Controlli gratuiti per l’udito: due giornate di screening promosse dall’ASST di Lecco
Controlli gratuiti per l’udito: due giornate di screening promosse dall’ASST di Lecco
Controlli gratuiti per l’udito: due giornate di screening promosse dall’ASST di Lecco
Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha annunciato l’arrivo dei sistemi di rilevazione della velocità nel tunnel del Barro e nell’attraversamento sotto la città. Simone Brigatti, consigliere con delega alla polizia provinciale, ha spiegato come il tavolo tecnico in realtà non abbia ancora preso una decisione definitiva
Cresce sensibilmente il numero di minori stranieri non accompagnati accolti nella provincia di Lecco: nel 2024 sono stati 90, quasi il doppio rispetto al 2023. Un aumento che impone nuove sfide per i Comuni e per l’impresa sociale Consorzio Girasole, responsabile dell’accoglienza in forma associata
Due i nodi da sciogliere: il calibro stradale e il peso dei tubi
Studentessa in prima superiore in un liceo del capoluogo, ha riportato traumi multipli. Nei prossimi giorni i sanitari dovrebbero sciogliere la prognosi.
Restano stazionarie le condizioni della ragazza di 15 anni coinvolta lunedì sera in un violento scontro tra moto e auto ad Abbadia, all’incrocio con via Di Vittorio. La giovane, in prognosi riservata all’ospedale Manzoni, viaggiava come passeggera su una moto guidata da un 16enne, anch’egli ricoverato.
Da ieri il ponte tra le vie Tonale e Ventina, noto fino ad oggi come “settimo”, porta ufficialmente il nome di Manzoni. La cerimonia si è svolta alla presenza degli studenti della scuola media Torelli
Visto che Manzoni era un genio - e “I promessi sposi”, nonostante la scuola abbia fatto di tutto per farcelo odiare, un romanzo meraviglioso e profetico - aveva già capito tutto due secoli fa. E nelle celeberrime pagine dedicate alle …
Tutto esaurito venerdì sera in Sala don Ticozzi per la presentazione del libro del cardinale Angelo Scola “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia”, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. “La morte è la possibilità di stare sempre con Dio” ha detto
All’ospedale di Lecco un delicato e complesso intervento di neurochirurgia effettuato dal neo primario Leonardo Fiori ha permesso al giovane Nimrod di salvare la vista. Il 22enne che vive in Kenia è stato operato per rimuovere il tumore che lo stava rendendo cieco
La morte di Castagna ha colpito profondamente il primario di Ortopedia e dell’Area Chirurgica del Manzoni di Lecco e gli ha ricordato l’incidente nel quale, nel 2004, quasi perse la vita. «Dopo il mio incidente venne a trovarmi»
Intervista a Paolo Bonfanti, primario di Malattie Infettive al San Gerardo di Monza e professore di Malattie Infettive a Milano Bicocca, per dieci anni al Manzoni di Lecco, predecessore del primario attuale Stefania Piconi
Secondo i dati nel 2023 i flussi commerciali nazionali ed esteri della Provincia sono stimati in 1,6 miliardi di euro
Nella toponomastica di Lecco, tra vie, piazze, luoghi più o meno conosciuti, spicca il Bione, un angolo incantevole sulle rive dell’Adda e ai piedi di montagne miste di rocce e boschi. Il Bione per i venticinque lettori che non lo …
Il consigliere regionale FdI: «Pagheremo il contributo sanitario senza vedere un euro per medici e infermieri». Mozione bipartisan per estendere i benefici anche all’Asst di Lecco e ai suoi operatori.
Don Giuseppe Pagano, priore agostiniano e storico amico del Papa, cita le presenze lecchesi di Prevost e il suo amore per i Promessi Sposi. «Appassionato di lingua italiana e dell’opera di Manzoni. Invitatelo e verrà»
Il “Ballo della liberazione” previsto nel pomeriggio del 26 è stato rinviato a data da destinarsi per i funerali del Santo Padre.
«Era il 5 febbraio 2022 quando ho avuto modo di incontrarlo in Vaticano, insieme ai sindaci d’Italia, per un’udienza che resterà indimenticabile». Parte da un’esperienza personale il ricordo del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni a poche ore dalla notizia della …
Nel corso del suo pontificato, Papa Francesco ha spesso voluto citare i Promessi Sposi come lettura fondamentale. Il Santo Padre non ha, infatti, mai nascosto il suo amore per l’opera Manzoniana. Fra i discorsi durante i quali si è maggiormente …
Viveva a San Cassiano di Prata Camportaccio, il 22enne morto in un terribile incidente stradale verificatosi intorno alle 20.20 del giorno di Pasqua sulla statale 36 dello Spluga, all’altezza di Campo Mezzola. Si tratta di Matteo Triulzi, falegname in Svizzera, …