Lecco, il Corecom Lombardia in tour per far conoscere i suoi servizi
Oltre settemila consulenze gratuite all’anno su telefonia. Hofmann: Lecco provincia dinamica. Il Prefetto Ponta richiama al rispetto della dignità.
Oltre settemila consulenze gratuite all’anno su telefonia. Hofmann: Lecco provincia dinamica. Il Prefetto Ponta richiama al rispetto della dignità.
Iniziative Promosso dalla Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera il progetto prevede anche la creazione di un centro di accoglienza nel vecchio municipio
Contestata la soluzione caldeggiata da Regione Lombardia. «E’ irrazionale e dannosa per la qualità della vita di 80 mila persone». Giudicata negativamente anche la scelta di nominare un «commissario che ha i poteri per rigettare ogni opposizione pubblica e privata».
Il sottosegretario regionale respinge le accuse sul nuovo viadotto tra Paderno e Calusco e ribadisce la necessità di garantire entro cinque anni un collegamento stradale e ferroviario tra le due sponde dell’Adda
Approvato dalla Giunta regionale il piano di investimenti in sanità 2025-2031: 22 milioni destinati all’ospedale di Lecco. Trivelli: «Segnale di attenzione al territorio». Piazza: «Sala operatoria ibrida già operativa dal 2025»
L’Agenzia di tutela della salute riceverà quasi 7 milioni di euro. Una parte andrà al territorio lecchese per rafforzare i servizi sociali
Nel 1993, in un Paese che aveva ancora negli occhi le picconate al muro di Berlino e assisteva invece in prima fila a quelle inferte alla Prima Repubblica dagli avvisi di garanzia, gli italiani si trovarono improvvisamente di fronte una …
Lecco, insieme a Como e Varese, sarà protagonista degli Open Masters Series Como Lake 2027. Presentato il comitato istituzionale presieduto da Bubka
La nuova strada provinciale 52, lunga 600 metri, mira a fluidificare il traffico e a migliorare la sicurezza nella frazione. Un’opera da un milione di euro.
Con l’approvazione della legge regionale, che chiarisce la possibilità di indire un referendum consultivo per cambiare provincia, si accende il dibattito a Colico. Piazza (Lega) e la minoranza chiedono chiarezza: «Ora l’amministrazione non ha più scuse per non ascoltare i cittadini»
L’europarlamentare Silvia Sardone ed il coordinatore provinciale di Lecco, Daniele Butti: «Ormai gli islamici seguono le orme di centri sociali e sinistra radicale: allergia alle regole, disprezzo delle istituzioni e anarchia totale». Anche Piazza esprime solidarietà
In città spunta uno slogan già sentito
Maestro di sci, amministratore comunale, gestore di locali, volontario della Croce Rossa e molto altro: Giampiero è stato tutto questo per il suo amato paese, prima che la malattia lo strappasse, nelle prime ore del mattino di oggi, all’affetto dei suoi cari ed all’amicizia di tante persone che lo hanno conosciuto e stimato, anche per la sua innata gentilezza
Alle 9.30 al Palazzo delle Paure si svolgerà la Masterclass con il Premio Oscar Vittorio Storaro. A seguire vi sarà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione, in collaborazione con l’Istituto Toniolo. Alle 10.30, al Cinema Nuovo Aquilone vi sarà la proiezione del film “L’amore molesto” di Mario Martone, con l’introduzione del regista e di Valerio Sammarco
Il giovane di Missaglia è accusato di aver strappato con la forza due prescrizioni e un timbro medico a una dottoressa. Secondo la procura le avrebbe sferrato una gomitata nello stomaco
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Se non ci sarà accordo con gli alleati, il sottosegretario regionale pronto a scendere in campo
Il sottosegretario regionale Mauro Piazza: «Il sostegno alla persona e alla famiglia si conferma un obiettivo strategico della giunta regionale, e questa misura ne è una chiara testimonianza»
Approvato dalla Giunta lombarda il progetto Eli-Stam, servizio sperimentale di elisoccorso per emergenze ostetriche nelle zone montane. In caso di urgenza, future mamme e neonati potranno contare su trasporti rapidi e specialistici. Coinvolte la Asst di Lecco (hub), gli ospedali di Sondrio e Sondalo e Areu
Nell’ultima riunione del consiglio regionale lombardo è stata però approvata una mozione in cui si chiede al Governo l’istituzione di un tavolo tecnico e politico per valutare soluzioni alternative alle restrizioni europee