Lecco: Orientalamente guida gli studenti alla scelta del futuro
La rassegna, promossa dalla Provincia, offre strumenti per orientarsi tra percorsi di studio. Ruberto: «Serve un ponte tra primo ciclo e superiori»
La rassegna, promossa dalla Provincia, offre strumenti per orientarsi tra percorsi di studio. Ruberto: «Serve un ponte tra primo ciclo e superiori»
La lecchese Maria Anghileri, presidente dei Giovani di Confindustria sprona la politica ad affrontare le sfide in agenda
Diciassette imprese della provincia hanno ricevuto il marchio identificativo per il loro contributo all’economia e alla società locale. Previsti fondi per innovazione.
Analisi evidenzia eccellenze ambientali ed economiche. Ora serve un piano integrato per energia e trasporti, riducendo la dipendenza da fonti fossili.
Al Palataurus il ministro ha invitato i giovani a considerare il lavoro pubblico come opportunità di crescita e responsabilità. Riduzione dei tempi dei concorsi, più formazione e valorizzazione del merito i punti chiave per attrarre nuove generazioni motivate
I dati Le previsioni occupazionali di settembre mostrano segnali di rallentamento: -300 rispetto a 12 mesi fa La maggior parte dei contratti resta a termine. «La tenuta dell’industria non basta a nascondere quadro fragile»
Le imprese di Como e Lecco prevedono un calo delle assunzioni rispetto al 2024. La maggior parte dei contratti resta a termine, soprattutto nei servizi e nel turismo
Un investimento senza precedenti per contrastare la condizione dei giovani che non studiano né lavorano. Il bando “ZeroNeet” mira a prevenire l’esclusione sociale e a creare reti territoriali di supporto
L’accordo prevede la riduzione di dazi e burocrazia. Regazzoni: «Semplificazioni cruciali per le Pmi, più rilevanti della riduzione tariffaria».
L’Intelligenza Artificiale è sempre più usata dagli studenti come assistente. I docenti ne fanno uso in classe e ne richiedono una formazione ad hoc.
Nuovi percorsi per formazione e lavoro: gli obiettivi della scuola che coinvolge 450 studenti del territorio
Record a Montevecchia. Nel capoluogo la dichiarazione media supera i 30mila euro. In cosa Margno, Pagnona e Morterone
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
La Lombardia è ancora la regione con più decessi sul lavoro. Lecco è tra le province a rischio secondo l’Osservatorio Vega: quattro vittime e oltre 1.700 infortuni in sei mesi. Uil e Cisl chiedono risorse e controlli
L’analisi di Affitti Brevi Italia evidenzia un mercato dinamico, con un’offerta stagionale e una durata media di 3,1 notti. Aumenta l’attenzione alla qualità.
L’imprenditore edile di Galbialte dal 2002 al 2010 aveva presieduto Confartigianato Imprese Lecco, accompagnando l’associazione in una delle fasi più delicate per il sistema produttivo. I funerali domani alle 14.30 a Galbiate
A luglio, secondo i dati Excelsior, il sistema informativo realizzato da Unioncamere in accordo con Anpal, le imprese lariane hanno programmato 6.670 nuove entrate: 2.260 a Lecco e 4.410 a Como, con una variazione modesta rispetto a luglio 2024 (+10 nel Lecchese, +140 nel Comasco)
Nato nel 1995 per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di servizi artigiani durante l’estate, oggi è una piattaforma digitale con oltre 750 attività
Nelle province di Lecco e Como il mercato del lavoro resta stabile ma con criticità: micro e piccole imprese centrali, contratti a termine dominanti e competenze introvabili.
Cresce il mercato immobiliare in Lombardia. A Lecco il prezzo medio è 1.600 euro al metro quadro