Riello, riprende la mobilitazione dei lavoratori
Primo pacchetto di scioperi di due ore dopo che l’azienda ha ribadito l’intenzione di procedere con la dismissione della gran parte della produzione entro l’estate
Primo pacchetto di scioperi di due ore dopo che l’azienda ha ribadito l’intenzione di procedere con la dismissione della gran parte della produzione entro l’estate
L’azienda ha indicato il 31 agosto come data ultima per l’eventuale dismissione della produzione. Le speranze dei lavoratori sono aggrappate all’individuazione di nuovi acquirenti
Le strade sondriesi con un passaggio di oltre tre milioni di veicoli all’anno sono via Vanoni e viale dello Stadio. Il nuovo sottopasso ferroviario su via Nani salva via Stelvio
Il presidente provinciale Sandro Bambini torna sulla vicenda del sospetto caso di meningoencefalite delle zecche in relazione al camoscio rinvenuto in Val Gerola
Giorgio Dahò, rappresentante dei viaggiatori conferenza Tpl, e i comitati dei pendolari della linea ferroviaria che collega la Valtellina a Milano passando per Lecco ha chiesto un incontro urgente in Regione
Il primo tavolo di confronto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil, le rappresentanze sindacali unitarie, l’azienda, il Ministero delle imprese e del made in Italy, l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (Anpal) e la Regione Lombardia. Solo un ipotetico acquirente potrebbe scongiurare la chiusura
Oggi l’incontro al Ministero, lunedì l’assemblea dei lavoratori e il 16 l’audizione nella commissione regionale, quella rinviata dal 2 maggio. Giornate importanti per la Riello di Morbegno, l’azienda dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation che ne ha annunciato …
Aumentano gli occupati e i contratti a tempo indeterminato, anche grazie alla manodopera straniera o comunque di fuori provincia, ma resta la fame di lavoratori. E per una Valle che vuole essere attrattiva è un problema. Ci sono anche il …
Bresaola della Valtellina Igp e le altre eccellenze a Indicazione geografica del territorio protagoniste a Cibus, la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano inaugurato a Parma ieri e che resterà aperta fino a venerdì 10 maggio. Il Distretto agroalimentare di …
Timbratura per la presenza dei lavoratori nel cantiere della tangenziale di Tirano, sarà un incontro con l’azienda a valutare la soluzione. La questione, sollevata già da tempo dai sindacati, sulla scia di quanto accaduto in altri luoghi di lavoro in …
Troppi turisti, pochi posti a sedere, i Donizetti devono lasciare il passo ai treni più “vecchi”. Ad un mese dall’immissione dei nuovi modelli, Trenord è costretta a rivedere la programmazione delle corse dei convogli sulla linea ferroviaria che collega la …
Turismo, residenti anziani e calo demografico. Il 56% degli alloggi non è occupato in modo permanente. Si tratta del dato più elevato fra tutte le province italiane
Autisti di mezzi pubblici merce rara in tutta Italia. Insieme a quella di carpentieri, addetti di cantiere, macchinisti ed escavatoristi è questa la professione più difficile da reperire sul territorio nazionale. E anche in provincia di Sondrio dove, non a …
Record di abitazioni “vuote” in provincia di Sondrio. Mentre la fame di case cresce in Valtellina e nel distretto di Sondrio, diventando una delle emergenze più rilevanti degli ultimi anni, il 56% degli alloggi registrati in Valle risulta non occupato …
Confermata per il secondo anno tra le migliori aziende italiane che si sono distinte per la capacità di attrarre studenti e giovani laureati
«La comunità è viva quando fa memoria del proprio passato». E’ stato Claudio Zanin, direttore dell’Inail di Sondrio, sottolineando l’importanza di ricordare chi è morto sul lavoro o chi si è infortunato avendone la vita sconvolta - tra gli iscritti …
Rifiuti per le baite del Monte Rolla al 50%, il Comune di Sondrio adegua anche tutte le altre tariffe a carico dei cittadini, di sopra e di sotto con un aumento compreso tra il 4 e il 5%. Lo fa …
“Patagonia - Hielo Norte”. Sarà l’avventura degli alpinisti Luca Schiera, ambassador Rock Experience e Paolo Marazzi, membri del gruppo alpinistico Ragni di Lecco, nella regione selvaggia e spettacolare dell’America del Sud con le sue montagne imponenti, i ghiacciai e gli …
Record storico di occupati nel 2023 con la Lombardia a registrarne da sola un quinto, le province di Sondrio, Lecco e Brescia in controtendenza fanno invece segnare un saldo negativo con la Valtellina che negli ultimi quattro anni ha perso …
Il tempo di smaltire il traffico del mattino, l’ingresso degli studenti al liceo scientifico, di sistemare la segnaletica e togliere le barriere: erano da poco passate le 9.30 martedì mattina quando le auto sono tornate a transitare su via Stelvio …