Vandalo anonimo sul cartello turistico: il lago di Lecco diventa “di Como”
Una mano ignota ha “corretto” il cartello turistico posto di fronte al Vallo con la dicitura: “Il castello in riva... al lago di Como”
Una mano ignota ha “corretto” il cartello turistico posto di fronte al Vallo con la dicitura: “Il castello in riva... al lago di Como”
Presentato il progetto Interreg “SconfiNati” che unisce Media Valtellina e Valposchiavo. Obiettivo: creare un futuro di benessere e sostenibilità per abitanti e turisti: 9d2306a2-0284-11f0-bade-8aa93e6207a4 "Sconfinati", il progetto per un turismo sostenibile
In occasione di “Fa’ la cosa giusta!”, Touring Club Italiano ha annunciato i due nuovi cammini certificati attraverso il programma “Cammini e Percorsi”: la Via Spluga e il Sentiero del Viandante (già certificato nel 2020, ora ampliato). Sostenibilità, autenticità dell’esperienza …
Il legame affettivo con Casargo ha guidato la scelta di Mattia Orsini, 22 anni, di San Donato Milanese, per la tesi di laurea triennale in urbanistica al Politecnico di Milano, ottenuta con 110 e lode sul tema “Turismo nelle aree …
Il viaggio alla scoperta dei territori lombardi verso le Olimpiadi è ufficialmente iniziato. Vittorio Brumotti campione di bike trial e volto noto della televisione, protagonista dei video “Lombardia Style”, dove racconta la Lombardia con spettacolari acrobazie sulle ‘due ruote’, è …
Allarme poco dopo le 17 per una valanga scesa dal monte Cardine, al di la del bacino artificiale di Montespluga, all’alta quota madesimina. Un gruppo di guide alpine, secondo le prime informazioni proveniente dal Bresciano, si era portata in zona …
Negli ultimi anni, il settore turistico ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle province di Lecco e Sondrio, trainando l’economia locale e contribuendo significativamente all’occupazione. Secondo i dati della Camera di Commercio di Como-Lecco, alla fine del 2024 Lecco …
Sempre più attività ricettive sul territorio a dimostrazione di come il turismo sia una vera e propria risorsa. Nel 2024 si è confermata la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non …
Dal mare alla montagna, dalle olimpioniche piste da sci agli ombrelloni della Romagna. Riccione e Livigno uniscono le forze per promuovere il turismo: questa la certezza del sindaco di Riccione Daniela Angelini che l’altro giorno ha incontrato il primo cittadino …
Da Valgreghentino fino allo Sri Lanka per rappresentare Valgreghentino e tutta l’Italia in un festival internazionale dedicato al folklore. Sono arrivati in terra d’oriente, i “Picètt del Grenta”, il noto gruppo folk di Valgreghentino, volato fin nel lontano stato asiatico …
Niente matrimoni civili in agriturismo o al ristorante. È scontro a Torre de’ Busi tra alcuni ristoratori e il sindaco Eleonora Ninkovic che ha risposto picche alla richiesta avanzata da due imprenditori. La richiesta di poter celebrare matrimoni era giunta …
I vantaggi dell’unificazione delle province di Como e Lecco sono evidenti per le categorie professionali e gli enti che già hanno sperimentato questo tipo di percorso sui territori: Camera di Commercio Como-Lecco, Cna Lario Brianza e Uil del Lario. La …
Il progetto I percorsi formativi sul territorio in vista delle Olimpiadi E il Politecnico di Milano rilancia la laurea in Sport Engineering
“Lecco è una delle tre province lombarde a maggior tasso di crescita del 2024. Mi auguro che anche il nel 2025 prosegua questo suo trend”. Parola di Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, Inaugurazione in grande stile per la Bit, …
La Lombardia è la settima regione al mondo, quanto ad attrattività e potenzialità, nella quale poter organizzare grandi eventi sportivi. E, infatti, tra un anno, il 1° febbraio la fiamma olimpica attraverserà la provincia di Lecco, mentre il 3 febbraio …
Lavori in corso in via Spirola, nascerà un locale di alto livello. Spa e camere alle Caviate. Qc Terme a Mandello. Nell’economia lecchese il turismo ha un ruolo sempre più centrale e il tentativo sembra essere quello di puntare su un target alto. Dadati: «Ottimi segnali, ma ora serve sostenerli»
Fabio Festorazzi, sindaco di Perledo: «Raccomandiamo ai titolari delle strutture turistiche di informare i propri ospiti sulla situazione, già in fase di prenotazione, di modo che non arrivino impreparati»
La 22enne ha aperto con successo la casa vacanza “Le rondini” e ha ideato un “libro di benvenuto” molto apprezzato dai visitatori con i consigli per scoprire Tirano e la Valle, fermandosi sul territorio più di una giornata
Con l’approvazione da parte delle rispettive Giunte Comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza Permanente dei Sindaci del Lario Orientale, un organismo che riunisce i comuni di Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Lierna, Mandello …
Il Comune vuole avere il servizio in tempo per la stagione turistica