Anche a Lecco iniziato il Giubileo: «Riscopriamo la bellezza di essere comunità»
L’Anno Santo aperto ieri al Santuario della Vittoria da don Castagna: «Bisogna prendere distanza dalle opere e rimettere la spiritualità al centro della nostra vita»
L’Anno Santo aperto ieri al Santuario della Vittoria da don Castagna: «Bisogna prendere distanza dalle opere e rimettere la spiritualità al centro della nostra vita»
Il soffitto illuminato dalle luci al led per creare l’effetto di un cielo stellato, due aree immersive con led wall laterali di grandi dimensioni e una controsoffittatura in acciaio inox con effetto a specchio e pareti rivestite con pellicola grafica …
Si terranno giovedì pomeriggio alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Martino a Tirano i funerali di Vito Solimine, il ragazzo di 21 anni che ha perso la vita lunedì scorso nel tragico incidente stradale avvenuto lungo la tangenziale di …
Si svolgeranno domani, nella basilica di Sant’Eustorgio a Milano, i funerali di Riccardo Bonacina. Il giornalista, nato a Lecco settant’anni fa, è stato ricordato da tutta la stampa nazionale come una persona di rilievo. Come ha scritto Toni Capuozzo, il …
Sarà l’Auditorium Casa dell’Economia di Lecco (in via Tonale 30) a ospitare domani alle 21, il tradizionale “Concerto di San Nicolò” della Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco-San Giovanni diretta dal maestro Mauro Bernasconi. Arie e sinfonie Intitolato “L’opera per tutti”, …
In poco più di un mese sono stati quasi 43 mila i visitatori giunti a Villa Confalonieri per ammirare da vicino il capolavoro
Grande festa al Discoshop di Lecco. Il proprietario Stefano Rusconi ha effettuato un’apertura domenicale per presentare il suo progetto musicale, “Trentatré suonati”, un vinile che contiene undici canzoni donate da altrettanti artisti, con la grafica curata dal designer Marco Menaballi. …
Si è tenuta al centro sociale Pertini di Germanedo la cerimonia di consegna delle civiche benemerenze assegnate dal Comune di Lecco. Quest’anno i premi sono stati attribuiti a Mariuccia Buttironi, Renato Milani, Padre Norberto Pozzi. Renato Milani è il coordinatore …
Il Comune si è ritrovato nominato nel testamento di un concittadino che gli ha lasciato la propria abitazione, a patto che la moglie possa avere la priorità d’ingresso nella casa di riposo “Opera pia Magistris”, che è appunto comunale. La questione divide maggioranza e opposizione
Una mostra interattiva all’insegna della speranza e aperta al pubblico per le prossime due settimane
Tutta la comunità si è stretta vicino ai due genitori
Concluso a tempo di record il cantiere necessario per la piena fruibilità della basilica. La cerimonia prevista per il 27 dicembre, anniversario della scomparsa di don Vincenzo Gatti
Giuseppe Di Vittorio e Pio Galli, due figure storiche della lotta per i diritti dei lavoratori legati a Lecco. Il primo, nato bracciante e divenuto primo segretario generale della Cgil, morì proprio in città il 3 novembre 1957. Il secondo, …
Sobria ma toccante la “16^ Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” al Parco della Rimembranza a Sondrio dove si è ritrovata l’Arma provinciale dei Carabinieri al comando del colonnello Giuseppe Bivona con …
Chiesa gremita per i funerali di Alberto Frizziero, scomparso all’età di 88 anni. Sindaco dal 1975 al 1985, figura poliedrica ed esponente storico della Dc, il Frizz, come tutto lo chiamavano, è stato un punto di riferimento per la città. Toccanti le testimonianze in suo ricordo
Quando si dice un matrimonio da favola si pensa sicuramente a una cosa del genere: sposarsi nel bosco incantato dei Bagni Masino in una cerimonia a base di amore, natura e amici boscaioli capaci di aggiungere folclore a una festa …
É mancato a mezzogiorno all’ospedale di Sondrio, dove era ricoverato, Alberto Frizziero, 88 anni, nato a Chioggia, ma nel capoluogo valtellinese da una vita. Legato a doppio filo alla realtà provinciale al punto da viverla appieno, divenendo sindaco di Sondrio …
I funerali si terrà domani alle 14.30 nella chiesa parrocchiale
È stato attribuito ieri sera il “San Leonardo D’Oro”, per premiare la dedizione alla comunità del compianto assessore Innocente Vassena e l’impegno pro inclusione dell’associazione “Oltretutto 97”: la cerimonia - che rimanda al santo patrono di Malgrate - si è …
Lecco ha celebrato il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate con la cerimonia ufficiale organizzata dalla Prefettura, dalla Provincia e dal Comune di Lecco e con la collaborazione e la partecipazione di numerose associazioni del territorio. Dopo …