Nuovo ecografo all’ospedale di Sondrio grazie alla donazione di Auser con Fondazione Pro Valtellina e Bim
Il nuovo dispositivo consentirà di effettuare esami specialistici evitando ai pazienti viaggi fuori provincia
Il nuovo dispositivo consentirà di effettuare esami specialistici evitando ai pazienti viaggi fuori provincia
Il giovane non ha riportato gravi ferite, ma singolare è stato proprio il luogo in cui si è verificato l’episodio
La società biancazzurra sostiene la raccolta fondi di Cancro Primo Aiuto Ets Odv per l’acquisto di una tomosintesi mammaria e regalerà una maglietta a tutti i neonati sondriesi
Ben 180 interventi di chirurgia della mano, sono stati effettuati lo scorso anno dall’Ortopedia e traumatologia di Asst Valtellina e Alto Lario, diretta da Fabio Di Giovanni, e un grosso apporto in termini di sfoltimento delle liste d’attesa è stato …
Esattamente un anno fa, il 28 febbraio 2024, sono giunti in provincia di Sondrio i primi 11 cardiologi del Niguarda di Milano, frutto della partnership intercorsa fra le Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda e Valtellina e Alto Lario che era …
La raccolta fondi lanciata da Cancro primo aiuto. Sono state donate anche quattro carrozzine Trioway. «La nostra una realtà che lancia e porta avanti le idee»
Raccolti e donati 1709 farmaci per un valore economico di 17.395,82 euro in 21 farmacie sondriesi
Che bel sabato nella palestra in piazza S. Antonio a Morbegno con i mini-atleti dai 5 agli 11 anni e i loro allenatori e ira genitori e amici a incitarli e applaudirli. Dopo la prova d’esordio di Albosaggia, il circuito …
Anche nel 2025 Iperal, in collaborazione con la Fondazione AG&B Tirelli Onlus, rinnova il suo impegno verso il territorio con l’iniziativa solidale “La Spesa che fa bene – Iperal per il sociale”. L’obiettivo è sostenere le Organizzazioni di Volontariato, le …
Un delicato intervento eseguito dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, con il contributo di anestesisti e rianimatori. «In 25 anni di esperienza non avevo mai visto un tumore di queste dimensioni». Tutto si è svolto nel migliore dei modi e la paziente ha potuto tornare a casa con una prognosi, al momento, favorevole
Meno nati che morti e popolazione sempre più vecchia con una prevalenza di donne. Prosegue il trend negativo sul territorio valtellinese con uno squilibrio particolarmente elevato nel Sondriese. Gli ultimi dati a disposizione analizzati nel rapporto dell’ufficio di piano di …
Aveva costretto una ragazzina di appena 12 anni a subire atti sessuali, l’aveva baciata e palpeggiata nelle parti intime. Ha patteggiato una condanna a un anno e dieci mesi di reclusione un uomo di 71 anni, che a fine maggio …
«Di strada da fare ce n’è ancora molta, ma oggi (venerdì, ndr) è una giornata storica per Livigno, molto importante per la nostra località perché si sono gettate le basi di una grande sfida, quella di far tornare la sanità …
Accordo tra Comune, Regione, Asst Niguarda, Asst Valtellina e Ats della Montagna. Il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio
E sui cambi ai vertici di Asst e Ats l’assessore regionale al Welfare dice: “Mi assumo in toto la responsabilità delle scelte che sono state fatte nell’esclusivo interesse della sanità regionale e della collettività”
Il ribaltone in sanità ufficializzato il 30 dicembre scorso con lo spostamento di Vincenzo Petronella dalla direzione generale dell’Ats della Montagna a quella dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Policlinico San Matteo di Pavia, di Monica Fumagalli da …
Il primo cittadino di Sondrio: «In una congiuntura sfavorevole per il settore, la sanità di montagna risulta essere ulteriormente penalizzata e la discontinuità alla guida dell’Azienda non potrà che acuire i problemi». Intanto Vincenzo Petronella saluta per andare a Pavia: «Mi sono messo a disposizione»
Al vertice dell’Asst Valtellina e Alto Lario arriva Ida Ramponi che lascia la guida dell’Ats Valpadana
I primi cittadini di numerosi comuni della provincia di Sondrio: «L’attuale direttore generale dovrebbe invece essere posta nelle migliori condizioni per poter operare al meglio»
Entro fine anno la comunicazione degli spostamenti: Monica Fumagalli è in uscita dopo un solo anno al vertice. Al suo posto potrebbe arrivare Ida Maria Ada Ramponi, ora direttore dell’Ats Valpadana