Reparti bollenti: Asst corre ai ripari
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Il caldo torrido dei giorni scorsi ha lasciato il segno anche negli ospedali della provincia di Sondrio, dove il sindacato NurSind ha segnalato condizioni ambientali difficili per pazienti e operatori sanitari
Con il protocollo si garantisce una risposta immediata e integrata ai fenomeni di violenza intercettando e gestendo attivamente le condotte a rischio, con approccio multidisciplinare: l’ammonito viene accompagnato in un percorso gratuito ed anonimo a cui sottoporsi con un’equipe di professionisti specializzati a gestire problemi relazionali nell’ambito dei rapporti affettivi, con l’obiettivo di r…
Dopo le recenti dimissioni di tre medici di base nel distretto di Bormio, quasi 4.000 cittadini sono rimasti senza medico assegnato. In risposta, l’Asst Valtellina e Alto Lario ha annunciato l’apertura di un secondo ambulatorio medico temporaneo, operativo da venerdì 20 giugno nei locali della Casa di Comunità di via Agoi
Il 21 febbraio scorso il lancio della campagna di raccolta fondi per dotare l’ospedale di Sondrio di un mammografo 3D di ultima generazione, e, oggi, nella sala Besta della Banca popolare di Sondrio, la conferenza stampa di chiusura dell’iniziativa con …
Lo scorso anno 82 bambini sono nati da donne residenti a Livigno; di queste, più del 90% hanno fatto riferimento al Punto nascita del Morelli di Sondalo e dunque l’amministrazione comunale ha deciso di effettuare la donazione. Intanto però verranno realizzati 15 appartamenti per il personale medico che sceglierà di lavorare a Livigno
Il sindacato: «In questi giorni, diverse critiche mosse sui social hanno preso di mira l’operato del personale sanitario nei Pronto soccorso della nostra provincia»
Asst Valtellina e Alto Lario fa il punto sull’attività dei pronto soccorso nei primi mesi del 2025: gestiti quasi 28mila pazienti nei presìdi ospedalieri della provincia. Introdotti ambulatori dedicati ai codici minori e percorsi specialistici per le urgenze più comuni.
Grande soddisfazione nelle fila della Funzione pubblica Cgil di Sondrio per l’esito del voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie che ha tenuto banco fra lunedì e mercoledì nei tre comparti che fanno la pubblica amministrazione ovvero funzioni locali, …
D’ora innanzi anche la comunicazione ai cittadini tramite i media sarà potenziata «per restituire alla cittadinanza un quadro il più chiaro e completo possibile delle attività e delle novità introdotte a livello aziendale a beneficio dell’utenza», dice Ida Ramponi, direttore …
A parlare è una donna, ex infermiera, che ha portato il marito appena operato a Gravedona. L’Asst: «Problemi di personale, ma servizi in crescita»
L’incasso dei biglietti venduti domenica per la partita contro il Fanfulla, terminata con la vittoria, è stato devoluto a Cancro Primo Aiuto e Asst Valtellina e Alto Lario per l’acquisto di un mammografo 3D per l’ospedale di Sondrio
Il giovane non ha riportato gravi ferite, ma singolare è stato proprio il luogo in cui si è verificato l’episodio
La società biancazzurra sostiene la raccolta fondi di Cancro Primo Aiuto Ets Odv per l’acquisto di una tomosintesi mammaria e regalerà una maglietta a tutti i neonati sondriesi
Ben 180 interventi di chirurgia della mano, sono stati effettuati lo scorso anno dall’Ortopedia e traumatologia di Asst Valtellina e Alto Lario, diretta da Fabio Di Giovanni, e un grosso apporto in termini di sfoltimento delle liste d’attesa è stato …
Esattamente un anno fa, il 28 febbraio 2024, sono giunti in provincia di Sondrio i primi 11 cardiologi del Niguarda di Milano, frutto della partnership intercorsa fra le Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda e Valtellina e Alto Lario che era …
Raccolti e donati 1709 farmaci per un valore economico di 17.395,82 euro in 21 farmacie sondriesi
Un delicato intervento eseguito dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, con il contributo di anestesisti e rianimatori. «In 25 anni di esperienza non avevo mai visto un tumore di queste dimensioni». Tutto si è svolto nel migliore dei modi e la paziente ha potuto tornare a casa con una prognosi, al momento, favorevole
Sulla vicenda che ha coinvolto il dottor Claudio Romano si è espressa la Federazione italiana medici di medicina generale di Sondrio, di cui è segretario Marco Donnini e il dottor Alessandro Innocenti, dal 1988 alla guida dell’Ordine provinciale dei medici, chirurghi ed odontoiatri della provincia
Il ribaltone in sanità ufficializzato il 30 dicembre scorso con lo spostamento di Vincenzo Petronella dalla direzione generale dell’Ats della Montagna a quella dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Policlinico San Matteo di Pavia, di Monica Fumagalli da …
Il direttore generale del Welfare lombardo: «Sarò presto in provincia di Sondrio insieme all’assessore Guido Bertolaso per incontrare i sindaci e confrontarci sul futuro del sistema sanitario territoriale»