Mostra del Bitto, trionfa la qualità
Cascina Margherita ha vinto nella categoria riservata alle forme del 2025 e in quella del 2024. A la Fiorida il premio assegnato al formaggio con il punteggio più alto per il Valtellina Casera stagionato
Cascina Margherita ha vinto nella categoria riservata alle forme del 2025 e in quella del 2024. A la Fiorida il premio assegnato al formaggio con il punteggio più alto per il Valtellina Casera stagionato
I festeggiamenti Fondato nel 1985, l’ente celebra i trent’anni il 14 novembre. Deghi: «Orgogliosi dell’accordo per portare i nostri prodotti alle Olimpiadi»
Grazie a un accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026, i prodotti agroalimentari valtellinesi Dop e Igp saranno nelle venue olimpiche.
Dura contrapposizione in aula sull’iniziativa promossa dalla Pro loco, criticata da Slow Food, Consorzi di tutela e opposizione per il rischio di svilire un simbolo del territorio. Il sindaco Del Nero respinge le accuse: «Evento riconosciuto dal Coni»
L’iniziativa è in contrasto «con una visione culturale e rispettosa del cibo, soprattutto quando riguarda un prodotto simbolo dell’identità locale»
Marco Deghi è stato confermato ieri alla presidenza del Consorzio Formaggi Dop Valtellina Casera e Bitto. Classe 1956, laureato in Scienze Agrarie, agronomo, Deghi continuerà a guidare il Consorzio per i prossimi tre anni, affiancato dai vicepresidenti Daniele Colli di …
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato mercoledì dazi al 20% su tutte le importazioni di merci dall’Unione europea. E sale la preoccupazione perché, anche se l’esportazione in America dei prodotti tipici dell’enogastronomia della provincia di Sondrio non …
L’iniziativa parte dal primo marzo. Saranno dodici i locali coinvolti
Morbegno Le parole del presidente Marco Deghi: «Tuteliamo il marchio e l’immagine della filiera». Intanto i legali sono al lavoro sugli atti della Procura
Per il Museo del formaggio il Comune di Morbegno c’è ed è disposto a contribuire all’operazione, «che deve avere il suo cuore nel centro cittadino», con un tavolo di confronto aperto al pubblico, ma soprattutto ai privati. Si aggiunge anche …
Si è chiusa la 117esima edizione dell’evento manifesto della produzione agroalimentare. Una formula consolidata che ha visto il tutto esaurito ai laboratori e alle degustazioni. «Piena soddisfazione sia per la qualità degli eventi che per la partecipazione» commenta il sindaco di Morbegno Patrizio Del Nero
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
Nonostante una partenza ritardata a causa del maltempo – dice Marco Deghi, presidente del Consorzio - i primi responsi sono pertanto positivi: prevediamo una produzione del bitto in linea con il 2023 e un aumento di circa l’8% per il Valtellina casera
Il concorso è organizzato dal Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop: le produzioni rappresentano un asset economico importante per la Valtellina, con 13,8 milioni di euro alla produzione, sostenuto grazie al lavoro di 160 aziende agricole, 13 produttori di Valtellina Casera e circa 50 alpeggiatori
Fra conferme e novità, per i visitatori e per gli operatori: il 19 e 20 ottobre torna la mostra del bitto evento clou del calendario provinciale Rinnovarsi e crescere, nelle proposte e nei contenuti, innovando ma mantenendo fede alla tradizione: …
Formaggi protagonisti alla Mostra del Bitto che continua a essere l’appuntamento più importante dell’anno per produttori e casari che al termine della stagione in alpeggio tornano nel fondovalle per vendere i formaggi prodotti. Sarà così anche quest’anno con la 117esima …
Fa tappa a Morbegno la community food and beverage Ambrosetti. L’appuntamento è con un convegno a tema il 19 ottobre nell’ambito della 117° Mostra del Bitto. Dopo quello svoltosi lo scorso giugno a Bormio, quello in Bassa Valle sarà un …
L’iniziativa Bilancio positivo per la partecipazione al summit in Sicilia Le eccellenze dei territori protagoniste della cosiddetta Carta di Ortigia
Prodotti dell’enogastronomia valtellinese pronti a mettersi in mostra al G7 Agricoltura e Pesca, in programma da domani a domenica 29 settembre a Ortigia, la splendida isola che è anche la parte più antica della città di Siracusa. Non solo il …
All’indomani del rinnovo della Governance, continua a crescere Origin Italia. Anche il Consorzio dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto ha infatti scelto di entrare nell’Associazione italiana Consorzi Indicazioni Geografiche che rappresenta oggi 81 Consorzi di tutela, una associazione di settore, …