Sondrio, illuminazione pubblica: al via l’intervento di ammodernamento
Questa mattina a Palazzo Pretorio Comune e Acinque hanno sottoscritto il contratto di concessione del Servizio
Questa mattina a Palazzo Pretorio Comune e Acinque hanno sottoscritto il contratto di concessione del Servizio
Risultato netto di periodo di 263,6 milioni di euro. Nuovo record per la Banca popolare di Sondrio che dopo il miglior risultato di sempre nel 2023 e nel primo trimestre 2024 chiude anche la semestrale con un utile netto che …
Anche in Valtellina, perché se Sondrio non è Potenza, dove dei 100 litri di acqua immessa nella rete per usi civili ne arrivano all’utente meno di 30, non è neppure Como dove lo spreco si ferma a 9,2 litri. Con …
Dal deflusso minimo vitale (Dmv) al Deflusso ecologico (De) per garantire ai corsi d’acqua valtellinesi e di tutta la regione non soltanto di vivere, ma di farlo bene pur in presenza delle derivazioni idroelettriche, raggiungendo al temo stesso gli obiettivi …
L’accordo sottoscritto prevede un incentivo all’esodo per ammortizzare l’impatto economico dei 59 lavoratori e delle loro famiglie, una “dote lavoro” con l’obiettivo di favorire la ricollocazione del personale e una “dote formazione” per favorire piani di riqualificazione
E’ aperto il bando di concorso per l’assegnazione del premio promosso dall’associazione Val.Te.Mo, in collaborazione con la Banca popolare di Sondrio per chi sceglie il corso di laurea volto a formare professionisti con competenze specifiche sui territori montani
Il Gruppo ha chiuso i primi sei mesi 2024 facendo registrare un risultato netto aggregato di 818 milioni di euro che rappresenta un +11% rispetto allo stesso periodo del 2023
Si chiama “Valtellina 100%” ed è la novità dell’estate sondriese targata Unione commercio, turismo e servizi della provincia di Sondrio. Undici locali della città proporranno cibi doc a chilometro zero. Appuntamento l’8 agosto
La semestrale della società che si occupa di energia, acqua e ambiente e che gestisce molte delle dighe in provincia di Sondrio. I ricavi sono in calo a causa della contrazione dei prezzi, ma volano margine operativo lordo ed utile netto (a quota 478 milioni, +86%)
Cinquanta progetti, tre in provincia di Sondrio. Ci sono anche gli oratori valtellinesi tra i beneficiari dei 3,2 milioni di euro messi complessivamente a disposizione da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle Fondazioni di comunità nell’ambito del bando “Porte …
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per venerdì 20 settembre
L’iniziativa è stata pensata per provare a gestire il fenomeno migratorio rispondendo al tempo stesso al bisogno di manodopera crescente in Italia e in Valtellina
Oggi i droni sono introdotti in via sperimentale, ma l’obiettivo è un utilizzo diffuso
Estate di lavori sulle vie cittadine. Partito nelle scorse settimane nelle vie Sauro, Toti, Carducci e Bosatta, prosegue anche in questi giorni di fine luglio il massiccio programma di manutenzioni di strade e marciapiedi che l’amministrazione comunale sta portando avanti …
L’erogazione permetterà alla società leader nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di minerali di talco sia di rafforzare le proprie attività in Sud America sia di soddisfare le concomitanti esigenze di capitale, garantendo continuità alle linee produttive
Il contributo di palazzo Muzio per la promozione della cultura ammonta a 120mila euro. Il presidente Menegola: «Valore aggiunto per la Valle»
Presenti già a Livigno, Bormio e a Chiavenna, approdano anche a Sondrio le cassaforti per custodire biciclette, e-bike e monopattini, proteggendoli da furti ed atti vandalici, ma anche dalle intemperie. Si chiamano Bcpod, bici e contenitore dotati di dispositivi per …
Lombardia insieme a Emilia Romagna e Veneto motore del Paese anche nel 2024, territori vicini come Lecco bene (+5,44 negli ultimi 5 anni), la provincia di Sondrio stenta, impigliata tra la dozzina di quelle che ancora non hanno recuperato i …
A frenare la giunta è stata oltre all’insostenibilità economica di medio-lungo periodo anche l’indisponibilità attuale della cifra necessaria: i costi stimati per la realizzazione sono passati dai 17 milioni dello studio di fattibilità, ai 30 milioni del progetto definitivo fino ai 32 milioni dell’esecutivo
Alloggi di edilizia popolare vuoti in attesa di assegnazione, altri in attesa di ristrutturazione. Case del mercato privato sfitte perché incapaci di intercettare i bisogni reali. E però liste di attesa per un appartamento Aler che crescono. La povertà abitativa …