Sondrio, riserve idriche sovrabbondanti. L’Adda è al 105%
Al Nord si registra una situazione di sovrabbondanza idrica e le previsioni meteo promettono ancora precipitazioni consistenti su Alpi e Prealpi
Al Nord si registra una situazione di sovrabbondanza idrica e le previsioni meteo promettono ancora precipitazioni consistenti su Alpi e Prealpi
Operai specializzati delle lavorazioni alimentari, quelli addetti alle rifiniture delle costruzioni, alle costruzioni e al mantenimento delle strutture edili, oltre alle professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali. Nell’ipotetico borsino del personale che manca e che è anche il più …
La Sondrio arena non si farà. Non per il momento perché «oggi non sussistono le condizioni per proseguire con la sua realizzazione». E’ l’assessore comunale allo Sport di Sondrio Michele Diasio a comunicare lo stop all’iter del progetto cavallo di …
Efficienza e mitigazione. Subito l’addio a 34 chilometri di linee elettriche aeree e a 100 tralicci tra Grosio e Villa di Tirano e poi la valutazione per l’interramento parziale dell’elettrodotto San Fiorano - Robbia nel tratto che corre vicino allo …
Percorsi Sono quattro le proposte per super tecnici proposti dall’Academy La didattica è attenta alle esigenze del lavoro e delle imprese del territorio
Nel weekend a Sondrio torna l’evento organizzato come di consueto dall’associazione culturale Scarpatetti in collaborazione con il Comune che quest’anno si svolgerà nel ricordo indelebile di Luca Balgera, anima della contrada e della manifestazione
Il reddito medio in Valle è di 22.790 euro, complessivamente in provincia i contribuenti sono 137.513
Le risorse messe a disposizione dalla Regione Lombardia: con una recentissima delibera sono stati sbloccati 20,5 milioni da destinare alle varie Agenzie del trasporto pubblico locale lombarde, all’Autorità di Bacino del Lago d’Iseo e a Trenord
L’uomo è balzato agli onori delle cronache per avere lasciato conti non pagati nelle migliori strutture ricettive italiane
Si sviluppa il progetto dei nuovi laboratori che verranno presto realizzati grazie ai fondi provenienti dal PNRR, al contributo economico della Provincia di Sondrio e alla disponibilità della Fondazione Fojanini
Pochi commercianti hanno tenuto aperto durante l’iniziativa di sabato sera. Maggiore fortuna nella giornata di domenica
Manutenzione di strade e marciapiedi, prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale sondriese per far fronte ai “danni” causati non solo dall’usura del tempo, ma anche da opere di scavo e successivi rappezzi. Compie dunque un ulteriore passo avanti il programma che sta …
Per partecipare basta scaricare la tessera sul sito dei rifugi della Lombardia. Con 25 timbri arrivano i premi
Il ribasso di quasi mille euro del canone, peraltro già “scontato” rispetto ai prezzi di mercato, non è stato sufficienti ad invogliare gli operatori commerciali
Viti e meli, ma anche piccoli frutti e seppur in minor parte gli ulivi, tutti colpiti dalle infezioni causate da pioggia e umidità. Insetti e funghi continuano a tenere sotto scacco le colture valtellinesi in una stagione ancora caratterizzata da …
La mobilitazione interessa il personale che lavora all’interno degli istituti sia per adulti sia minorili per denunciare «la gravissima e cronica carenza di organico» e il sovraffollamento detentivo
Finanziati progetti sia in provincia di Sondrio che in provincia di Lecco
Il quartiere più verde e più giovane e ora anche il più artistico, nell’accezione dell’urban art. Non buona, buonissima la prima del “Valtellina urban fest”, l’evento che sabato ha chiuso in bellezza il progetto Movimenti Verticali finanziato dal bando “La …
Nuova isola ecologica di via Ventina? Meglio del degrado e dei rifiuti abbandonati tra l’erba alta e a ridosso della ferrovia. Non sono tutti contrari al progetto dell’amministrazione comunale gli abitanti della zona dove è previsto che sorga il centro …
Con uno stanziamento di più di mezzo milione di euro, destinato ad incrementarsi con le risorse della nuova programmazione dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale (Aqst), l’amministrazione provinciale punta sul settore culturale