Samolaco: resta chiuso il Ponte San Pietro
Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna: «La Provincia ha agito bene. La sicurezza deve venire prima di qualsiasi altro ragionamento»
Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna: «La Provincia ha agito bene. La sicurezza deve venire prima di qualsiasi altro ragionamento»
Il presidente della Provincia Menegola: «Questo incontro segna l’inizio di una nuova fase di cooperazione tra le province, mirata a costruire un fronte comune per affrontare le sfide che caratterizzano i territori montani. La condivisione di esperienze e strategie sarà fondamentale per promuovere strategie efficaci per sostenere concretamente lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse locali»
Il presidente Menegola: «Tanto ancora resta da fare, ma sono certo che l’ottimo dialogo con Regione Lombardia ci consentirà di compiere tutti i passi necessari ad avviare un cambiamento culturale generale necessario, oggi più che mai, affinché la nostra terra non subisca i cambiamenti ma ne sia protagonista»
Pellegrini e autorità in cattedrale per la celebrazione con il cardinal Cantoni: «Dobbiamo renderci protagonisti di un’umanità riconciliata con Dio»
Della Cuna: «Il brand Mortirolo va oltre il Comune di Mazzo, addirittura va oltre il mandamento di Tirano. Quindi convocheremo un tavolo fra Cm, Comune, Provincia, Regione, associazioni rappresentative dei ciclisti, consorzio turistico, Apf Valtellina»
La misura straordinaria è stata discussa e reintrodotta dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi d’urgenza domenica mattina in Prefettura
Buone notizie per i musei della provincia. È di questi giorni, infatti, la firma di due accordi per un finanziamento complessivo di oltre 150.000 euro a favore del Museo dell’Homo Salvadego di Sacco e di Villa Visconti Venosta di Grosio. …
Il presidente dell’amministrazione provinciale Davide Menegola: «Tutti gli interventi, oltre a rispondere alle esigenze di modernizzazione e miglioramento dei servizi bibliotecari, sono pensati per rispettare criteri di sostenibilità ambientale, garantendo un futuro più verde e accessibile per le biblioteche della provincia»
Siglato l’accordo fra Provincia e Ordini degli Architetti e degli Ingegneri
Il presidente Menegola: «Questa pubblicazione rappresenta un importante strumento di analisi e riflessione sulle dinamiche occupazionali e formative del nostro territorio»
Transizione energetica, innovazione e formazione. Tre pilastri per un’azione che prosegue da tempo, ma che nell’ultimo anno ha subito una forte accelerazione, addirittura nelle ultime settimane per quanto riguarda la transizione energetica. Chiude infatti l’anno inaugurando l’avvio ufficiale della So.Cer., …
La piattaforma, già adottata dall’Azienda di promozione e formazione della Valtellina (Apf) per avere tutta una serie di indicatori turistici attuali e previsionali, è ora pronta anche per gli albergatori e per le strutture ricettive extralberghiere della provincia di Sondrio che potranno utilizzare le informazioni scaturite dalla raccolta online dei dati
Nuovo patto annunciato in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della fondazione del Libero Stato delle Tre Leghe
L’appuntamento venerdì 6 dicembre nella sala convegni di Confartigianato. Sarà ospite Stefano Besseghini, presidente di Arera
Il prolungamento della Statale 38 dalla rotonda del Tartano a Sondrio. C’è anche un milione per l’attivazione della convenzione con Anas, Ministero delle infrastrutture e Regione Lombardia per portare avanti questo importante progetto per l’accessibilità della valle tra gli investimenti …
Martedì 19 novembre, su invito del presidente di ATPL Giovanni Gianotti si è svolto in Provincia un incontro con il Presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola e i referenti dei comuni di Morbegno, Talamona, Cosio e Traona, per una …
Sono stati trattati numerosi temi cruciali e condivisi ragionamenti e analisi strategiche per poter “pensare” alla viabilità del futuro
Un movimento in costante crescita che gode di ottima salute. Un bilancio 2024 da incorniciare e un 2025 che già si preannuncia ricco di eventi e novità, a partire dalla doppia tappa del Giro d’Italia a Bormio e Morbegno fino …
Un’alleanza strategica a sancire la comune volontà di valorizzare Palazzo Vertemate Franchi, pezzo pregiato del patrimonio storico architettonico provinciale. Tre enti per un progetto di riallestimento che qualificherà ulteriormente la sua offerta culturale. Da una parte la Provincia, ente che …
Intelligenza artificiale al servizio del turismo che sempre più ha bisogno di basi solide su cui muoversi e pianificare. E’ uno strumento innovativo capace non solo di raccogliere dati online, ma di metterli immediatamente a disposizione sotto forma di informazioni, …