Affitti brevi e codici: nel Lecchese è in regola un proprietario su due
Turismo Entro il 2 novembre si dovrà avere il nuovo Cin. Sanzioni fino a 8mila euro, ma scatteranno da gennaio
Turismo Entro il 2 novembre si dovrà avere il nuovo Cin. Sanzioni fino a 8mila euro, ma scatteranno da gennaio
Pharmalife Research ha recentemente conseguito la certificazione sulla Parità di Genere rilasciata dall’Ente Certificatore Q-Aid Assesment & Certification. Un risultato che premia l’impegno nell’adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree strategiche per la crescita …
«È necessario allungare il tempo medio di permanenza dei turisti. Da noi e, in generale, nelle strutture sulla sponda orientale del Lago di Como, in modo tale che gli ospiti possano vivere di più sia gli hotel che il territorio …
Cfpa Novità in equilibrio tra prospettive 4.0 e rilancio dell’identità locale Vaninetti, direttore: «La sfida è intercettare l’interesse dei più giovani»
Boom di turisti sul ramo orientale del Lario. Dopo il “caso Varenna”, con stazione e battelli presi d’assalto, si torna a parlare di overtourism, anche se non per tutti questo fenomeno sta interessando anche la sponda lecchese del lago. Secondo …
Fabio Dadati, presidente degli albergatori lecchesi: «C’è chi dice che arriveremo a fine 2024 con gli stessi numeri del 2023: sarebbe un ottimo risultato, considerato che l’anno scorso è stato eccezionale»
Da quando ha aperto a giugno 2023, Lecco Hostel ha accolto 1.082 polacchi, 777 tedeschi, 649 francesi, 428 inglesi, 305 svizzeri, 241 lettoni e 238 statunitensi. 6.683 italiani gli italiani
Lecco è la città più cara della Lombardia. L’Istat ha infatti reso noti, nei giorni scorsi, i dati territoriali dell’inflazione di luglio, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la top ten delle città più care, tanto d’Italia …
La zona gialla, quella in cui si trova la Lombardia, è la zona che, subito dopo la bianca, raggruppa le regioni con l’incidenza di mortalità sul lavoro tra le meno elevate a livello nazionale
L’emendamento al ddl Sicurezza che mette fuori legge la cannabis light, e che era stato accantonato, è stato approvato lo scorso primo agosto in Commissione. Un duro colpo per il settore: mettendo fuori legge la lavorazione delle infiorescenze, oltre a …
Le minoranze chiedono chiarimenti sul futuro dei parcheggi e sull’andamento societario. L’8 agosto si terrà un consiglio comunale sul tema
Ha preso il via il progetto Opera (Orbital propulsion experimental research action), iniziativa di lungo respiro per lo sviluppo di nuovi sistemi propulsivi a basso impatto ambientale, che coinvolge il laboratorio di propulsione aerospaziale del Politecnico di Milano (SPLab-Polimi) e …
Al Caleotto, a Lecco, sarà presto operativa la moderna linea Garret che rafforzerà flessibilità e versatilità
Durante l’incontro si è parlato anche del rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e della sicurezza sul lavoro
Nel 2023, in Italia, tra discoteche e sale da ballo, sono stati spesi quasi 490 milioni di euro. Il dato è in crescita, ma distante quasi un terzo dal valore del 2018-2019. L’incasso medio non cresce e resta intorno ai …
Mario Goretti, ceo della lecchese Agomir: «Queste situazioni fanno capire come siamo vulnerabili; nello stesso tempo, la tecnologia ci consente, anche quando siamo in down, di riprenderci molto velocemente»
Sono quasi sei milioni i passeggeri che hanno solcato le acque del Lago di Como nel 2023: rappresentano la metà, il 50,77%, di tutti quelli che hanno utilizzato un mezzo acquatico per attraversare i principali laghi lombardi, compresi Garda e Maggiore
Energia elettrica e gas: nel 2024 netto calo dei consumi e dei costi a Lecco e Sondrio. Calano infatti i consumi e crolla la spesa annua con le migliori offerte del mercato libero. A Lecco la spesa media quest’anno si …
Le studentesse e gli studenti dell’Azione cattolica della Diocesi di Milano dedicheranno una settimana delle loro vacanze a un’esperienza di volontariato a favore di realtà sociali della città di Lecco. È il Campo di volontariato dell’Acs (Azione cattolica studenti), rivolto …
“Il marchio e l’hashtag “Lake Como”? Sono vent’anni che sostengo sia necessario perseguire questa strada e utilizzarli, anche nel Lecchese. All’inizio venivo preso per matto, ora finalmente la gente si sta rendendo conto della loro utilità”. Fabio Dadati, presidente del …