Futuro incerto per i pini di piazza Garibaldi a Lecco
Il destino dei pini del “cantun di ball” verrà deciso dopo la rimozione dei cubetti di porfido e quindi la valutazione dello stato delle radici. «La priorità è la sicurezza dei pedoni»
Il destino dei pini del “cantun di ball” verrà deciso dopo la rimozione dei cubetti di porfido e quindi la valutazione dello stato delle radici. «La priorità è la sicurezza dei pedoni»
La passerella sul Frodolfo, per il coordinamento, risulterebbe essere «un’accozzaglia di griglie metalliche e luci da luna park»
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico, giallo per rischio idraulico e per temporali nel territorio lecchese. Per tutta la giornata di oggi sono infatti attese precipitazioni diffuse, anche a carattere …
Allerta gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico dalla mezzanotte di oggi. A emetterla Regione Lombardia. Nelle prossime ore sono previste piogge. Rovesci e temporali sparsi saranno possibili su tutta la regione, con maggiore probabilità di fenomeni localmente intensi sui …
Una riflessione sullo stato di salute – decisamente non ottimale, purtroppo – dei nostri giganti bianchi e, soprattutto, «sui cambiamenti climatici e sugli effetti che hanno sulla montagna nel suo insieme». Nasce con questo proposito la “Carovana dei ghiacciai”, l’iniziativa …
«Come farà Ponte in Valtellina ora senza di lui?». Si capisce da questa domanda, che per tutta la giornata di sabato si è sentita rincorrere nel borgo pontasco, quanto Claudio Franchetti fosse per la sua Ponte. Un fulmine a ciel …
«Andate un po’ a vedere che bel biglietto da visita c’è in zona ponte Nuovo». Un lecchese che come tanti ha a cuore la sua città - e, come altrettanti, non ama mettersi in mostra - bussa in redazione e …
Fa il bagno alla foce del torrente Pioverna, dove è vietato, e rischia di annegare. Salvata da Sole e Abby i due cani bagnino dell’Acsn, l’Associazione cinofila di salvataggio nautico che nei fine settimana presta servizio nella zona del lido. …
«È una montagna in sofferenza quella che risaliamo anche in questa edizione di Carovana dei ghiacciai in Valtellina”: è l’allarme lanciato da Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, in occasione della tappa lombarda della Carovana dei ghiacciai 2024, la campagna …
Agosto periodo di stelle cadenti: lo spettacolo non solo la notte del 10. Il territorio si attrezza per osservare il cielo
Martedì un grande masso è finito sulla mulattiera di via ai Monti. I Vigili del fuoco hanno portato in paese cinque delle 26 persone che si trovavano nella frazione. Si cercano eventuali altri massi che potrebbero scivolare a valle
Un uragano, 300 km in kayak, onde di tre metri e questo è solo l’inizio. Prosegue l’avventura del Ragno Matteo Della Bordella in Groenlandia. L’ex presidente dei “maglioni rossi” sta per raggiungere un’inviolata parete di 1200 metri da scalare
Attenzione al “porcino del fiele”, immangiabile e simile all’originale. Il micologo: «Ne ho buttati 20 kg»
Nella notte tra martedì e mercoledì sono alcuni alberi lungo la strada provinciale 72 all’altezza della Garavina a Dorio ostruendo la carreggiata. Sul posto i vigili del fuoco per togliere le piante, per lavorare in sicurezza è stato necessario chiudere …
Anticipo di stagione per la “Carovana dei ghiacciai” che lunedì prossimo partirà con un’anteprima sul ghiacciaio dei Forni in Alta Valfurva, nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio. La campagna internazionale promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato …
L’uomo, 45 anni, è stato individuato in Val Caronella
E quindi, quale sarà mai il segreto di Taylor Swift? Quale la chiave che le fa aprire il cuore di milioni di giovani di tutto il mondo, senza distinzione di razza, sesso, censo e cultura? Ma è proprio un bel …
Amministrare costa. Senza dubbio in termini di consenso. Secondo l’annuale classifica pubblicata dal Sole 24 Ore sul gradimento di governatori di Regione e dei sindaci di capoluogo da parte dei cittadini, tre su quattro registrano oggi un gradimento minore rispetto …
Non si fa che parlare di questo a Tirano nelle ultime ore: 64 ippocastani rasi al suolo in via De Cappuccini. In effetti arrivare all’inizio della via che porta al cimitero fa effetto vedere una distesa di cemento sotto il …
Basta il costoso gas, d’inverno scuole, uffici pubblici, altri luoghi collettivi saranno disinvoltamente carezzati da un bel tepore grazie ai tronchi degli alberi ridotti a pezzettini per creare quella “biomassa” che arde allegramente dentro grandi stufe. Ormai è chiaro che …