Madesimo, monitoraggio per la prevenzione del rischio idrogeologico
La Provincia di Sondrio avvia il progetto Interreg Amalpi More per studiare le escursioni termiche e la stabilità del Pizzo Groppera dopo lo smottamento
La Provincia di Sondrio avvia il progetto Interreg Amalpi More per studiare le escursioni termiche e la stabilità del Pizzo Groppera dopo lo smottamento
Osservata per la prima volta l'enigmatica compagna di Betelgeuse , una delle stelle più grandi conosciute, una gigante rossa con un raggio di 800 volte quello del Sole , nonché uno degli oggetti più luminosi della volta celeste . La …
(ANSA) - PARIGI, 22 LUG - Palazzi storici snaturati, materie plastiche inquinanti e potenzialmente infiammabili, rischi per la sicurezza: a un anno dal voto di una Carta per tentare di regolamentare la profusione di fiori finti davanti a negozi e …
Due settimane dopo il lancio il nuovo satellite meteorologico europeo Mtg-S1 passa sotto il controllo dell'agenzia meteorologica europea dei satelliti Eumetsat e si prepara a iniziare i test dei suoi strumenti di bordo, ideati per mappare l’atmosfera in 3D e …
Al via da lunedì i lavori di rifacimento della pavimentazione tra via Roma e la piazza, dopo la rimozione delle radici superficiali che avevano sollevato il manto stradale. Verrà riposato il porfido, recuperato in piazza e nuovo su via Roma. Per un mese, fino al 18 agosto, sarà vietato il transito veicolare
Porta firma italiana la scoperta di una nuova supernova , indicata con la sigla SN2025ovr e situata nella galassia a spirale UGC4973 , che si trova nella costellazione dell’Orsa Maggiore a circa 350 milioni di anni luce di distanza: la …
(ANSA) - AOSTA, 16 LUG - La riserva naturale del lago Lolair, ad Arvier, e il vallone di Sort, a Rhêmes-Notre-Dame, nel Parco nazionale del Gran Paradiso: sono le prime due 'zone silenziose in aperta campagna' individuate sul territorio della …
E' molto meno simile all'acqua di quanto si pensasse , la più comune forma di ghiaccio presente nell' universo , quella a bassa densità che si trova sulle comete , sulle lune ghiacciate come quelle di Giove e Saturno e …
Il più grande meteorite marziano mai rinvenuto sulla Terra, del peso di 24,67 chilogrammi , viene messo all'asta il 16 luglio da Sotheby's a New York con un valore stimato davvero spaziale: l' offerta di base è di 1,8 milioni …
Sessant’anni fa, il 15 luglio 1965 , la missione Mariner 4 scattava le prime immagini ravvicinate della superficie di Marte : 22 foto che fecero la storia e mostrarono per la prima volta il pianeta rosso come un vasto deserto …
La Luna piena immortalata tra le vette delle Dolomiti dall'astrofotografo italiano Fabian Dalpiaz è tra le foto finaliste del concorso internazionale di fotografia astronomica Zwo , organizzato dell'Osservatorio Reale di Greenwich. La cerimonia di premiazione è prevista il prossimo 11 …
La più massiccia collisione tra due buchi neri mai osservata ha prodotto un oggetto finale di dimensioni gigantesche, con una massa pari a circa 225 volte quella del Sole : l'hanno rivelata le onde gravitazionali grazie alla collaborazione tra l' …
L’assessore Cattaneo: «Daremo indicazione di fare tutto il possibile per comprimere i tempi dei lavori. È un intervento condotto da privati su terreni privati che, però, ha comportato un ripensamento di uno spazio di bosco attraversato dalla rete sentieristica»
Il nuovo intruso del Sistema solare , la cometa interstellare 3I/Atlas scoperta solo recentemente , potrebbe essere molto antico . Potrebbe infatti provenire da una regione della Via Lattea molto diversa dalla nostra, ovvero dal cosiddetto ' disco spesso ' …
Antiche proteine risalenti a oltre 20 milioni di anni fa sono state estratte e sequenziate a partire dal dente fossilizzato di un rinoceronte vissuto nel Miocene inferiore e ritrovato in Canada: questo risultato senza precedenti apre una nuova frontiera per …
Sciogliendosi , i ghiacciai potrebbero far emergere centinaia di vulcani che finora hanno nascosto, provocando eruzioni esplosive , Lo indica la ricerca condotta su sei vulcani delle Ande cilene dall’americana University of Wisconsin e Madison e i cui risultati sono …
Aumentate le risorse per interventi di emergenza grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Il muso dei dinosauri era probabilmente diverso da come lo abbiamo sempre immaginato: alcune specie potrebbero avere avuto le guance . Lo si evince dalla presenza sulle ossa del cranio dei segni di inserzione di un tessuto molle , simile …
M di Materia oscura L di Luna K di fascia di Kuiper J di Jwst I di Interferometria H di co…
Catturate le immagini di una battaglia tra due grandi galassie che si scontrano tra loro, urtandosi come due cavalieri medioevali impegnati in una giostra , alla velocità di 500 chilometri al secondo . Le immagini si devono al Very Large …