Cade tra le vigne a Buglio in Monte, muore 94enne
Un anziano ha perso la vita questa mattina nei vigneti di via San Sisto, nella frazione di Ronco. Inutili i soccorsi
Un anziano ha perso la vita questa mattina nei vigneti di via San Sisto, nella frazione di Ronco. Inutili i soccorsi
Successo per l’iniziativa promossa a Calolzio a sostegno della Fondazione Anfora
All’imbocco della Val Bomino intervento in corso per un uomo scivolato sul terreno bagnato. Sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza, Areu ed Elibergamo
Pomeriggio movimentato ieri per i vigili del fuoco di Sondrio: prima l’intervento per una baita in fiamme a Meriggio, poi il soccorso a un 63enne caduto nei boschi dei Campelli
Elevate sanzioni per oltre 200mila euro durante l’operazione SecureLake 2025. Molte le irregolarità riscontrate, soprattutto legate alla sicurezza
Un sessantenne colpito da malore è stato rianimato dai militari del Nucleo Forestale di Barzio grazie alle manovre di primo soccorso e all’uso del DAE. Ora è ricoverato al San Gerardo di Monza.
Conclusa l’operazione “SecureLake 2025” della componente navale delle Fiamme gialle: sul lago di Como 109 controlli. Sanzioni per navigazione pericolosa, mancanza di documenti e trasporti abusivi a pagamento.
Il paese celebra la storica casa motociclistica con un motoraduno ricco di iniziative, dall’esposizione di modelli storici alla sfilata “Moda e motori”.
I due ventenni, in buone condizioni fisiche, si erano allontanati dal sentiero segnalato, posizionandosi in una zona particolarmente esposta e pericolosa, senza possibilità di proseguire in sicurezza.
La formazione di Pozzecco esce dall’Europeo battuta dalla Slovenia. Il 21enne mandellese fra i migliori giocatori in campo
L’uomo è caduto riportando un politrauma. Trasportato all’ospedale di Gravedona in codice giallo.
È accaduto oggi attorno alle 19. La donna, soccorsa in codice rosso, è stata trasportata in ospedale in condizioni molto gravi. Circolazione ferroviaria bloccata per ore
A Lovero il ministro Locatelli ha partecipato all’iniziativa della Protezione civile A2A che include persone con disabilità nelle attività di emergenza.
Il 52enne tedesco di origini italiane era annegato il 25 agosto nel tentativo di soccorrere i figli. Il sindaco Vergani: «Un dolore che ha colpito tutta la comunità, grazie ai soccorritori per l’impegno instancabile»
L’iniziativa La prima edizione del progetto in paese, coinvolti otto giovani tra i 16 e i 20 anni Il sindaco durante la presentazione: «Un percorso di educazione civica e di responsabilità»
L’uomo, 55 anni, si è tuffato per soccorrere i figli. Stretta nel dolore la famiglia, con la moglie e i bimbi che confidano nel rinvenimento del corpo.
Una decina le richieste di soccorso, con i Vigili del fuoco impegnati su più fronti: diverse squadre dei pompieri sono partite dai distaccamenti di Lecco, Merate e Valmadrera.
Il maltempo complica le ricerche di Sergio Corsano, il 55enne inghiottito dal lago lunedì pomeriggio poco prima delle 17. Questa mattina i vigili del fuoco con i sommozzatori e la Guardia costiera sono tornati nello specchio d’acqua difronte agli abitati di Dorio e Dongo per cercare l’uomo
L’uomo, di origine italiana, è scomparso lunedì pomeriggio mentre soccorreva i figli in difficoltà. Le ricerche proseguono, ma il meteo peggiora.
L’uomo, di origine italiana, era in vacanza a Domaso con la famiglia. Vane fin ora le ricerche, in arrivo anche un Rov proveniente dalla Sardegna.