Lutto in Valchiavenna per la scomparsa di Renato Cipriani
L’uomo aveva 84 anni. L’ultimo saluto a Mese nella giornata di martedì
L’uomo aveva 84 anni. L’ultimo saluto a Mese nella giornata di martedì
250 persone hanno partecipato alla “Pastasciutta antifascista”, edizione numero tre, tenutasi giovedì alla tensostruttura comunale di Sondalo per iniziativa della Cgil e dello Spi, Sindacato pensionati italiani, di Sondrio. Un evento che ricorda la festa in piazza organizzata dalla famiglia …
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi: «Il marchio simboleggia il grazie della Regione nei confronti di chi, col proprio lavoro quotidiano, rende grande la Lombardia e garantisce un presidio fondamentale per le comunità».
C’è chi cammina nervosamente su e giù tra i corridoi, fuori dalle aule, chi scherza con gli amici, venuti di supporto, e chi invece cerca di concentrarsi e ripassare, sfogliando libri e quaderni degli appunti. Sono cominciate anche nel Lecchese …
Ci sono tanti tipi di nazisti. Ci sono i nazisti dell’Illinois, formidabile parodia nell’altrettanto formidabile “The Blues Brothers”. Poi ci sono i nazisti de “Il grande Lebowski”, il film più iconico, colto e snob dei fratelli Coen, che in verità …
Ogni volta che si discute d’Europa c’è una sorta di “non detto” che raramente viene alla luce: l’idea è che il Vecchio Continente andrebbe unificato il più possibile, così che ogni ritardo lungo la strada che può portarci a un …
Il Sud Africa è arrivato ad un bivio della storia. Per la prima volta da quando nel 1994 Nelson Mandela lo condusse al potere, l’ANC rischia di perdere la maggioranza assoluta in Parlamento. Cosa significherà questa nuova situazione in uno …
Una delle battute più velenose rivolte al nostro paese fu pronunciata da Winston Churchill all’indomani della fine della guerra: “In Italia c’erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che l’Italia abbia …
La donna era una delle operaie della Bonaiti arrestata il 7 marzo 1944 e deportata prima a Mauthausen e poi Auschwitz, il campo di concentramento da cui non è mai tornata. L’iniziativa è avvenuta in occasione dell’ottantesimo anniversario degli scioperi del 1944
In un libriccino giustamente celebre del grande storico dell’economia Carlo M. Cipolla si elencano le leggi fondamentali della stupidità umana. Nel formidabile divertissement intellettuale, stampato in poche copie alla fine degli anni Settanta negli Stati Uniti come regalo di Natale …
In un libriccino giustamente celebre del grande storico dell’economia Carlo M. Cipolla si elencano le leggi fondamentali della stupidità umana. Nel formidabile divertissement intellettuale, stampato in poche copie alla fine degli anni Settanta negli Stati Uniti come regalo di Natale …
Ieri Sergio Mattarella ha spalancato una finestra sul polverone all’antifascismo di questi giorni, scoppiato con la pustola del caso Scurati, spazzando via ogni ambiguità, ogni sottile e peloso distinguo, ogni polemica, ogni “benaltrismo”, facendo entrare l’aria pulita e tersa della …
Ieri Sergio Mattarella ha spalancato una finestra sul polverone all’antifascismo di questi giorni, scoppiato con la pustola del caso Scurati, spazzando via ogni ambiguità, ogni sottile e peloso distinguo, ogni polemica, ogni “benaltrismo”, facendo entrare l’aria pulita e tersa della …
Nel giorno della Festa della Liberazione il sindaco Mauro Gattinoni annuncia la nuova intitolazione del piazzale della funivia. In tantissimi al corteo per la città
Un parco attrezzato dove i cani possono correre e giocare. Prende forma il dog park di via Risorgimento all’angolo con via Giusti, ampio 400 metri quadri, e affiancato da un’ulteriore spazio adibito a giardino pubblico. Realizzato là dove in passato …
“Un viaggio diverso, una uguale memoria”. Questo il titolo del progetto organizzato da Cgil, Cisl e Uil al quale hanno partecipato i ragazzi della quarta Ag del liceo artistico Nervi Ferrari di Morbegno. L’iniziativa ha ricevuto l’alto patrocinio del presidente …
Tre candidature ai premi Oscar, più altre nomination per altri premi, “Napoleon” di Ridley Scott, che racconta le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere, è al Nuovo Cinema Aquilone di via Parini per …