Botte alla Camera Iezzi si difende
#ultimora Botte alla Camera, Iezzi si difende: “Stavo solo celebrando il centenario dell’omicidio Matteotti”. Lercio.it @lercionotizie
#ultimora Botte alla Camera, Iezzi si difende: “Stavo solo celebrando il centenario dell’omicidio Matteotti”. Lercio.it @lercionotizie
Ieri mattina a Como un convegno promosso dall’Associazione Apicoltori Province Como Lecco (Apacl)
Più di 11mila imprese che danno lavoro a quasi 26mila persone. Questa la fotografia 2023 del settore edile dell’area lariana che si appresta oggi a inaugurare a Lariofiere la 38esima edizione di Meci, Mostra Edilizia Civile Industriale, quest’anno con una …
Parte con la proiezione del film “Torre del vento” la rassegna cinematografica diffusa all’interno del progetto “Cerro Torre Progetto Ovest 1974-2024”
«Quello che stiamo vivendo è un cambiamento epocale: ci avviamo finalmente al passaggio dal semplice assistenzialismo alla centralità totale della persona, allo scopo di valorizzarne i talenti e le competenze». Per Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, così si può …
Stoccarda, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden Württemberg e del distretto amministrativo omonimo, è stata la meta del business trip al quale ha partecipato una delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecco e Sondrio nel mese …
L’analisi dell’ufficio studi e statistica della Camera di Commercio Como-Lecco
Proseguono le iniziative legate all’anniversario della storica prima salita della parete ovest del Cerro Torre da parte della spedizione “Città di Lecco” del 1974
«Trovare una soluzione a tutela dell’occupazione dei 61 lavoratori dello stabilimento della Riello di Morbegno e rilanciare l’attività produttiva e industriale nel territorio della provincia di Sondrio». A chiederlo, insieme al segretario provinciale Michele Iannotti, è la segretaria regionale del PD della Lombardia, Silvia Roggiani. Roggiani, che è anche deputata, ha depositato alla Camera un’…
Prende il via la Stagione Artistica 2024 presso la Basilica di San Nicolò di Lecco. Coro e orchestra suoneranno i “Vesperae solennes de Confessore” di Mozart
Il consigliere regionale Licata: «Sul tema la Lega fa opposizione a se stessa»
Motorizzazione, la situazione non sembra trovare una soluzione e ora, anche tra gli amministratori locali, c’è chi inizia a perdere la pazienza. Per il sindaco di Pescate il caso può essere occasione di riflessione per il territorio lecchese per «riconquistare» …
Una studentessa lecchese fra le migliori acconciatrici d’Italia. Michaela Nicoletta, residente ad Abbadia lariana e iscritta al quarto anno di Tecnico dell’Acconciatura presso l’accademia del Benessere di Fondazione Luigi Clerici, è salita sul prestigiosissimo palco del Cosmoprof 2024, la più …
Obiettivo raggiunto per l’edizione numero 26 di Ristorexpo, che ha raggiunto quota 21.000 presenze in quattro giorni. Anche quest’anno la mostra, frutto della collaborazione tra Lariofiere e FIPE-Confcommercio, ha confermato i suoi tratti di unicità: non solo esposizione ma luogo …
«Basta morti sulla strada. Stop al codice della strage!». È questo il motto della mobilitazione svoltasi questa sera a Lecco per dire no alla riforma del codice della strada in discussione alla Camera. L’evento è stato organizzato da Legambiente Lecco, …
Siglata un’alleanza con il movimento Sud chiama Nord di Cateno De Luca
La Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II”, che raduna le 35 fondazioni italiane di matrice ecclesiale che operano nel contrasto del sovraindebitamento e della prevenzione dell’usura, dice no al nuovo decreto legislativo sui giochi d’azzardo online. I responsabili del Parlamento …
Il presidente della Compagnia delle Opere di Lecco e Sondrio, Marco Giorgioni, è intervenuto ieri sera a “Le Opere e i Giorni”, su Unica Tv, commentando l’attuale situazione economica dei territori su cui opera l’associazione
Il caso Motorizzazione fa ancora discutere la politica, anche se di soluzioni concrete, per ora, non se ne vedono. Gianmario Fragomeli, consigliere regionale Pd che ha annunciato interpellanze in consiglio sulla questione “spostamento a Como” a Palazzo Lombardia, non ha …
I nuovi orari entreranno in vigore sicuramente nel 2025, ma il Tavolo tecnico per la mobilità e il trasporto pubblico sta lavorando perchè ciò avvenga già quest’anno. Intanto la stagione partirà il 24 marzo.