Lecco, Nicoletta Verna vince il Premio Manzoni
La scrittrice ha ottenuto l’ambito riconoscimento con il romanzo “I giorni di Vetro”
La scrittrice ha ottenuto l’ambito riconoscimento con il romanzo “I giorni di Vetro”
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne …
I risultati dei test Invalsi dell’anno scolastico 2023/24 evidenziano come gli studenti di quinta superiore siano stati i migliori a livello nazionale in matematica e in italiano: poco più del 20% degli alunni non ha le giuste competenze, contro una media nazionale che si attesta al 40% e oltre
Verranno celebrati mercoledì, alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di San Martino, a Tirano, i funerali di Francesca Rossi, 45 anni, del posto, mamma di Giorgio e Clara, rimasta vittima di una scivolata fatale per 150 metri sulla cresta del monte …
E’ un po’ come la storia dell’eterno ritorno: se gratti l’Hamas, ti salta fuori il Che Guevara. L’esperienza della vita - e la cultura liberale - insegna a diffidare delle piazze. Soprattutto delle piazze ululanti. All’inizio sembra che ululino cose …
Il ponte Manzoni avrà di nuovo i pannelli a messaggio variabile. Lo scorso 17 novembre, poco prima delle 5 del mattino, un camion che procedeva in direzione sud aveva urtato la struttura che sosteneva i pannelli posti poco prima dell’uscita …
Il primo cittadino ha accolto don Bortolo Uberti in piazza Cermenati, prima che la processione raggiungesse alla basilica di San Nicolò per la Santa Messa. «La nostra è una comunità generosa e solidale, capace di fare rete laddove nascono i bisogni»
Don Bortolo Uberti è ufficialmente il nuovo prevosto di Lecco. Oggi la cerimonia di insediamento con il corteo per la città e la Santa Messa nella Basilica di San Nicolò. La giornata nel fine settimana dedicato alla festa della Madonna del Rosario
La seconda giornata del Festival “Lecco città dei Promessi Sposi”
Riprenderanno nelle prossime settimane i contatti fra la Provincia e i Comuni del capoluogo e di Malgrate Si studiano ipotesi per migliorare viabilità e sicurezza
Sergio Pomponio ha presieduto una riunione di coordinamento rispetto ai controlli antimafia relativi agli appalti connessi alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026. Otto le opere in cantiere che interessano la provincia di Lecco
Rinnovata la convenzione tra Auser Leucum e ASST Lecco per il ritiro a domicilio e consegna di latte materno donato dalle mamme al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria del Manzoni. Auser continuerà ad effettuare, in forma gratuita e …
E’ stato il filosofo veronese Umberto Curi, dopo i saluti istituzionali, ad aprire la settima edizione del Festival Treccani della Lingua Italiana, appuntamento annuale per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla nostra lingua. Un’iniziativa che …
La strage di pecore che si è verificata a Galbiate nei giorni scorsi causa una modifica al percorso della passeggiata “Quattro passi nel mistero” in programma domani nell’area del parco Monte Barro organnizzata dall’associazione Sentiero dei sogni Il ritrovo sarà …
Sostegno È uno degli strumenti scelti per sostituire il reddito di cittadinanza «Avevamo chiesto di usare queste risorse per l’assegno di inclusione»
Sostegno È uno degli strumenti scelti per sostituire il reddito di cittadinanza «Avevamo chiesto di usare queste risorse per l’assegno di inclusione»
Il sindaco di Lecco commenta la notizia dell’incontro convocato da Regione Lombardia per il 7 ottobre
È stato convocato per il 7 ottobre, a Palazzo Lombardia, l’incontro per presentare alla Provincia di Lecco e ai Comuni di Lecco e Pescate le soluzioni studiate da Anas per consentire la futura transitabilità bidirezionale del nuovo manufatto, con prioritario riguardo all’adeguamento a due livelli dello svincolo di Pescate
Confermata la formula degli anni scorsi, in questa edizione la “tre giorni” culturale lascia Villa Manzoni e si sposta nel tessuto cittadino, con un itinerario che dal centro arriva a toccare Maggianico
Un’estate d’oro con 700mila presenze da metà maggio a fine agosto. Un fiume di turisti, molti di passaggio, che hanno portato sicuramente un notevole giro d’affari ai locali e attività del paese, ma che hanno anche creato difficoltà a chi …