Passione, costanza e talento: Giorgio sogna con il clarinetto
La storia Giorgio Moncino, erbese, ha scoperto la musica alla scuola media Studi internazionali, fino ad approdare al Master in Symphonic Orchestra
La storia Giorgio Moncino, erbese, ha scoperto la musica alla scuola media Studi internazionali, fino ad approdare al Master in Symphonic Orchestra
Il Consorzio rinnova il sostegno ai giovani della provincia di Sondrio con bandi per borse di studio nelle discipline artistiche. Scadenza il 15 gennaio 2026.
Venerdì 10 ottobre 2025 alle 21 il Teatro Spazio Centrale ospita il monologo scritto e interpretato da Paolo Lorenzini. Lo spettacolo, ispirato all’omonimo libro, esplora il dialogo spirituale con gli angeli e la ricerca di consapevolezza interiore.
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia, punta a valorizzare il territorio e offrire eventi gratuiti fino alle Olimpiadi, partendo dalla figura di Rosa Genoni
Un auspicio e una proposta. Il primo scaturisce dalla novità dell’anno che altro non può essere se non l’apertura a novembre del Teatro della Società dopo otto anni di annunci, ritardi, ostacoli, revisioni, soffitti e s’innesta, a contrariis, nel desiderio …
La manifestazione lecchese, giunta alla 52esima edizione, ha unito sport, divertimento e cultura con riferimenti manzoniani e solidarietà a favore di Telethon.
Rimosse le impalcature, svelato il restauro. Dopo otto anni di chiusura, il riaprirà il 29 novembre.
Il progetto ’Oltre il limite: un palco sulle vette’ unisce arte, sport e territorio. Il 7 ottobre al Teatro Mignon la presentazione
Tremila giorni dopo, riapre il Teatro Sociale. L’annuncio è dei giorni scorsi; la data indicata dal sindaco Mauro Gattinoni è quella del 29 novembre. La prospettiva è di una stagione teatrale di transizione, con spettacoli e musica sinfonica in partenza …
Presentata la 52esima edizione della corsa non competitiva in programma domenica 5 ottobre a Lecco. Dodici tappe teatrali, tre percorsi, novità con il gioco “Caccia alla Sperada” e il sostegno a Telethon
Una settimana di appuntamenti per valorizzare la cultura valtellinese: dai grandi vini ai sapori locali, dall’arte alla musica e al teatro
L’evento prevede due corsi distinti: un workshop per docenti e uno per studenti neodiplomati
Tre giorni di eventi culturali, incontri letterari e musicali animeranno la città. L’iniziativa promossa da Fondazione Treccani Cultura
Spettacoli dialettali, nuove ospitalità, musica, danza e riflessioni: un programma variegato per avvicinare il pubblico al teatro, con un occhio alle Olimpiadi
Sei giovani si sono introdotti nel campo di calcio, danneggiando e sporcando l’area. Don Luca Civardi chiede di attenersi alla regole di convivenza civile.
Il festival, presentato a Lecco, offre un programma ricco di eventi accessibili e con artisti di rilievo. Inaugura Cristina Alís Raurich.
Per la famiglia israeliana quella bandiera affissa è simbolo di terrorismo e un messaggio ostile. L’artista ha rivendicato un gesto di solidarietà verso i bambini vittime della strage in corso
Nella sua lunga carriera, l’attrice e regista recitò più volte al Teatro della Società. Nel 1982/83 fu Santa Giovanna diretta da Ronconi e nel ’96 portò in scena il suo Alcool
All’oratorio di Barzago si raccolgono fondi con lo slogan #melomerito per ammodernare spazi interni ed esterni, con il sostegno dell’amministrazione.
Primo giorno di preparazione alla Castellina per il Sondrio Calcio, che ha iniziato la stagione con un gruppo profondamente rinnovato e sostenuto dal tifo dei Grupp Sasèla e dei Boys Sondrio. Il presidente Rigamonti: «Puntiamo su giovani con mentalità matura»