Morbegno, inaugurata la mostra sulla Sindone
Palazzo Malacrida è stato meta di diversi curiosi che hanno voluto per primi avvicinarsi alla preziosa esposizione
Palazzo Malacrida è stato meta di diversi curiosi che hanno voluto per primi avvicinarsi alla preziosa esposizione
Domenica la cerimonia d’apertura della mostra che rimarrà aperta fino al 21 aprile a Palazzo Malacrida di Morbegno. Il sindaco: «Evento molto importante, alcuni di questi reperti escono per la prima volta dal Museo di Torino»
E’ in programma per venerdì 4 aprile all’auditorium Sant’Antonio, con inizio alle 20.30, l’ incontro voluto dai Comuni di Morbegno e di Cosio Valtellino che nelle scorse settimane hanno deliberato l’adesione a Socer
Alla presenza dell’onorevole Alessandro Sorte, Forza Italia Sondrio ha inaugurato la nuova sede e nominato i membri del nuovo circolo cittadino, presieduto dal sindaco di Faedo, Giordano Caprari
«Al mio fianco ho una squadra competente – rimarca il neo presidente –. Insieme cominceremo con l’affrontare la questione del potenziamento della ricettività nella struttura»
Grande festa al Carnevale di Morbegno: oltre cinquemila i partecipanti alla sfilata. Gruppi locali, ma anche provenienti da Torino, Vienna, Firenze e dalla Francia
Il sindaco ha ringraziato il gruppo degli alpini, le fondazioni e la cittadinanza per «la partecipazione dimostrata a favore della memoria racchiusa in questo monumento datato 1962
Soddisfatti i commercianti e il Comune. Yuri Dolzadelli: «È andata più che bene, faremo il bis». Il sindaco Del Nero: «Così si rende la città più viva»
Finalmente ci siamo: il 3 marzo parte l’intervento sul parcheggio ex campo delle suore che sarà ultimato il 31 agosto. Dopo la richiesta in consiglio comunale del capogruppo di minoranza Franco Marchini, il sindaco Patrizio Del Nero ha fatto il …
Il sindaco di Morbegno: «Non si punti solo sullo sci». Il consigliere Bordoni: «Così si perde l’identità»
Dopo le segnalazioni dei cittadini «sono stati sistemati tutti i punti luce». In Comune un nuovo responsabile dell’ufficio tecnico, altre due figure sono in arrivo
È stato il Comune di Dazio quest’anno a a ospitare la celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Una cerimonia molto sentita e partecipata ben organizzata dal responsabile dell’Associazone di Morbegno Patrizio Gambetta e dai suoi validi collaboratori. Il …
Durante la riunione è stato riconfermato coordinatore Michele Villa. E’ intervenuto anche il sindaco Patrizio Del Nero: «Un gruppo preparato, professionale e in grado di affrontare e supportare i cittadini nell’assistenza e nelle necessità»
Tolta la delega all’assessore De Giorgio. La minoranza: «Qualcosa evidentemente non ha funzionato». Ma il primo cittadino Del Nero replica: «Abbiamo riequilibrato i carichi di lavoro»
Per il Museo del formaggio il Comune di Morbegno c’è ed è disposto a contribuire all’operazione, «che deve avere il suo cuore nel centro cittadino», con un tavolo di confronto aperto al pubblico, ma soprattutto ai privati. Si aggiunge anche …
Si è chiusa la 117esima edizione dell’evento manifesto della produzione agroalimentare. Una formula consolidata che ha visto il tutto esaurito ai laboratori e alle degustazioni. «Piena soddisfazione sia per la qualità degli eventi che per la partecipazione» commenta il sindaco di Morbegno Patrizio Del Nero
Continua a far discutere il caso del docente e dello studente che hanno avuto un alterco finito in rissa all’Istituto Saraceno-Romegialli di Morbegno
Il commento del sindaco di Morbegno a proposito di quanto accaduto questa mattina in un’aula dell’Istituto Saraceno-Romegialli, dove un insegnante durante un alterco con uno studente lo ha colpito al volto e spintonato
«Un’occasione unica che fa di Morbegno una destinazione turistica da continuare a promuovere e valorizzare» ha sottolineato il sindaco Patrizio Del Nero
Fra conferme e novità, per i visitatori e per gli operatori: il 19 e 20 ottobre torna la mostra del bitto evento clou del calendario provinciale Rinnovarsi e crescere, nelle proposte e nei contenuti, innovando ma mantenendo fede alla tradizione: …