione e oltre 400mila euro di risarcimenti provvisionali: è la condanna in primo grado per Gianni Sassella, imprenditore edile casatese
Alla Casa Benedicta di Santa Caterina Valfurva è iniziata la tre giorni promossa da Azione Cattolica Ambrosiana e ACLI con il patrocinio di Confservizi Lombardia. Al centro dell’iniziativa, riflessioni e confronti sul lavoro povero e sulla necessità di restituirgli dignità
Incidente stradale poco dopo le 14 di oggi sulla nuova Statale 38 all’altezza di Delebio. Un mezzo pesante che viaggiava in direzione Sondrio, forse a causa di un colpo di sonno, ha urtato un veicolo posizionato a bordo strada e appartenente alla ditta esecutrice dei lavori di rifacimento in corso del manto stradale.
Dopo i disagi dovuti all’interruzione della linea Lecco–Tirano: la FILT CGIL punta il dito contro la gestione dei bus sostitutivi, affidata da Trenord a una rete di subappalti. Il segretario Frangiamore: «Situazione indegna, servono garanzie per viaggiatori e lavoratori»
La nota del sindacato: «Le controparti datoriali Federmeccanica e Assistal continuano ad avere un atteggiamento irresponsabile, dimostrando di non voler riaprire la trattativa per rinnovare il CCNL nonostante sia passato ormai quasi un anno dalla scadenza. Ciò vale anche per la trattativa di rinnovo del CCNL delle piccole e medie aziende associate ad Unionmeccanica-Confapi, interrotta e mai più r…
Vittima un elettricista di 21 anni: subito soccorso dal personale di Areu, è stato portato all’ospedale di Lecco dove versa in prognosi riservata
«La nuova patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri è un primo passo verso un sistema più sicuro e qualificato, ma non basta». Luca Fabi, presidente di Ance Lecco e Sondrio, ne riconosce il valore simbolico e normativo, ma avverte: l’impatto reale dipenderà da come sarà applicata
Nei primi quattro mesi dell’anno la Lombardia registra 45 morti sul lavoro, confermandosi la regione con il numero più alto di vittime. Lecco, con due decessi, rientra tra le province a rischio elevato anche per numero di denunce, mentre Sondrio segna numeri più contenuti
I dati delle 19: in Valtellina ha votato poco meno dell’11,5% degli aventi diritto, mentre nel Lecchese è al 17,87%
In Valtellina, a mezzogiorno, si è recato alle urne il 5,16% degli aventi diritto. Va meglio nel Lecchese, dove si arriva al 9,16%. Mentre a livello nazionale, l’unico dato che conta, la percentuale è del 7,4%
A causa del disancoraggio di un chiodo dalla roccia a inizio tratta, il Comune di Lecco ha chiuso temporaneamente la ferrata Gamma 2, ai Piani d’Erna, sul Resegone.
Tornano alle urne gli italiani per i cinque referendum abrogativi in programma domani e lunedì. Perché i risultati siano validi, è necessario che voti almeno il 50% più uno degli aventi diritto. La guida al voto
Ricerca Per l’85% delle imprese la convivenza tra fasce d’età è un valore Scetticismo sulla Gen Z, i Millennials godono di una reputazione migliore
(ANSA) - MILANO, 05 GIU - Saipem ha evitato la dispersione di circa 70mila tonnellate di Co2 nel 2024, riducendo le emissioni di scopo 1 e 2 del 6%. Lo si legge nel Bilancio di Sostenibilità del gruppo, giunto alla …
L’ha deciso la Procura di Sondrio. Si devono stabilire le cause e le modalità del decesso. I sindacati chiedono chiarezza sulla dinamica
Infortunio mortale nel primo pomeriggio di oggi nella cava di inerti Cavada a Mantello. A perdere la vita Paolo Vallan, operaio 58enne ritenuto tra i più esperti dell’azienda del settore edile. L’uomo sarebbe precipitato all’interno di un macchinario di lavorazione, definito “frantoio”
Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, su esplicito mandato dell’Assemblea dei lavoratori riunitasi il 21 maggio 2025, hanno comunicato la proclamazione dello stato di agitazione del personale dipendente dell’INRCA in servizio presso i presidi di Casatenovo e …
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»