Grosio: rogo nella notte, bruciati due carroattrezzi
I mezzi erano parcheggiati in uno spiazzo esterno all’autoriparazioni Stelvio. Vigili del fuoco impegnati per ore. Indagano i carabinieri
I mezzi erano parcheggiati in uno spiazzo esterno all’autoriparazioni Stelvio. Vigili del fuoco impegnati per ore. Indagano i carabinieri
Un 23enne marocchino residente a Morbegno è stato espulso dall’Italia e dall’area Schengen per 15 anni, su decisione del Ministero dell’Interno, a seguito di numerosissime segnalazioni per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di droga
Violento incidente stradale questa mattina a Piuro, in località Giustizia, lungo la Statale 37 del Maloja. Gravissimo il ciclista, un 41enne di Cernusco Lombardone, elitrasportato in codice rosso a Bergamo
La struttura diventerà una passerella ciclopedonale entro il 2026
Scontro tra auto e moto nel Morbegnese, coinvolto un ciclista sulla Forcola. Non particolarmente gravi i feriti
Nonostante gli avvisi delle forze dell’ordine e delle banche, altre due persone sono state raggirate da finti operatori, versando ingenti somme su conti fasulli. I Carabinieri ribadiscono: «Mai cliccare sui link, mai trasferire soldi su richiesta telefonica».
Dopo le recenti dimissioni di tre medici di base nel distretto di Bormio, quasi 4.000 cittadini sono rimasti senza medico assegnato. In risposta, l’Asst Valtellina e Alto Lario ha annunciato l’apertura di un secondo ambulatorio medico temporaneo, operativo da venerdì 20 giugno nei locali della Casa di Comunità di via Agoi
Roberta Fognini e Francesco Ambrogi, profondi conoscitori dei monti valtellinesi, hanno perso la vita in due distinti incidenti avvenuti su terreni apparentemente poco impegnativi. Il comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, Cristian Maioglio, invita alla massima prudenza: «I percorsi più semplici sono spesso i più insidiosi. Serve preparazione, attrezzatura adeguata e mai andare …
Un carabiniere è stato aggredito nel pomeriggio di ieri al bar del bocciodromo di via Torelli a Sondrio. L’uomo, un 42enne senza fissa dimora, stava importunando i clienti del locale ed è stato invitato dai militari ad allontanarsi. Poco dopo, ha fatto irruzione nel bar colpendo un militare con un pugno e, pare, anche con un morso. Il carabiniere è finito in Pronto soccorso, mentre l’aggressore è…
L’escursionista è caduto nel vuoto per un centinaio di metri
Per completare il restauro manca all’appello un milione di euro
Volontari impegnati in manovre di evacuazione in parete, nell’allestimento e nell’utilizzo di impianti a corda fissa e nella movimentazione su roccia
Dalle 17 alle 18.30 è stato un susseguirsi di interventi da parte di Vigili del fuoco di Sondrio, Morbegno e Tirano chiamati a far fronte, in un sol colpo, a 12 richieste di intervento per gli effetti del maltempo
Vittima un elettricista di 21 anni: subito soccorso dal personale di Areu, è stato portato all’ospedale di Lecco dove versa in prognosi riservata
Dopo tre truffe andate a segno in provincia di Sondrio, i Carabinieri ribadiscono: le forze dell’ordine non chiedono mai di versare denaro né telefonano a casa. I truffatori, abilissimi e sempre più sofisticati, utilizzano numeri reali per ingannare le vittime, spesso anziane. «In caso di dubbio, chiamate sempre il 112», l’invito dei militari.
E’ successo in provincia di Pesaro Urbino. «I colleghi ci avevano detto come si chiamava il disperso per cui, quando di rientro dalla nostra escursione sulla ferrata Busa Forata abbiamo sentito dei lamenti - dice Perluca Mascherona - abbiamo chiamato l’uomo col suo nome. “Rodolfo, Rodolfo”, e lui, debolmente, ci ha risposto»
Soddisfatto l’assessore regionale Sertori: «La cooperazione transfrontaliera si conferma uno strumento importante per lo sviluppo, facilita la collaborazione tra aree limitrofe, rimuove gli ostacoli e promuove lo sviluppo economico, sociale e territoriale»
Il valtellinese avrebbe millantato il ritrovamento dell’animale domestico, scomparso nel Mantovano, e minacciato di mangiarlo se non avesse ricevuto i soldi
Un nuovo furto colpisce la zona: martedì sera i ladri hanno derubato una terza abitazione, approfittando dell’assenza dei proprietari. Il sindaco Graziano Murada lancia un appello ai cittadini: «Segnalate ogni movimento sospetto alle forze dell’ordine. Meglio una chiamata in più che una in meno».
Martedì sera un nuovo furto ha colpito una villetta isolata nella zona del Torchione ad Albosaggia, già bersaglio dei ladri nei giorni scorsi. I proprietari, rientrati per cena, hanno trovato la casa a soqquadro. Ancora da quantificare il bottino