Livigno, riapre la strada per il passo del Gallo dopo la tracimazione al Fopel
Il tratto era stato ostruito dalla tracimazione del Fopel a Ferragosto. Rischio di nuovi collassi per materiale roccioso in quota.
Il tratto era stato ostruito dalla tracimazione del Fopel a Ferragosto. Rischio di nuovi collassi per materiale roccioso in quota.
Dopo i sopralluoghi dei geologi e l’intervento di operai e soccorritori, alle 18 riapre via da la Val, chiusa da venerdì per fango e detriti
Fango misto ad acqua ha invaso sia la strada che porta al tunnel del Gallo, che quella della Valle di Federia. Non sono state coinvolte persone o veicoli
La scelta La frazione sarà la “Livigno 2”, con immobili a prezzi calmierati. Galli: «Abitazioni a 2.700 euro al metro quadro per il futuro del paese»
A otto mesi dalle Olimpiadi invernali, il ministro dello Sport ha visitato i due cantieri olimpici. Sopralluoghi alle piste di freestyle e snowboard - già completate - al parcheggio del Mottolino e al nuovo Ski Stadium di Bormio
Sarà Livigno, per la prima volta, a ospitare una gara della Coppa del Mondo di sci: il Super G maschile del 27 dicembre 2025. Un passaggio storico reso possibile dalla sinergia con Bormio, impossibilitata a organizzare l’evento a causa dei lavori sulla pista Stelvio
L’assessore Pedrana: «Il messaggio della tutela dell’ambiente deve giungere ai bambini: è il vero scopo della giornata»
Lo scorso anno 82 bambini sono nati da donne residenti a Livigno; di queste, più del 90% hanno fatto riferimento al Punto nascita del Morelli di Sondalo e dunque l’amministrazione comunale ha deciso di effettuare la donazione. Intanto però verranno realizzati 15 appartamenti per il personale medico che sceglierà di lavorare a Livigno
Sventolano su Livigno le bandiere del Canada e degli Stati Uniti per ciò che riguarda il mondo del dual moguls, mentre lo scettro della specialità aerials spetta di nuovo a Cina ed Australia. Si è conclusa con l’acrobatica e spettacolare …
Le finali della coppa del mondo di aereals e moguls, in programma fino a giovedì a livigno sono banco di prova delle Olimpiadi di Milano-Cortina. Un vero e proprio test olimpico sul quale si stanno misurando tutti gli attori convolti …
Livigno si appresta a vivere un momento storico con il primo test event olimpico, un appuntamento cruciale per il percorso che porterà la località alpina ad accogliere le Olimpiadi invernali. L’evento rappresenta non solo un’opportunità per testare le infrastrutture e …
La barra del caricamento non c’è. Simico non dà una vera percentuale riguardo ai lavori in corso a Livigno, ma il suo amministratore delegato, nonché commissario di governo, Fabio Massimo Saldini è chiaro e promette: «Tutti i lavori sono programmati …
L’ Alta Valle olimpica si schiera, anche nell’ottica della competizione a cinque cerchi, a favore dell’autonomia e dell’indipendenza dell’istituto bancario
Spesso, in passato, le location olimpiche sono finite nell’occhio del ciclone della critica per le ingenti opere che hanno richiesto sacrifici di territorio non sempre condivisibili, anzi, veri scempi ambientali secondo parte dell’opinione pubblica. Ma Livigno con le sue Olimpiadi …
Livigno apre le porte al futuro con il parcheggio interrato Mottolino, un’opera strategica inserita nel piano per le Olimpiadi Milano Cortina 2026. L’iniziativa di presentazione, organizzata da Simico - società Milano Cortina - e dal Comune di Livigno, ha visto …
Dal mare alla montagna, dalle olimpioniche piste da sci agli ombrelloni della Romagna. Riccione e Livigno uniscono le forze per promuovere il turismo: questa la certezza del sindaco di Riccione Daniela Angelini che l’altro giorno ha incontrato il primo cittadino …
Si legge Milano Cortina, ma si scrive Valtellina. Perché il nome lega due regioni, due luoghi simbolo dell’Italia. Ma nel mezzo di queste prime Olimpiadi invernali diffuse della storia ci sono più località. Così solo considerando le medaglie d’oro che …
Le olimpiadi invernali giovanili in Valtellina nel 2008, un successo destinato a prolungare una stagione a cinque cerchi che si aprirà con l’atteso appuntamento di Milano Cortina 2026. La notizia galvanizza l’alta Valle che si candida a ospitare le competizioni …
Lo fa sapere la Fondazione Milano Cortina 2026
Livigno Le donne furono sepolte dalla valanga nel ’51. Inaugurata la statua sulla ciclabile nei pressi di Vinecc. L’assessore Zini: «La memoria, un ponte verso il futuro»