Lecco festeggia i 35 anni della Protezione civile
Aromatisi, tra i fondatori del gruppo nel 1989: «La conoscenza del territorio è importante per riuscire poi a intervenire prontamente in caso di necessità»
Aromatisi, tra i fondatori del gruppo nel 1989: «La conoscenza del territorio è importante per riuscire poi a intervenire prontamente in caso di necessità»
I funerali si terranno martedì mattina nella chiesa di Santa Maria al Paradiso a Milano
«Ho sempre saputo di avere un papà speciale; che fosse anche eccezionale, l’ho scoperto però in questi giorni, riscontrando quanti cuori è riuscito a toccare»: Maria Chiara, la figlia dell’89enne Giuseppe Manzoni schiacciato sabato sera dal cancello di casa, ha …
La chiesa parrocchiale di Sala al Barro, a Galbiate, non è riuscita a contenere le tantissime persone che sono intervenute martedì pomeriggio ai funerali di Claudio Prandi. Con la sua morte si è chiusa quella stagione d’oro del Griso di …
«Un altro tassello importante si aggiunge alla nostra associazione». Con queste parole Ivan Piani dell’associazione cinofila Amici di Ciro, tramite il suo profilo Facebook, definisce la cerimonia che si è svolta lo scorso fine settimana quando, sotto una pioggia battente, …
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
Il consiglio comunale della città inglese ha deliberato con votazione unanime l’upgrade
Domani mattina, sabato, alle 10.45 nella basilica di San Nicolò sarà monsignor Davide Milani a celebrare le esequie di Giancarlo Cagliani, 68 anni, storico volontario e cooperatore della comunità pastorale della Madonna del Rosario di Lecco centro. Nel pomeriggio di …
In occasione dell’81esimo anniversario della battaglia ai Piani d’Erna, domenica 20 ottobre si terrà la cerimonia istituzionale di intitolazione del piazzale della funivia dei Piani d’Erna a Vera Ciceri, donna di forte carattere, impegnata attivamente nella lotta contro la dittatura …
Verranno celebrati mercoledì, alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di San Martino, a Tirano, i funerali di Francesca Rossi, 45 anni, del posto, mamma di Giorgio e Clara, rimasta vittima di una scivolata fatale per 150 metri sulla cresta del monte …
Sabato 12 ottobre alle 14.30 nella chiesa di San Lorenzo a Mandello ci sarà un ultimo saluto a Sergio Coghi, il pensionato, scomparso nel pomeriggio del 6 ottobre del 2019 all’età di 85 anni e ritrovato a marzo di quest’anno …
Folla di fedeli alla Beata Vergine del Rosario di Sondrio per l’ultimo saluto a don Silverio Raschetti, parroco di questa comunità dal 1981 al 2010. A celebrare le esequie il cardinale Oscar Cantoni, unitamente a uno stuolo di sacerdoti. La salma è stata tumulata nel cimitero cittadino
Carmela Calvetti, vedova Comini, era molto nota in paese per essere stata docente di italiano alla scuola media Volta di Mandello. I funerali domani alle 15.30 nella chiesa di San Zenone
C’è stato spazio anche per la commozione ed il ricordo in sede di inaugurazione della rinnovata e ampliata caserma Valtellina della Guardia di Finanza di Sondrio, quando si è proceduto alla sua intitolazione. «Porto il saluto del Governo e mio …
Si taglia il nastro dei campi, rimessi a nuovo nel centro sportivo comunale di via Baselone. La cerimonia avverrà il prossimo sabato, in occasione della prima edizione della “Baselone Cup”. Si tratta di un torneo di calcio a 5 per …
Potrebbe essere stato un malore a causare la morte dell’uomo di 76 anni, mercoledì scorso, mentre cercava funghi sopra Isola di Madesimo. È quello che ritiene sia accaduto Ermanno Cazzaniga, che, insieme anche a Sergio Valagussa, si trovava nei boschi con il pensionato
Potrebbe essere stato un malore a uccidere Cesare Doni, 76 anni, di Missaglia. È quello che ritiene sia accaduto Ermanno Cazzaniga che, insieme a Sergio Valagussa, mercoledì si trovava nei boschi di Madesimo insieme al missagliese e cercare funghi. «Cesare …
E’ stato medico di famiglia a Valmadrera, dirigente medico presso i dispensari di Lecco e Merate e direttore sanitario dell’ambulatorio odontoiatrico Studio Spagnoli. Oggi i funerali a Malgrate
Rientrano oggi le ceneri dei due coniugi che hanno perso la vita sabato scorso in Corsica in un incidente stradale. Questa sera alle 20 nella chiesa parrocchiale ci sarà la recita del rosario. I funerali si svolgeranno domani alle 14.30
Il Generale Ferdinando Piani ritorna a “vivere” nella sua Albosaggia. La memoria degli uomini di buona volontà è quanto ci resta del nostro sogno d’immortalità: quella a cui sono votati illustri figure di un passato prossimo o remoto che hanno …