Nuovo hub milanese della Hyundai targato Autotorino
Il gruppo di Cosio Valtellino si rafforza con il nuovo spazio di oltre 6.000 metri quadrati
Il gruppo di Cosio Valtellino si rafforza con il nuovo spazio di oltre 6.000 metri quadrati
È ripartita anche quest’anno la partnership di sostegno all’iniziativa dalla doppia valenza, educativa e di tutela della natura insieme
Primato negativo in provincia di Sondrio: -5,4, il dato più alto in Lombardia
Gli eventi un mix tra cultura e animazione. Da fine giugno a inizio agosto festival, bancarelle e musica
Altre sette biciclette per il polo liceale di Sondrio diretto da Giovanna Bruno. Saranno i ragazzi degli istituti superiori a beneficiare dei mezzi rubati, ritrovati, consegnati a palazzo pretorio che nessuno ha mai reclamato e che il trascorrere del tempo …
Consumi in caduta ad aprile. Il calendario e un meteo non proprio propizio del mese caratterizzato prima dal caldo ma poi da neve e pioggia hanno influito negativamente anche sulla propensione agli acquisti. A livello nazionale il dato si è …
Cresce l’industria, restano in territorio positivo commercio e servizi seppur con un andamento in progressivo peggioramento e dopo un trend sempre al rialzo durato tre anni cala l’artigianato. E lo fa con percentuali maggiori rispetto al resto della Lombardia. Sono …
Spogliatoi devastati, finestre rotte, porte sfondate. E non è la prima volta. «Servono delle telecamere di videosorveglianza»
Basic, main o supporter, purché sponsor. Per i suoi eventi in città, per ampliare il ventaglio di offerte per cittadini e villeggianti, il Comune è alla ricerca di collaborazioni. Alla vigilia della stagione estiva, ma con già lo sguardo puntato …
Nel borsino delle professioni più richieste in provincia di Sondrio a maggio e ancora di più nel trimestre che porta dritto al cuore dell’estate ci sono ancora una volta gli addetti al funzionamento delle strutture ricettive
È un’allerta molto alta quella indicata dalla Fondazione Fojanini di Sondrio nell’ultimo bollettino con cui invita i viticoltori ad intervenire tempestivamente. «Sono state segnalate le prime infezioni di peronospora in campo - si legge nel notiziario delle Fondazione di studi …
Primo pacchetto di scioperi di due ore dopo che l’azienda ha ribadito l’intenzione di procedere con la dismissione della gran parte della produzione entro l’estate
L’azienda ha indicato il 31 agosto come data ultima per l’eventuale dismissione della produzione. Le speranze dei lavoratori sono aggrappate all’individuazione di nuovi acquirenti
Le strade sondriesi con un passaggio di oltre tre milioni di veicoli all’anno sono via Vanoni e viale dello Stadio. Il nuovo sottopasso ferroviario su via Nani salva via Stelvio
Il presidente provinciale Sandro Bambini torna sulla vicenda del sospetto caso di meningoencefalite delle zecche in relazione al camoscio rinvenuto in Val Gerola
Giorgio Dahò, rappresentante dei viaggiatori conferenza Tpl, e i comitati dei pendolari della linea ferroviaria che collega la Valtellina a Milano passando per Lecco ha chiesto un incontro urgente in Regione
Il primo tavolo di confronto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil, le rappresentanze sindacali unitarie, l’azienda, il Ministero delle imprese e del made in Italy, l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (Anpal) e la Regione Lombardia. Solo un ipotetico acquirente potrebbe scongiurare la chiusura
Oggi l’incontro al Ministero, lunedì l’assemblea dei lavoratori e il 16 l’audizione nella commissione regionale, quella rinviata dal 2 maggio. Giornate importanti per la Riello di Morbegno, l’azienda dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation che ne ha annunciato …
Aumentano gli occupati e i contratti a tempo indeterminato, anche grazie alla manodopera straniera o comunque di fuori provincia, ma resta la fame di lavoratori. E per una Valle che vuole essere attrattiva è un problema. Ci sono anche il …