Al via la terza edizione di Fornitore Offresi: programma più ricco
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
Un anno «particolarmente importante” per il Centro di formazione professionale alberghiero di Casargo il 2024 che sta finendo. Così lo ha definito il presidente Francesco Maria Silverij facendo gli auguri alle famiglie nella tradizionale cena di Natale. Un anno in …
È l’unico vero castello medievale che sorge sulle sponde del Lago di Como ed è passato, nel tempo, dall’essere una roccaforte a un punto di riferimento per la comunità locale e, oggi, una location per eventi privati, aziendali e matrimoni …
L’Accademia Corale di Lecco, all’interno della Stagione Artistica 2024, presenta alla città il tradizionale Concerto di San Nicolò in occasione della chiusura dei festeggiamenti patronali, eseguendo sabato 7 dicembre alle ore 21.00 alcuni celebri capolavori di Haydn e Handel per …
Fabio Dadati, presidente di Lariofiere, Ilaria Boncina, presidente di Confartigianato Imprese Lecco e Luca Fabi, presidente di Ance Lecco e Sondrio commentano la proposta lanciata dal sindaco di Como, Alessandro Rapinese
E’ calato il sipario sulla 17esima edizione del Salone Nazionale dell’Orientamento Scuola, Formazione, Università e Lavoro che si è svolto a Lariofiere. Dadati: «L’edizione migliore sia per contenuti che per affluenza»
L’inaugurazione Edizione numero 17: prima giornata con migliaia di ragazzi L’assessore Fermi: «La rassegna diventerà riferimento per tutta la regione»
La rassegna è stata ospitata da Lariofiere dal 30 ottobre al 3 novembre. Il presidente del centro espositivo Dadati: «In cinquant’anni la mostra ha sempre cercato di evolvere per restare al passo del mondo artigiano e continuerà a farlo. Anche quest’anno ci troveremo a breve con i membri del comitato organizzatore per fare il punto sull’edizione 2024, sarà già l’occasione per iniziare a pensare a…
L’evento più longevo del polo espositivo di Erba aprirà i battenti alle 15 con ingresso gratuito. Oggi e domani la rassegna sarà aperta dalle 15 alle 21, mentre venerdì e sabato dalle 10 alle 21 e domenica, giorno di chiusura, dalle 10 alle 20. Bonacina (Confartigianato Lecco): «Per il 2024 il focus che punta su arte e giovani è inedito e mira a valorizzare la creatività e il talento delle nuove …
Nasce il coordinamento tra Ville e Musei del lago di Como. Si sono messe insieme le due Ville simbolo di Tremezzina ovvero Villa Carlotta e Villa del Balbianello, il Museo del Paesaggio del lago di Como (Tremezzo), Casa Brenna Tosatto …
L’evento si svolgerà dal 14 al 16 novembre a Lariofiere a Erba ed è nato per orientare i giovani nella scelta del percorso di studi più idoneo. Fontana: «L’orientamento è fondamentale per evitare la dispersione scolastica»
«Il catalogo di esperienze proposte durerà tutto l’anno. In questo modo, permettiamo a chi visita il nostro territorio di viverlo a 360 gradi in tutte le stagioni»
La stagione 2024 – 2025 si apre per Lariofiere all’insegna della continuità: si tratta di consolidare le novità e i cambiamenti che sono stati introdotti nel polo fieristico lariano negli ultimi anni, prima di iniziare nuovi progetti, spiega il presidente Fabio Dadati
Fabio Dadati, presidente degli albergatori lecchesi: «C’è chi dice che arriveremo a fine 2024 con gli stessi numeri del 2023: sarebbe un ottimo risultato, considerato che l’anno scorso è stato eccezionale»
Sono quasi sei milioni i passeggeri che hanno solcato le acque del Lago di Como nel 2023: rappresentano la metà, il 50,77%, di tutti quelli che hanno utilizzato un mezzo acquatico per attraversare i principali laghi lombardi, compresi Garda e Maggiore
“Il marchio e l’hashtag “Lake Como”? Sono vent’anni che sostengo sia necessario perseguire questa strada e utilizzarli, anche nel Lecchese. All’inizio venivo preso per matto, ora finalmente la gente si sta rendendo conto della loro utilità”. Fabio Dadati, presidente del …
Confartigianato Imprese Como e Confartigianato Imprese Lecco sono già al lavoro per la prossima edizione
Le indicazioni emerse dalla Giornata dell’economia. Dadati: «Siamo arrivati al tetto della nostra capacità»
Lariofiere chiude il bilancio 2023 in attivo. Si è riunita mercoledì 19 giugno l’Assemblea dei Soci di Lariofiere, la prima dopo il rinnovo del Consiglio e della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco, socio di maggioranza della Fondazione erbese. Erano …
Più di 11mila imprese che danno lavoro a quasi 26mila persone. Questa la fotografia 2023 del settore edile dell’area lariana che si appresta oggi a inaugurare a Lariofiere la 38esima edizione di Meci, Mostra Edilizia Civile Industriale, quest’anno con una …