Varenna, ancora caos alla stazione ferroviaria
Tantissimi i turisti che hanno affollato la banchina d’attesa in uno degli ultimi weekend estivi
Tantissimi i turisti che hanno affollato la banchina d’attesa in uno degli ultimi weekend estivi
Un’estate d’oro con 700mila presenze da metà maggio a fine agosto. Un fiume di turisti, molti di passaggio, che hanno portato sicuramente un notevole giro d’affari ai locali e attività del paese, ma che hanno anche creato difficoltà a chi …
Paolo Patelli e la moglie Angelina Robustellini avevano insegnato a Lierna ed Esino. Entrambi erano originari della Valtellina
Boom di turisti sul ramo orientale del Lario. Dopo il “caso Varenna”, con stazione e battelli presi d’assalto, si torna a parlare di overtourism, anche se non per tutti questo fenomeno sta interessando anche la sponda lecchese del lago. Secondo …
Chiuso il binario uno alla stazione ferroviaria e trasformato in una zona per l’attesa del treno in sicurezza. Un intervento che va ad aggiungersi alla presenza degli steward, personale di terra, di Rfi, le ferrovie, e Trenord, per gestire al …
La protesta di Manzoni si aggiunge a quella dell’associazione dei Comuni lombardi, l’Anci che tramite il presidente Mauro Guerra, sindaco di Tremezzina, aveva parlato di forte preoccupazione.
Gli addetti di Trenord e di Rfi hanno risolto l’emergenza dei viaggiatori che attendevano il treno in mezzo ai binari, ma resta ancora tanto da fare
Il Comune si trova con un tesoretto da 800mila euro quale avanzo di amministrazione, frutto di un’oculata gestione, che ora destinerà ad investimenti e lavori pubblici. «Tante le opere pubbliche e le manutenzioni straordinarie per Varenna in programma: la delibera …
Previsti disagi per chi deve raggiungere Bellagio col proprio mezzo
Da lunedì 11 giugno, a meno di tre mesi dall’inaugurazione. Da Varenna saranno sospesi gli imbarchi con auto e moto, una situazione che rischia di creare ulteriore disagi a causa dell’elevata affluenza di turisti. L’allarme del consigliere regionale Zamperini
Corre il pericolo alla stazione ferroviaria di Perledo Varenna. Gente seduta sulla banchina coi piedi sui binari, come se nulla fosse. Per non parlare delle scene di isterismo tra spintoni e urla per poter poi salire sui treni. Dopo l’incontro …
Il prefetto Sergio Pomponio ha disposto l’intensificazione dell’attività di vigilanza da parte delle forze di polizia nell’ambito del controllo coordinato del territorio, alla stazione ferroviaria di Perledo Varenna. Si è svolta venerdì mattina, presieduta dal prefetto Pomponio, una riunione del …
«Ritengo sia necessario convocare il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coinvolgendo anche il confinante Comune di Perledo»
A Perledo il sindaco Fabio Festorazzi ha deciso di togliere i cestini dal viale del lido in zona Olivedo, il collega di Varenna, Mauro Manzoni, non ha condiviso l’idea in quanto ora i rifiuti finiranno nei raccogli immondizia del suo …
Il sindaco: «Troppi turisti, erano sempre stracolmi con rifiuti che finivano anche nel torrente»
Un biglietto d’ingresso come a Venezia. La proposta di Fabio Festorazzi sindaco di Perledo, fa discutere. E proprio questo era l’obiettivo, considerato che il problema del sovraffollamento turistico è tipico di tutte le realtà del lago. Tante le voci a …
La minoranza “Lista civica per Varenna” espone dei manifesti contro la maggioranza guidata dal sindaco Mauro Manzoni, con critiche neppure velate contro il loro operato. Nella notte tra venerdì e sabato i manifesti in centro paese vengono strappati e su …
La cerimonia ha visto la posa delle corone di alloro al monumento che ricorda i sei partigiani che furono trucidati l’8 gennaio 1944 dalle brigate nere del partito fascista.
Mantenere le caratteristiche del borgo con le sue vie storiche e le case strette le une alle altre, valorizzando il recupero del patrimonio edilizio presente. Il Comune di Varenna ha avviato il procedimento per la revisione del piano di governo …
Lecco conta 47.000 abitanti e spiccioli: qualche lustro fa ne annoverava circa 10.000 in più, quasi tutti autoctoni e con una immigrazione di marca in prevalenza sudista. Se oggi non ci fossero gli oltre cinquemila immigrati, figli del mondo, il …