Morbegno: grande successo per la Mostra del Bitto e delle eccellenze
Tantissimi visitatori attratti da prodotti tipici, degustazioni e spettacolare scenografia. Previste premiazioni e show cooking di chef stellati
Tantissimi visitatori attratti da prodotti tipici, degustazioni e spettacolare scenografia. Previste premiazioni e show cooking di chef stellati
Un evento promosso da Regione Lombardia celebrerà riti, saperi e comunità locali in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Coinvolti i giovani
Oggi e domani l’appuntamento più seguito e apprezzato dell’autunno in Valle
Centralità della ricerca fondamentale , valorizzazione del capitale umano e dei team interdisciplinari , attrazione dei talenti , sostenibilità energetica e ambientale , governance trasparente , apertura internazionale e radicamento nelle tradizioni scientifiche europee : sono i pilastri su cui …
Il noto allevatore, vincitore dell’ Oscar Green Coldiretti, invita i suoi 264mila follower a scoprire le tipicità della Bassa Valle questo weekend.
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
Transumanza, sapori autentici e musica hanno animato la due giorni. L’edizione 2025 ha unito radici e futuro, regalando emozioni e partecipazione
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
Saperi, tradizioni ed eccellenze gastronomiche valtellinesi DOP e IGP in primo piano tra eventi nazionali e internazionali verso Milano Cortina 2026: dal Gala organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, alla Mostra del Bitto
Menù speciali preparati da ristoranti, gastronomie, panifici e macellerie locali Visite guidate, esibizione dei cori e la messa in funzione della teleferica a contrappeso
In occasione del festival dei Borghi, il paese si trasforma grazie a un’installazione di Carlo Borlenghi che celebra i 420 anni della festa tradizionale
Il programma condotto dal giornalista Stefano Spreafico dedicato a un progetto realizzato con gli studenti delle scuole superiori lecchesi. Un viaggio che attinge al prezioso archivio storico di immagini di Unica Tv e lo intreccia con lo sguardo fresco e curioso della Generazione Z. Appuntamento giovedì 25 settembre alle ore 21 con replica domenica 28 alle ore 18
Cresce l’interesse per il dolce simbolo della comunità tiranese, preparato in occasione della festa dell’Apparizione. Un prodotto identitario che unisce gusto e storia locale.
Una settimana di appuntamenti per valorizzare la cultura valtellinese: dai grandi vini ai sapori locali, dall’arte alla musica e al teatro
Successo per la passeggiata fra ciò che resta di una fiorente passato industriale
Tradizioni Sabato prossimo a Valdidentro torna “Al dì de la bronza”, la ricorrenza che celebra la fine dell’estate Lungo le vie del paese la tradizionale sfilata della transumanza. E poi i pizzoccheri preparati dall’Accademia
Partecipata presentazione del romanzo “Il tempo sottile” di Giulia Elisabetta Bianchi
Dopo un’estate ricca di successi e la partecipazione alla «Fešta de ra Bandes» di Cortina, la banda di Livigno si prepara a un autunno pieno di iniziative
Il sindaco Stefania Stoppani traccia un bilancio positivo dell’estate, segnata dal successo dello Sforzato Wine Festival. Ora la città si prepara agli appuntamenti di settembre e ottobre, in attesa di un 2026 «ricco di novità»
Riconoscimento per il divulgatore delle tradizioni popolari, figura storica del territorio. L’amarezza per le realtà che tradiscono la loro missione.