Livigno, ribaltamento vicino alla seggiovia a Trepalle
Coinvolto anche un bambino di tre anni
Coinvolto anche un bambino di tre anni
Un comitato alla base dell’idea: 16 chilometri e percorso da 45 minuti
Sul quotidiano “La Provincia di Sondrio”, in edicola lunedì, i dettagli di questa originale proposta.
Mottolino di Livigno già in pista per le prossime Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, che la vedranno grande protagonista come sede di gara. La società della famiglia Rocca al top in Lombardia anche per i semplici appassionati grazie alla …
Quasi cinquecento persone nel primo fine settimana di apertura dell’impianto. Pochi stranieri, ma tanti turisti giunti anche dalla Brianza, dal Milanese e dalla Bergamasca
L’iter per la riqualificazione delle due stazioni della funivia dei piani d’Erna è al momento bloccato. “Anche l’operatore economico arrivato secondo nella gara d’appalto ha rinunciato. Si procederà ora ad individuare degli operatori economici da coinvolgere direttamente per realizzare quest’opera …
E’ accaduto qualche giorno fa in pieno centro e da allora non si parla d’altro. E’ stata chiamata l’autoambulanza per portarlo alla Casa della sanità per le cure del caso, ma quel punto, l’uomo, evidentemente alticcio, ha fatto intendere al personale sanitario che non ne voleva sapere dei soccorsi
Quasi seimila le persone che hanno affollato le piste da sci nel ponte della Madonna. Un boom di queste dimensioni era quasi inatteso e non è mancata la neve
Lunedì attesi fiocchi anche a bassa quota, tra i 400 e gli 800 metri
Negri, consigliere delegato all’edilizia scolastica per la Provincia di Lecco. «E’ risultato necessario effettuare ulteriori lavori riguardanti i sottoservizi che richiederanno 120 giorni e 188 mila euro in più»
San Nicolò a Lecco porta i “pomm” mentre a Barzio fa aprire gli impianti di sci. È stata resa ufficiale la data di partenza della nuova stagione sciistica 2024/25 a Bobbio: Il 6 dicembre apriranno la cabinovia Barzio-Bobbio, la seggiovia …
Slitta di una settimana, rispetto alla data preventivata, l’avvio della stagione invernale sia a Bormio che a Santa Caterina Valfurva mentre ieri la SITAS di Livigno ha aperto ufficialmente al pubblico la sua ski area consentendo anche lo svolgimento degli …
Quasi quattro milioni di turisti in provincia di Sondrio da gennaio ad agosto. Il turismo è diventato elemento trainante dell’economia sia a livello nazionale, sia in Valtellina e Valchiavenna, I numeri del fenomeno sono stati analizzati dal consiglio generale dell’Unione …
Alla quale si sono aggiunti anche i primi centimetri di neve naturale. La stagione potrebbe dunque partire in anticipo, già il prossimo 30 novembre
Inglesi, polacchi, svizzeri e naturalmente italiani, per lo più lombardi. Sono loro i turisti che per la maggior parte scelgono la provincia di Sondrio come meta per le vacanze estive ed invernali. E se durante il periodo della neve e …
Nei primi otto mesi dell’anno, il lago di Como ha rappresentato la terza destinazione per gli ospiti tedeschi dopo il lago di Garda (inarrivabile) e Milano. Un gradito ritorno, dopo l’onda lunga della Brexit e del Covid, anche per gli ospiti in arrivo dal Regno Unito, altro mercato in larga parte alto-spendente
Il bilancio Positivi i risultati registrati nei primi nove mesi dell’anno Il 64% degli ospiti è straniero, primato per la nazionalità ai polacchi (22%)
Cesare Canepari: «Concentriamo le energie sul necessario rifacimento delle cabinovie di Bobbio e Artavaggio»
Voto unanime in Comunità Montana sul patto territoriale per lo sviluppo integrato del comprensorio: sostituzione della funivia di Moggio, tre interventi a Barzio. Stralciato il progetto di ampliamento della strada
Voto unanime dell’assemblea della Comunità montana sul Patto territoriale per lo sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici dei Piani di Bobbio-Valtorta e dei Piani di Artavaggio da 35 milioni di euro. L’ente montano è il …