Dramma della solitudine a Galbiate, opposizione all’attacco sui servizi
Dopo il ritrovamento del cadavere di Angelo Spreafico, l’opposizione chiede chiarimenti. Il sindaco respinge le accuse e difende l’operato del Comune
Dopo il ritrovamento del cadavere di Angelo Spreafico, l’opposizione chiede chiarimenti. Il sindaco respinge le accuse e difende l’operato del Comune
Da, oggi, 12 agosto al 7 settembre il dottor Pierangelo Bianco sarà disponibile tre volte a settimana per le famiglie in vacanza
L’Agenzia di tutela della salute riceverà quasi 7 milioni di euro. Una parte andrà al territorio lecchese per rafforzare i servizi sociali
Ufficio invalidi, segreteria del distretto e servizio fragilità si spostano in via Morelli. L’iniziativa rientra nella realizzazione della Casa di Comunità che centralizzerà i servizi.
La riorganizzazione di Asst Valtellina e Alto Lario: trasferiti in via Stelvio 35 alcuni servizi oggi attivi in via Nazario Sauro, in vista dell’attivazione della Casa di comunità di Sondrio
Il Pd provinciale, con Michele Iannotti e Pierfrancesco Majorino, denuncia la mancanza di strategia da parte di Regione Lombardia e chiede un piano straordinario per il recupero dell’edilizia pubblica
Visitabile fino al 10 luglio, a Palazzo Pretorio, la mostra frutto del corso di fotografia tenuto da Domiziano Lisignoli all’interno della casa circondariale cittadina. Ventinove scatti realizzati dai detenuti
Durante un’assemblea promossa dai Servizi sociali, le realtà associative del territorio hanno lanciato un appello per coinvolgere nuovi volontari. Il sindaco Cesare Colombo: «Vogliamo dare visibilità a tutte le realtà attive sul territorio, perché ogni cittadino sappia che non è solo e sappia a chi rivolgersi».
Dal 9 giugno potenziato il collegamento Sondrio–Albosaggia con quattro corse aggiuntive e una serale il giovedì, grazie alla collaborazione tra enti locali e Fondazione Albosaggia. Il servizio, pensato per garantire autonomia ai giovani di Casa SpaH, sarà accessibile a tutti i cittadini. Previsti orari semplificati, cartelli chiari e tessere personali.
Altro nodo riguarda le assistenti sociali. «Facciamo fatica a trovarle. Ci sono comuni che non l’hanno perché in organico sono poche»
Fino alle 3 di notte “on the road” insieme ai ragazzi nella zona della movida, per un sabato sera alternativo, fatto di gioco e condivisione, nel nome della beata Maria Laura Mainetti. A ridosso dell’anniversario della sua morte, don Federico Pedrana va incontro agli adolescenti proprio come lei.
Spesi oltre 10 milioni di euro per la gestione associata dei servizi sociali dei Comuni
La risposta della presidente Giordana Caelli: «Non accettiamo lezioni da chi, dall’inizio del mandato, diserta le assemblee e non apporta alcun contributo di idee e proposte»
La risposta delle scuole lecchesi è stata, ancora una volta, molto significativa, battendo il record delle edizioni precedenti: pervenuti gli elaborati di trentadue classi del territorio lecchese
Una risposta pronta ed efficace per soddisfare bisogni crescenti nel settore dei servizi sociali: anche per il 2025 il Bim ha confermato il contributo straordinario ai Comuni, pari a 1,6 milioni di euro. In un bilancio di previsione in continuità …
Le ragazze dell’Electro Adda vincono 3-1
Si tratta di un appartamento all’interno di un immobile in via Bainsizza, a Olate, che sarà recuperato a fini sociali come residenza per studenti universitari, neolaureati e giovani lavoratori. La notizia nella giornata in cui si festeggiano i 10 anni del Giglio di Pescarenico e si ricordano le vittime delle mafie
Niente ghiaccio estivo, e questo si sapeva, per il palaghiaccio di Madesimo arriva il camp da padel. Questa la novità più rilevante emersa dal consiglio comunale della località turistica della Vallespluga tenutosi martedì. Il sindaco Daniela Pilatti ha illustrato le …
Cinque generazioni in una foto. E una stirpe che attraversa un secolo di vita. La piccola Evelin, nata lo scorso novembre, ha infatti il privilegio di poter essere coccolata dalla nonna, dalla bisnonna e, volendo, pure dalla trisnonna. Qualcosa di …
Si tratta di un piccolo appartamento posto su due piani, in via V Alpini nel centro storico della frazione di Borbino