Nelle biblioteche lecchesi ora si prende in prestito anche... l’ombrello
Il Sistema bibliotecario del territorio Lecchese offre un nuovo servizio: prestito gratuito di ombrelli per gli iscritti, grazie alla sponsorizzazione di Acinque.
Il Sistema bibliotecario del territorio Lecchese offre un nuovo servizio: prestito gratuito di ombrelli per gli iscritti, grazie alla sponsorizzazione di Acinque.
Acinque puntualizza: «Realizzare e gestire queste strutture è nel nostro know how»
L’impianto del Caleotto, a Lecco, mira a recuperare il cascame termico del forno di laminazione per produrre acqua calda e energia elettrica.
La multiutility è stata premiata con il punteggio massimo nell’ambito del processo di certificazione Ecovadis. Stefano Cetti, amministratore delegato: «Non è un costo, genera efficienza operativa e aumenta la produttività»
Seconda edizione per il torneo della disciplina derivata dal basket che mette in campo atleti con e senza disabilità
Posati oltre 300 metri di condotte, resta da completare un chilometro e 200 metri di rete. L’intervento, voluto dal Comune e realizzato da Lereti, porterà più sicurezza e sostenibilità.
La viabilità è destinata a cambiare ulteriormente alle porte della città. Era prevista per questa mattina la chiusura dell’accesso al ponte Kennedy per chi arriva dal lungolago di Malgrate, ma il maltempo potrebbe aver causato un rinvio. Potrebbe entrare in vigore nel pomeriggio
Da lunedì 21 luglio all’11 agosto via ai lavori per la posa del teleriscaldamento sulla Ss639: chiusa al traffico la rotonda del ponte Kennedy. Consentita solo la svolta a destra verso Valmadrera
Intervista all’imprenditore da poche settimane presidente della società che gestisce il servizio idrico integrato nella provincia di Lecco: «L’attuale piano industriale prevede investimenti al 2045 per un ammontare complessivo di circa 601 milioni. L’aggiornamento del piano, avvenuto lo scorso anno, ha visto un incremento degli investimenti rispetto al 2023 di circa il 15%, ma ulteriori aggiornam…
L’obiettivo è aiutare i consumatori a orientarsi meglio tra le offerte e favorire scelte consapevoli. Acinque accoglie positivamente la novità e mette a disposizione sportelli e assistenza per accompagnare i clienti nella transizione
La collaborazione è mirata all’efficientamento delle attività di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza al fine di centralizzare informazioni e documenti e migliorarne l’accessibilità per quanto riguarda il cantiere del gruppo Acinque
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Lereti (gruppo Acinque), attiva nella distribuzione di acqua e gas nelle province di Como, Varese, Monza Brianza e Lecco, aderisce al programma 'Ogmp 2.0' delle Nazioni Unite per l'abbattimento delle emissioni di metano. Lo …
L’analisi dei conti del gruppo e delle ricadute per le comunità questa sera alle ore 21 su Unica Tv (canale 75 del digitale terrestre ed in streaming su questo sito web) con le interviste al ceo Stefano Cetti ed alla cfo Maria Grazia De Feo all’interno del programma “Le opere e i giorni”
Il cda ha proposto una cedola di 0,085 euro per azione. La società lecchese detiene il 23,93% del capitale sociale, mentre il capoluogo valtellinese ha il 3,3% delle azioni
Il cda ha approvato il bilancio consolidato dello scorso anno. In aumento anche gli investimenti realizzati sui territori di riferimento
L’attenzione al tema della sicurezza è centrale nelle politiche del gruppo
L’intervista su Unica Tv al vicepresidente Marco Canzi: «Riteniamo fondamentale restituire al territorio una parte del valore che queste province ci consentono di generare»
L’iniziativa rientra nel progetto di comunicazione “Relazioni” sviluppato in collaborazione con Acinque
Fondazione Cariplo e Acinque hanno siglano un accordo strategico triennale, con un investimento congiunto di 2 milioni di euro, per sostenere interventi di solidarietà sociale e promuovere cultura, sport e inclusione nei territori di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio …
Raggiri per convincere i cittadini di Calolziocorte a cambiare gestore passando a un altro, non meglio specificato. Li denuncia la società Acinque che ha segnalato come, in questi giorni, alla porta di casa di alcuni calolziesi si siano presentati operatori …