Abbonamenti Lecco, scoppia la protesta dei tifosi: «Ci saremo, ma senza tessera»
Scatta la contestazione tra i tifosi blucelesti per i forti rincari degli abbonamenti. I “Distinti Sostenitori” annunciano: «Niente tessere, solo biglietti»
Scatta la contestazione tra i tifosi blucelesti per i forti rincari degli abbonamenti. I “Distinti Sostenitori” annunciano: «Niente tessere, solo biglietti»
A renderla speciale non è stata solo la qualità degli ospiti, ma soprattutto la straordinaria partecipazione della comunità
Torna a settembre l’appuntamento con 10mila visitatori: dal 26 al 28 a Prato Buscante di Barzio
La limitazione alla circolazione stradale nel periodo compreso tra l’8 e il 30 luglio avviene per lavori di manutenzione programmata. Stop dalle 21 alle 5 il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì : esclusi i giorni festivi e prefestivi.
L’assessore Tino Cereda parla all’indomani delle sue dimissioni
Il presidente: «Non hanno interesse a portare il nome della città in tutt’Italia?»
A lanciare l’allarme sono stati i residenti, mentre la parrocchia valuta soluzioni e coinvolge le forze dell’ordine
Crescono i prezzi per le tribune. Malumore fra i tifosi
Mauro Gattinoni non ci sta a passare come insensibile alle sollecitazioni della maggiore realtà sportiva lecchese. «Il rapporto con Aliberti è molto più razionale e consapevole. Sia nei tempi che nei modi. L’impegno della piattaforma per disabili c’era, ma ci abbiamo messo un anno a portarla a compimento, i tempi di una pubblica amministrazione sono questi»
Il presidente bluceleste: «Non è un problema di Gattinoni. Anche in passato hanno fatto poco. Il campo ormai è a fine corsa»
Bussola: «Non una… ma ben tre persone, a distanza di alcune ore l’una dall’altra, hanno pensato bene di abbandonare i propri rifiuti di fronte al parco Grignetta. Ma non avete ancora capito che vogliamo una Ballabio pulita e ordinata?»
Appiccato un incendio nella notte all’interno del cantiere dell’ex tribunale di Palazzo Cereghini. Grazie al pronto allarme di alcuni passanti, l’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze più gravi
Con 57 voti su 81, il presidente del Coni Lombardia, originario di Galbiate, è il più votato nel rinnovo del consiglio del comitato olimpico. «Voglio rappresentare il territorio e dare voce alle tante storie di sport»
Anna Airoldi è entrata in Israele mentre Teheran cercava la sua vendetta agli attacchi israeliani. È stata testimone di morte e di distruzione. «L’ultimo attacco su Bersheva l’altro giorno, quando si sono scambiati gli ultimi missili, ha colpito un edificio residenziale»
Striscioni in tutto il paese e un’ondata di affetto. «Ha reso Ballabio più bello con passione e creatività»
Durante il violento temporale che sabato sera ha colpito il lungolago di Lecco, Mario Prina, storico giostraio lecchese, ha temuto il peggio
L’area oggetto del crollo della ruota panoramica è stata posta sotto sequestro penale dalla Procura di Lecco. Non ci sono, a tuttoggi, ipotesi di reato né iscritti nel registro degli indagati, ma il sequestro è stato motivato dall’esigenza di preservare il luogo del disastro da ingerenze esterne, ovvero da contaminazioni dell’area del disastro
Il pressing del presidente del Lecco, Aniello Aliberti, sul tema dell’ammodernamento elettrico dello stadio trova ascolto a Palazzo Bovara
La scorsa stagione, il match con il Vicenza, con più di 3mila spettatori, ha rischiato di non disputarsi e causare la sconfitta a tavolino per 3-0 a causa di un black out
La coordinatrice Silvia Paroli: «Lo sapevano tutti da che parte stavano fin dall’inizio. Ora sia fatta chiarezza e si esca da questa ambiguità. Resta il tentativo maldestro di apparire neutrali ed imparziali. I colichesi hanno diritto alla trasparenza e alla sincerità di chi amministra il paese»