Ardenno, nuovo fabbricato commerciale. Per Legambiente «è un ecomostro»
Gli ambientalisti contro la nuova struttura a ridosso dell’Adda
Gli ambientalisti contro la nuova struttura a ridosso dell’Adda
Il consorzio Porte di Valtellina segnala un incremento nel periodo marzo-giugno, con prospettive positive per la stagione autunnale e gli eventi legati all’enogastronomia.
Entrambi nati nei primi anni ’90, di Morbegno, e amici di lunga data, hanno superato il difficile concorso nazionale in magistratura, che promuove solo il 2% dei candidati
L’uomo, diretto a Cesenatico, è stato costretto a rinunciare al viaggio. Trenord precisa le regole per i bus sostitutivi: esclusi gli animali
Il sindaco Cazzaniga minaccia la chiusura del campetto e del parco giochi dopo segnalazioni di vandalismi e comportamenti scorretti. Prevista denuncia con immagini delle telecamere
A Talamona oggi l’ultimo saluto ad Alfio Sassella, allevatore e fondatore del Consorzio di salvaguardia del Bitto storico. «Per tutti è stato una guida nelle pratiche tradizionali nelle quali credeva fermamente». Aveva 55 anni
L’uomo si è spento a causa di una malattia. Era noto per il suo impegno nella salvaguardia della razza bruno alpina. I funerali oggi
Traffico di droga accanto alla chiesa di Sant’Alessandro: i consiglieri di minoranza chiedono misure urgenti. Il Comune annuncia l’installazione di nuove telecamere grazie a un bando ministeriale
Il concerto questa sera alle 21 all’auditorium Sant’Antonio è un regalo al pubblico valtellinese. Saranno proposti brani inediti e classici rinnovati con la Sentimental city band
Dopo un secolo, lo stabilimento industriale che ha segnato la storia e l’economia del paese valtellinese viene smantellato per fare spazio a una nuova attività
Parte dal centro sportivo il progetto da 40 milioni che punta a trasformare Morbegno nella “Città dello sport alle porte delle Alpi”. Sei milioni per il restyling dell’impianto calcistico, con nuova pista di atletica, tribuna coperta e spazi polifunzionali
Ufficio invalidi, segreteria del distretto e servizio fragilità si spostano in via Morelli. L’iniziativa rientra nella realizzazione della Casa di Comunità che centralizzerà i servizi.
Porte aperte allo storico negozio Mazzocchi di Morbegno
Le risorse si sommano al milione già destinato dalla Provincia per l’opera
Alessandro Feruda, in arte Faccianuvola, classe 2001 originario di Buglio in Monte, stasera sul palco del Rock and Rodes con “Il dolce ricordo della nostra disperata gioventù”, progetto che l’ha portato fino alla Columbia Records
Dura contrapposizione in aula sull’iniziativa promossa dalla Pro loco, criticata da Slow Food, Consorzi di tutela e opposizione per il rischio di svilire un simbolo del territorio. Il sindaco Del Nero respinge le accuse: «Evento riconosciuto dal Coni»
L’iniziativa è in contrasto «con una visione culturale e rispettosa del cibo, soprattutto quando riguarda un prodotto simbolo dell’identità locale»
« Questa iniziativa ha una forte valenza sociale – precisano dal sodalizio locale -, tutto il ricavato della serata sarà interamente devoluto a sostegno dei progetti de I Prati e della Fondazione San Martino, realtà che operano quotidianamente per il benessere della comunità».
Sabato 5 luglio ci sarà l’ apertura serale per i negozi nel primo giorno dei saldi estivi: un’occasione per fare acquisti a prezzi scontati. «Un calendario davvero ricco» – precisa il presidente in Bassa Valle dell’Unione commercio Yuri Dolzadelli
Il campo da calcio a cinque resta aperto, ma con regole chiare: accesso riservato ai soli residenti, solo in determinati orari e sotto stretta sorveglianza