Allarme ozono, la provincia di Lecco è fra le zone più a rischio
Lo rivela un’analisi di Legambiente Lombardia
Lo rivela un’analisi di Legambiente Lombardia
Caldo e afa, allarme ozono. Secondo i dati diffusi da Legambiente Lombardia la provincia di Lecco è fra le zone più a rischio per inquinamento da ozono, ovvero il gas responsabile dello “smog fotochimico” prodotto da reazioni chimiche innescate in …
Il termometro è pronto a superare i 34 gradi e a segnare il 70% di umidità. Giornate afose quelle di mercoledì, giovedì e venerdì, e nel tardo pomeriggio di venerdì sul lecchese sono in arrivo i primi temporali che poi …
Temperature bollenti, ma sono le ultime ore. Torna la pioggia. Il centro funzionale di monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia ha emesso un bollettino di allerta arancione per rischio idrogeologico. Previsti temporali, in particolare sulla Valtellina, a partire da giovedì …
L’estate pare non avere alcuna voglia di farsi vedere. Dopo la giornata soleggiata di oggi, che già nel pomeriggio ha lasciato spazio alle nubi, per domani è previsto maltempo con la minima di 15 e la massima di 23 gradi, …
Dal tardo pomeriggio di domenica previste nuvole e poi temporali fino a giovedì
Innovazione Da tre anni l’ateneo coordina una ricerca multidisciplinare . Si lavora su materiali che uniscono leggerezza e resistenza alle temperature
Preoccupanti anche le temperature che, proprio come nel 2023, sono state di due gradi superiori alla media stagionale, fatto senza precedenti nella serie di rilevazioni storiche ultracentennali
Maggio ancora con l’ombrello. La prima metà del mese è già stata segnata dalla pioggia e la seconda è destinata ad essere ancora caratterizzata da perturbazioni. Oggi il sole dovrebbe resistere per l’intera giornata, anche se sono da mettere in …
Maggio con l’ombrello. La prima metà del mese è stata segnata dalla pioggia e la seconda è destinata ad essere ancora caratterizzata da perturbazioni. «Lo sprofondamento di una saccatura atlantica sull’Europa occidentale ha formato un vistoso vortice di bassa pressione …
Il capoluogo manzoniano è il più piovoso d’Italia, con 122 giornate all’anno, ovvero una ogni tre
Per la prima metà di maggio sarà bene tenere a portata di mano l’ombrello: altro che spiagge e tintarella. Non farà freddo ma stando alle previsioni di 3bmeteo.com fino al 16 maggio a Lecco e dintorni farà brutto tempo. Dopo …
Non si segnalano problemi alla viabilità, anzi, alle 14 riapre anche il Passo dello Spluga per la stagione estiva. L’instabilità in ogni caso proseguirà anche nel fine settimana
Gli abiti primaverili sono destinati a restare negli armadi ancora per qualche giorno. Il fine settimana non sarà dei migliori tra piogge e nuvole. Sabato su Lecco la minima prevista è di 9 gradi e la massima di 14 con …
Il meteo Oggi la minima sarà di 7 gradi e la massima di 15 gradi, ma domani si andrà dai 3 agli 11 gradi L’esperto: «Venti dall’Artico, per i prossimi giorni aspettiamoci tempo instabile con piogge e temporali»
Sembrava incredibile solo pochi giorni fa, quando si erano raggiunte temperature record sia in fondovalle sia in quota, in provincia di Sondrio, invece il vento freddo del nord ha fatto breccia attraverso le alpi ed ha spazzato via ogni traccia …
Un fenomeno atmosferico piuttosto insolito si è verificato questo pomeriggio in provincia di Lecco, nella fascia brianzola attorno a Merate: la pioggia si è trasformata in qualcosa di molto simile alla neve, altrimenti definito «gragnola» e comunque alla vista del …
Domenica soleggiata e calda su tutta la nostra provincia con una temperatura massima di 28 gradi registrata a Sondrio, ma con punte anche di 30 in alcune zone di pianura della Valtellina e della Valchiavenna e con Livigno che ha …
Da domani nel lecchese stop alle auto più inquinanti durante il giorno e attenzione al termostato: la temperatura in casa non deve superare i 19 gradi