Braulio verso un nuovo acquirente: Campari valuta la cessione
Il Gruppo Campari starebbe valutando la cessione del marchio Amaro Braulio insieme ad altri. Diverse aziende del settore sarebbero interessate all’acquisto.
Il Gruppo Campari starebbe valutando la cessione del marchio Amaro Braulio insieme ad altri. Diverse aziende del settore sarebbero interessate all’acquisto.
La campionessa di sci di Santa Caterina ai microfoni di Sky
Simulazioni complesse in ambiente montano per i pompieri lombardi, con aree innevate artificialmente e tecnologie avanzate come Imsi Catcher e droni.
Il percorso della Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali toccherà la provincia di Lecco domenica 1 febbraio
La Fiamma olimpica partirà da Olimpia il 26 novembre, arriverà a Roma il 4 dicembre e culminerà il suo viaggio a Milano il 6 febbraio per la cerimonia d’apertura.
La neve ha creato problemi alla circolazione, soprattutto per chi non aveva gomme adatte. Previste nuove nevicate.
Riapre il portale ufficiale a novanta giorni dall’inizio dei Giochi. Previste finestre di vendita settimanali per diverse discipline e grande attesa in Valtellina.
Organizzazione Benché la Valle fosse pronta con impianti e ricettività, resterà esclusa. Pighetti, del Consorzio turistico: «Gravita tutto intorno a Milano, difficile arrivino da noi»
L’Amministrazione provinciale ha onorato gli sportivi che hanno partecipato alle competizioni olimpiche dal 1928 ad oggi. Un evento storico con tanti protagonisti.
Riunione in Prefettura con i vertici delle forze dell’ordine e funzionari nazionali per pianificare la sicurezza in vista di Milano Cortina 2026
La Commissione Territorio di Regione Lombardia ha effettuato un sopralluogo ai cantieri. Le infrastrutture sono considerate strategiche per i Giochi invernali
L’opera è strategica e multifunzionale, concepita per unire ingegneria, sport e spettacolo. Ospiterà l’ultimo salto dello slopestyle olimpico
Approvato dalla Giunta regionale lombarda un atto integrativo al Patto territoriale per lo sviluppo. Previsti interventi su impianti sciistici e strutture. Sertori: «Un documento che recepisce le istanze del territorio»
Lo riferisce una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modellate le piste da half pipe e slalom gigante parallelo
Completate le opere strutturali e idrauliche principali, ora si interviene sul dissabbiatore, tassello essenziale per garantire neve di qualità e un’eredità sostenibile per il territorio
Il progetto Ski Ability punta a una montagna accessibile a tutti, con interventi mirati e formazione degli operatori. Focus sui Piani di Bobbio.
L’amministratore delegato di Simico: «Confermo che i lavori procedono a ritmo serrato: ogni cantiere è un pezzo d’Italia che cresce, ogni opera è un investimento sul futuro dei nostri territori». A Bormio e Livigno cantieri verso la conclusione
Bormio e Livigno si preparano a vivere da protagoniste le Olimpiadi invernali, tra grandi eventi sportivi e un’attenzione mondiale sul territorio
Realizzata da Concessioni Autostradali Lombarde nell’ambito delle opere olimpiche, la struttura moderna di 50 metri con copertura vetrata collega le due sponde del torrente in corrispondenza del parcheggio di Porta.