L’intervista. Gattinoni: «Grazie a noi Lecco ha cambiato ritmo. Gli sfidanti? Li attendo»
Sindaco dal 2020, ricandidato per il bis. «Sicurezza? Vale la percezione, ma grande lavoro del nuovo questore»
Sindaco dal 2020, ricandidato per il bis. «Sicurezza? Vale la percezione, ma grande lavoro del nuovo questore»
«La riqualificazione del lungolago procede secondo i piani». Nell’ultima puntata de “Il sindaco risponde”, trasmissione in onda il mercoledì alle 19.30 su Unica tv, Mauro Gattinoni ha fornito alcuni importanti aggiornamenti sul più grande tra i cantieri in corso in …
«Dobbiamo passare da una gestione in economia ad un modello diverso». Nell’ultima puntata della trasmissione “Il sindaco risponde”, in onda ogni mercoledì sera su Unica tv, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha fatto il punto sulla situazione attuale, nonché …
Ex asili, lavatoi, terreni e l’ormai inagibile Cinema Lariano. Questi i “pezzi” che il Comune di Lecco mette in vetrina per i prossimi tre anni, nell’ambito di quello che tecnicamente si chiama Piano delle alienazioni. Sostanzialmente, si tratta dell’elenco degli …
Intervista al leghista sottosegretario regionale: «Avevo offerto la mia candidatura, ma è evidente che si tratta di un nome che non contribuisce a svelenire il clima, e anzi suscita alcune contrarietà. Togliere il mio nome può aiutare a ricostruire un clima coeso e sereno nella coalizione, senza il quale temo che il centrodestra non abbia le condizioni per vincere»
Nel corso della seconda puntata de “Il Sindaco risponde” su Unica Tv, il primo cittadino lecchese ha risposto alle domande in merito a scuola e giovani: «L’asilo di Bonacina dovrebbe partire a settembre 2025, mentre la De Amicis sarà pronta a fine 2026»
A partire da domani, 6 novembre, il sindaco Mauro Gattinoni risponderà in diretta alle domande dei lecchesi. Appuntamento ogni mercoledì dalle 19.30 su Unica Tv
Dopo essere tornato in Italia nel 2019, Azouz aveva scelto di risidere a Lecco. Ora seguirà l’Academy di Linee Lecco, ossia il progetto portato avanti dall’azienda per assumere persone disoccupate o che hanno scontato i loro debiti con la giustizia, formandole per l’acquisizione della patente D e quindi inserendole in organico per la guida dei mezzi in circolazione nel Lecchese
Ieri sera a Officina Badoni, recentemente inaugurata dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese, si è tenuta la prima nazionale del romanzo “Una casa di ferro e di vento” (Edizioni Nord), scritto dai due giornalisti