Diga del Paradone, verrà restaurato il casello del custode
L’accordo tra pubblico e privato prevede interventi di restauro conservativo e la valorizzazione dei manufatti storici della diga sul torrente Gerenzone
L’accordo tra pubblico e privato prevede interventi di restauro conservativo e la valorizzazione dei manufatti storici della diga sul torrente Gerenzone
Il festival, presentato a Lecco, offre un programma ricco di eventi accessibili e con artisti di rilievo. Inaugura Cristina Alís Raurich.
Raccolti i fondi per il progetto. Ora bisogna recuperare le risorse per il tetto
Asfaltata negli anni Sessanta e prolungata fino alla Valsassina, ora sotto la gestione di Anas, la strada ha trasformato il destino di Esino
Mandello Il Festival di Bellagio e del lago di Como propone una serata musicale con l’Orchestra di Bellagio Venerdì appuntamento a Menaggio dedicato al compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario dalla morte
Dibattito in piazza XX Settembre sul futuro della città nell’ambito del Lecco film fest
Alle 9.30 al Palazzo delle Paure si svolgerà la Masterclass con il Premio Oscar Vittorio Storaro. A seguire vi sarà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione, in collaborazione con l’Istituto Toniolo. Alle 10.30, al Cinema Nuovo Aquilone vi sarà la proiezione del film “L’amore molesto” di Mario Martone, con l’introduzione del regista e di Valerio Sammarco
Dal 26 al 29 giugno il Bri-Up Festival riaccende Missaglia con una quarta edizione ricca. Ingresso libero, cucina gestita dai volontari e un programma che sfida la retorica dell’eccellenza puntando sulla creatività della “mediocrità”
Sabato 21 giugno Lecco accoglierà oltre mille giovani in partenza per il Giubileo dei Giovani di Roma. Una giornata di festa e riflessione nel contesto del Festival della Speranza. Alle 21 il momento centrale sul lungolago: l’Arcivescovo Mario Delpini consegnerà il mandato ai partecipanti
L’Ordine Architetti di Sondrio: “Effettuate le prime riprese. Cerchiamo gli ultimi contributi che possano fare la differenza e ampliare la portata della promozione e diffusione di un progetto unico destinato a un pubblico più vasto possibile”
La consegna è avvenuta da parte del presidente di Banca Mediolanum, Giovanni Pirovano, e della vicepresidente di Fondazione Mediolanum, Sara Doris: un assegno gigante, da oltre 265mila euro è andato a don Agostino Frasson, direttore a Valmadrera di “Cascina Don …
Primo appuntamento sabato 10 maggio con l’iniziativa Fiore Sospeso. Presso il Cfp Consolida in via Montessori 20, dalle 14 alle 18, sarà possibile acquistare un fiore destinato a persone sole o in difficoltà del quartiere
Spettacoli dal vivo, valorizzazione dei luoghi d’arte e culturali lecchesi e infine promuovere il riuso di beni destinati alla discarica. Presentati tre bandi promossi nell’ambito del Fondo ambiente e comunità della provincia di Lecco
Finanziato dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia e dedicato ai bambini della scuola federate nella Fism Provinciale
Nella Rsa “Casa del cieco” di Civate debutta l’intelligenza artificiale: l’intero reparto “Fiordaliso”, che accoglie gli ospiti con minore autonomia, è stato dotato di sensori in grado di rilevare e rielaborare dati inerenti i 21 anziani (su un totale di …
Una ventina di studenti dell’Istituto Bertacchi stanno realizzando video-notizie utilizzando anche il materiale storico degli archivi di Unica Tv
A Lecco, un’iniziativa innovativa sta rivoluzionando il modo di concepire le case di riposo, trasformandole da luoghi di cura per anziani a veri e propri centri di incontro tra generazioni. Il progetto “RSA, dove le generazioni si incontrano”, promosso da …
Intervista al sottosegretario di Regione Lombardia: «Per Lario Reti e Silea attendiamo i rinnovi dei cda ma poi torniamo a parlare di fusione»
Un pomeriggio di memoria e impegno civile ha segnato giovedì 6 marzo la vita del Centro Diurno Integrato per anziani Le Querce di Mamre, con la cerimonia ufficiale di intitolazione al giudice Rosario Livatino, vittima innocente della mafia. Un gesto …
Vivere il territorio, prendersene cura e stringere nuove relazioni: sono questi i valori che animano i due eventi in programma a Lecco, promossi dal progetto The Factory, con l’obiettivo di rendere più vivi e coesi i quartieri di Germanedo, Belledo …