“Nidi gratis plus”, da Regione Lombardia un sostegno alle famiglie lecchesi
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Se non ci sarà accordo con gli alleati, il sottosegretario regionale pronto a scendere in campo
Il sottosegretario regionale Mauro Piazza: «Il sostegno alla persona e alla famiglia si conferma un obiettivo strategico della giunta regionale, e questa misura ne è una chiara testimonianza»
Approvato dalla Giunta lombarda il progetto Eli-Stam, servizio sperimentale di elisoccorso per emergenze ostetriche nelle zone montane. In caso di urgenza, future mamme e neonati potranno contare su trasporti rapidi e specialistici. Coinvolte la Asst di Lecco (hub), gli ospedali di Sondrio e Sondalo e Areu
Nell’ultima riunione del consiglio regionale lombardo è stata però approvata una mozione in cui si chiede al Governo l’istituzione di un tavolo tecnico e politico per valutare soluzioni alternative alle restrizioni europee
L’ipotesi di una spaccatura della coalizione e di una corsa solitaria della Lega con Mauro Piazza come sindaco appare remota.
Il sottosegretario: «Credo che la via maestra sia un centrodestra unito. Ma se per motivi imponderabili oggi ci fosse una candidatura autonoma della Lega e di chi la condivide, io sarei più che disponibile»
Si tratta della soluzione meno costosa e con meno difficoltà tecniche, ma avversata dai comitati. Gli attuali limiti al transito in vigore per il San Michele potrebbero essere prorogati anche per il nuovo ponte nelle more della costruzione delle opere accessorie, ovvero nuove strade, necessarie a smaltire il nuovo traffico
La tangenziale attesa da vent’anni subisce un nuovo slittamento per far spazio al bypass del fiume Bevera. Il sindaco Chiarella: «Le due opere si faranno, ma serve coordinamento».
È tempo di una grande riqualificazione tecnologica: la funivia che da Barzio porta ai Piani di Bobbio è stata riconosciuta come opera di pubblica utilità in consiglio comunale e sarà rifatta ex novo. Ma anche la funivia di Moggio che porta ai piani di Artavaggio sarà oggetto di rifacimento
Prima della riqualificazione riuscivano a passare anche mezzi oltre i 4 metri: le griglie della pavimentazione cedendo si erano abbassate rispetto al livello stradale
La rassegna Da domani a domenica l’edizione 39 con la novità della collaborazione con Forlener Ottanta espositori e un ricco calendario di incontri
Inaugurato l’appartamento per l’autonomia abitativa allestito da Retesalute grazie ai fondi del Pnrr. L’appartamento, che si trova in via per Robbiate a Merate, è dotato di quattro camere da letto, due bagni, una cucina e un grande spazio comune che …
L’aggressione non ha avuto gravi conseguenze, ma «resta la preoccupazione per la conflittualità crescente nei confronti degli operatori sanitari, medici e infermieri, che in realtà operano per il bene dei cittadini». Il sindaco di Casatenovo Filippo Galbiati si unisce al …
Tema centrale del momento, a Colico, nel dibattito sull’eventuale passaggio alla provincia di Sondrio e la strada per deciderlo: un referendum. «È lo strumento migliore», lo ha detto anche il sottosegretario regionale Mauro Piazza. «È riconosciuto come persona molto competente …
Un referendum per decidere il futuro di Colico. È la proposta del sottosegretario regionale con delega all’Autonomia, Mauro Piazza. Perché, dice l’esponente leghista, «una scelta così epocale non può non avere un avallo popolare, non può maturare in un comitato …
Un investimento da 5,8 milioni di euro per dotare l’ospedale Manzoni di Lecco di una Sala Ibrida multimodale di ultima generazione. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda, che segna un passo decisivo nell’ammodernamento tecnologico dell’infrastruttura …
Il commento del sottosegretario regionale alla notizia del cambiamento del nome del comune lacustre nella serie televisiva tratta dai romanzi di Andrea Vitali
E’ stato inaugurato questa mattina a Villa Monastero il nuovo allestimento del giardino botanico. Erano presenti: la presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, la consigliera provinciale con delega alla cultura, Silvia Bosio, il sottosegretario regionale Mauro Piazza, la dirigente …
Il contributo verrà stanziato da Palazzo Lombardia nell’ambito del piano di riparto dei fondi destinati agli Enti gestori delle Riserve Naturali: in totale 1 milione e 750mila euro suddivisi fra i vari enti gestori