Lecco, rioni: strade pericolose, buche, velocità e auto ovunque
Tante le segnalazioni di grandi e piccoli problemi da parte dei cittadini. C’è chi chiede di mettere dei dossi al Bione. In Viale Adamello la ciclabile è usata come parcheggio
Tante le segnalazioni di grandi e piccoli problemi da parte dei cittadini. C’è chi chiede di mettere dei dossi al Bione. In Viale Adamello la ciclabile è usata come parcheggio
Come già era accaduto per i posti scoperti dei docenti lecchesi, mi sono nuovamente ritrovato a gettare uno sguardo incredulo a un titolo del nostro quotidiano. Quasi due ore per arrivare da Lecco all’Isola bergamasca, ogni mattina, recitava l’approfondimento dei …
Con della vernice rossa spray hanno imbrattato tutta la facciata con varie scritte. Un’accozzaglia di luoghi comuni antiscientifici, alimentati da teorie “complottiste” senza aggancio alla realtà
Cocomeri di 15 chili prodotti in montagna. Non è fantascienza, ma un risultato del clima che cambia. Accade a San Martino di Grosotto dove un contadino hobbysta ha realizzato una piantagione di angurie a più di 700 metri di altezza
Rallentamenti, code e tempi di percorrenza dilatati stamattina presto, subito dopo la forte pioggia caduta dalle 5 in poi sulla città. L’attraversamento cittadino è andato in tilt, come sempre avviene anche quando non si tratta di forti temporali ma di …
Posate, installate e ancorate le nuove reti paramassi sul versante ovest di Erve. Nei giorni scorsi, l’intervento, finanziato dal Piano Lombardia 2023 per un totale di 480 mila euro, è stato portato a termine. Le opere comprendono l’installazione delle nuove …
L’iniziativa gratuita si terrà venerdì 19 luglio
Hanno sbagliato tragitto seguendo le indicazioni di un’applicazione e si sono ritrovati in una zona pericolosa
È quanto raccolto in occasione dello spettacolo del 30 maggio scorso, al Cenacolo Francescano
«Siamo venuti qui per ascoltarvi». C’è stata innanzitutto la rivendicazione di un diverso modo di lavorare nell’assemblea pubblica svoltosi l’altra sera tra i gruppi di minoranza e i cittadini di Rancio presso la sede del gruppo Alpini Medale. Da un …
Quasi peggio i cinghiali del lupo: in frazione Trebbia - dove nelle scorse settimane si è registrato l’ultima aggressione del temibile predatore - adesso imperversano anche gli ungulati. I residenti, tra i due mali, «quasi quasi» propendono per questi ultimi. …
Occhi in su verso le pareti del San Martino mercoledì sera. Prosegue il calendario di eventi con tante iniziative
Il grido d’allarme lanciato da Luigi Gasparini, referente della cooperativa Solleva: «Va imbrigliato tutto, si parla di milioni di euro. Aiutateci o chiuderemo»
È pronto a muoversi verso la Val Masino il gruppone di 2.500 sportivi che si raduneranno da mercoledì 8 maggio sino a sabato 11 maggio al Melloblocco. il più grande raduno internazionale di arrampicata senza corde sui massi in uno …
Un primo lotto di interventi tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Quindi, un secondo lotto nell’estate 2025. In tutto, oltre 2 milioni di euro che serviranno per aumentare il livello di sicurezza di tutti coloro che transitano …
Nonostante l’implementazione della segnaletica orizzontale e verticale c’è ancora chi sbaglia e imbocca in contromano la bretella parallela a quella che porta alla galleria del San Martino
Proseguono le iniziative legate all’anniversario della storica prima salita della parete ovest del Cerro Torre da parte della spedizione “Città di Lecco” del 1974
Firmato l’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e la Comunità Montana Lario Orientale - Valle San Martino per l’avvio dell’attuazione della Strategia di sviluppo locale “Valorizzazione turistica delle Valli Prealpine della Provincia di Lecco: Grigne, Valsassina e Pian dei Resinelli. …
Serpenti (da identificare con certezza) sulla ciclo-pedonale fra il lungolago di Lecco e l’Orsa Maggiore. Il fatto: nella mattina di ieri chi percorreva quella via chiusa alle auto, a poche centinaia di metri dalla vista della spiaggia adiacente alla discoteca, …
Vandalizzata la scuola media di Moscoro, a Cernusco Lombardone, che lo scorso fine settimana ha visto uno o più attivisti No Vax, probabilmente riconducibili al gruppo estremista “Guerrieri Vivi” imbrattare e deturpare con scritte in vernice rossa le pareti e …