La Valtellina piace ai turisti: valutazione di 87,2 su 100
Settore in crescita anche grazie alla piattaforma IODAH. Moretti (Apf): «È la via concreta verso un turismo più intelligente e sostenibile».
Settore in crescita anche grazie alla piattaforma IODAH. Moretti (Apf): «È la via concreta verso un turismo più intelligente e sostenibile».
«Teglio è una località dove l’affluenza turistica è già destagionalizzata. Sempre meno persone, però, vanno a sciare e cercano altro. Che Teglio è in grado di dare, per cui dobbiamo capire insieme quale offerta costruire a Prato Valentino»: È la premessa da cui Chiara Sesti dell’associazione Val.Te.Mo (costola operativa del Polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano) è partita nella prese…
La presidente Loretta Credaro: «Gli effetti positivi, questo è l’auspicio, si potranno percepire negli anni successivi»
La città modello di sostenibilità. Gli alberghi e le strutture extra alberghiere, proprio per questo, hanno ottenuto o stanno ottenendo la certificazione ambientale
Garantire alloggi dignitosi ai lavoratori del turismo: è la misura varata dal Governo su proposta del ministero del Turismo, che punta a risolvere una delle criticità più sentite anche nel Lecchese
Anna Scuttari, referente della laurea magistrale in Hospitality and Tourism Management allo “Iulm”: «La ricerca condotta sulla gestione di 109 destinazioni turistiche rivela carenze formative nei settori di gestione e strategie»
Il progetto è di installare sul lago a Sala nelle vicinanze della ex pizzeria un treno nel quale trascorrere un’insolita vacanza. Dubbi dell’opposizione
In una manciata di secondi Giorgia Meloni sbaraglia e annichilisce anni di dibattito sull’ossimoro più disonorevole per l’umanità, quello della pace che si costruisce attraverso la guerra, oggi in gran spolvero da Putin a Trump a Netanyahu, dal falco della …
Un anno fa la scelta di introdurre l’imposta. Ora, però, va deciso come investire il gettito derivato dalla city tax
(ANSA) - MILANO, 23 GIU - Unicorn Mobility, la startup fondata nel 2022 da Ludovico Tessari, Gianluca Iorio e Guy delle Piane, ha stretto un nuovo accordo con Argentario Golf & Wellness Resort, esclusivo hotel 5 stelle in Toscana. Attraverso …
Il ramo lecchese del Lago di Como registra una crescita del +1,7% nel mercato immobiliare turistico, superando la media lariana
Complice il bel tempo, migliaia in Valtellina e Valchiavenna. Diversi interventi Areu per cadute in bici ed escursione, nessun ferito grave
Se s’interrompe un’emozione, fiorisce un sospiro. Se s’interrompe un servizio pubblico, è garantito un diluvio d’insulti (anche legittimi), improperi, vaffa grillini, accuse alle istituzioni dallo Stato a scendere (e io pago), manifestazioni improvvisate pronte a sfociare in un nuovo movimento …
Non più solo un’idea, ma una proposta concreta: il sindaco di Varenna Mauro Manzoni ha scritto al Ministero del Turismo per chiedere l’introduzione della tassa di sbarco. Anche Perledo favorevole
«Solo in minima parte possiamo dire che queste sono prove generali per le Olimpiadi». Il prefetto di Sondrio, Anna Pavone sorride nel rilasciare questa dichiarazione al microfono a Piuro, dopo l’arrivo della tappa del Tour de Suisse. Perché se per …
Il sindaco Manzoni: «L’invasione ormai giornaliera nei piccoli borghi lacustri crea problemi di ordine pubblico, combinati a situazioni di insicurezza urbana e stradale tale da rendere ingestibile la regolazione del traffico»
Successo per l’arrivo del Tour de Suisse a Piuro grazie a un’organizzazione impeccabile e alla grande partecipazione popolare. Per la Valchiavenna una vetrina turistica importante
Il grande giorno è alle porte: domani Piuro ospiterà per la prima volta una tappa del prestigioso Tour de Suisse, corsa ciclistica internazionale considerata la più importante dopo i tre grandi giri di Francia, Italia e Spagna. L’arrivo dei corridori è previsto intorno alle 17 di fronte alle Cascate dell’Acquafraggia. Oltre 120 i volontari coinvolti
A Cascina Selvetto si è tenuto l’evento “Rigenera”, patrocinato dal Parco Monte Barro e dal Comune di Galbiate. Visite guidate, talk sulla sostenibilità con Simbio Onlus, yoga, picnic a km0 e musica hanno animato la giornata.
Un corso di formazione con il Politecnico in sei momenti di studio, confronto e approfondimento, sul turismo e sull’ospitalità