«La mia giostra tremava, temevo volasse via»: la paura del giostraio Mario Prina
Durante il violento temporale che sabato sera ha colpito il lungolago di Lecco, Mario Prina, storico giostraio lecchese, ha temuto il peggio
Durante il violento temporale che sabato sera ha colpito il lungolago di Lecco, Mario Prina, storico giostraio lecchese, ha temuto il peggio
L’area oggetto del crollo della ruota panoramica è stata posta sotto sequestro penale dalla Procura di Lecco. Non ci sono, a tuttoggi, ipotesi di reato né iscritti nel registro degli indagati, ma il sequestro è stato motivato dall’esigenza di preservare il luogo del disastro da ingerenze esterne, ovvero da contaminazioni dell’area del disastro
Il pressing del presidente del Lecco, Aniello Aliberti, sul tema dell’ammodernamento elettrico dello stadio trova ascolto a Palazzo Bovara
La scorsa stagione, il match con il Vicenza, con più di 3mila spettatori, ha rischiato di non disputarsi e causare la sconfitta a tavolino per 3-0 a causa di un black out
La coordinatrice Silvia Paroli: «Lo sapevano tutti da che parte stavano fin dall’inizio. Ora sia fatta chiarezza e si esca da questa ambiguità. Resta il tentativo maldestro di apparire neutrali ed imparziali. I colichesi hanno diritto alla trasparenza e alla sincerità di chi amministra il paese»
Il direttore sportivo esce allo scoperto e parla della vendita di Buso, di Martic e Zanellato, ma anche delle voci su Redolfi e Patierno
L’intervista all'allenatore: «Ci siamo lasciati senza assolutamente nessun tipo di problema. Chiaro, c’è dispiacere per aver vissuto comunque qualcosa di non positivo, perché comunque è stata un’annata difficile. Senza dubbio i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative, né mie, né quelle della società, né quelle dei tifosi. E, ovviamente, come allenatore, ogni sconfitta passa anche d…
Approvato dalla Giunta lombarda il progetto Eli-Stam, servizio sperimentale di elisoccorso per emergenze ostetriche nelle zone montane. In caso di urgenza, future mamme e neonati potranno contare su trasporti rapidi e specialistici. Coinvolte la Asst di Lecco (hub), gli ospedali di Sondrio e Sondalo e Areu
Il Comitato “Colico Resta a Lecco” torna all’attacco e chiede un referendum sul passaggio di Colico alla provincia di Sondrio, denunciando un diniego da parte della maggioranza comunale e minacciando il ricorso al Tar in caso di nuovo rifiuto
Erik Panizzi, terzino sinistro del Mantova, è vicino al Lecco. Il classe 1994, protagonista della promozione in Serie B due stagioni fa e fermo da gennaio per scelta tecnica . A Mantova danno l’operazione per conclusa, mentre dal Lecco tutto tace in attesa dell’1 luglio.
Per la Festa del Lago del 29 giugno 2025 a Lecco i fuochi d’artificio saranno “silenziosi”. Lo annuncia LTM, che ha accolto le richieste degli animalisti. La Pirolux di Luciano Gardin, storica azienda veneta, realizzerà uno spettacolo con rumori fortemente attenuati, grazie all’uso di materiali meno impattanti acusticamente
La squadra bluceleste inizia a delinearsi tra conferme e prime mosse di mercato: pochissime stelle Tanta voglia di costruire un gruppo affiatato e soprattutto affamato, fisico, pronto a correre e al sacrificio
Sono tre i rifugi lecchesi che beneficeranno dei fondi del bando “Rifugi 2024” di Regione Lombardia, per un totale di 657mila euro destinati alla riqualificazione di strutture in quota. Il rifugio Luigi Brioschi sulla Grigna Settentrionale sarà interessato da un ambizioso intervento; quasi integralmente finanziati i progetti per il rifugio Varrone di Premana e il Casari di Moggio
Tutto è pronto per l’avvio della rassegna estiva promossa dal Comune con il supporto delle associazioni locali. Spettacoli teatrali, concerti, cinema all’aperto, eventi gastronomici e attività per bambini in un calendario ricco e variegato che animerà i parchi Due Mani e Grignetta, Piazza Hillion e i Piani Resinelli
Prima erano voci ufficiose, ora c’è l’ufficialità: il Lecco ha comunicato ieri che il raduno della Prima Squadra per l’inizio della preparazione in vista della nuova stagione sportiva è fissato per lunedì 14 luglio. I primi giorni di allenamento agli …
Il paese altoatesino è noto più per il Biathlon che per il calcio
Il lago ha raggiunto livelli eccezionali, toccando i 131,5 cm sopra lo zero idrometrico a Malgrate, tra allagamenti a riva e disagi in piazza Cavour a Como. Le paratie, costate milioni, risultano ancora non operative a causa del mancato collaudo delle pompe. Il deflusso verso l’Adda è a pieno regime, ma non basta a far rientrare l’emergenza in tempi brevi
Raduno fissato per il 14 luglio, poi ritiro in Val Pusteria dal 17 al 25 in una struttura d’alta quota già approvata da mister Valente. Al Rigamonti-Ceppi previste nuove strutture mobili per lo staff, installazione di telecamere Spideo e un possibile cambio di partner per i trasporti
Franco, Checco Lepore, numero 32 di maglia, lascia il Lecco. Un addio, anzi un arrivederci che il giocatore giunto alla soglia dei 40 anni, non poteva non pronunciare. Ma l'affetto dei tifosi blucelesti non lo lascerà mai
Luciano De Paola, ex tecnico bluceleste amato per la grinta e i risultati, torna al Ciliverghe in Eccellenza. Una scelta di passione, vicinanza, voglia di lavorare coi giovani, ma senza dimenticare il Lecco: «Non ho mai ricevuto una chiamata, ma a Lecco lo sanno tutti… ci sarei tornato di corsa».